Site icon Telepress

Attualità

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

Torna la comicità di Colorado

Torna la comicità di Colorado

La stagione autunnale di Italia 1, riparte anche con la nuova versione di Colorado. Il programma comico sarà condotto quest’anno dalla coppia Rossella Brescia-Nicola Savino. Questa sera, l’esordio alle 21.10 vedrà sul palco anche Digei Angelo, spalla fidata di Savino, che ha seguito il collega nel passaggio da Rai a Mediaset.

leggi tutto

Torna Verissimo. Federica Pellegrini e Raoul Bova ospiti della prima puntata

L’aria che si respirava nello studio di Verissimo ieri, in occasione della presentazione della nuova stagione che partirà domani (19 settembre) alle 15.30 su Canale 5, era di cordialità, garbo e complicità. Aspetti che i presenti, Claudio Brachino, Massimo Donelli, Alfonso Signorini e Silvia Toffanin, hanno citato come tratti distintivi del programma, che vanta uno dei marchi più longevi dell’azienda.

leggi tutto

La Spagna approva la legge sul digitale terrestre a pagamento

Il Parlamento spagnolo ha approvato la legge sul digitale terrestre a pagamento, proposta dalla maggioranza socialista, dopo un’aspra discussione a riguardo. La nuova legge permette ai canali nazionali che ne abbiano fatto richiesta (tra questi vi sono Net Tv, La Sexta, Antena 3, Veo e Telecinco), di iniziare trasmissioni a pagamento su un canale tra quelli messi a loro disposizione nella riorganizzazione digitale delle frequenze.

leggi tutto

Best seller in digitale

L’ultimo romanzo di Dan Brown, su Amazon ha venduto più copie nell’edizione digitale per Kindle che in quella cartacea. E infine arrivò l’editoria digitale. ‘The lost symbol’ ultima fatica di Dan Brown, autore conosciuto in tutto il globo per ‘Il codice da Vinci’, è primo nella classifica dei libri più venduti su Amazon

leggi tutto

Twitter cinguetta al telefono, ma solo per due minuti

Dai 140 caratteri di spazio disponibili in formato testo a due minuti di telefonate, equivalente vocale di 140 caratteri. E’ la micro-rivoluzione del servizio di micro-blogging Twitter, che ha inserito la possibilità di telefonare gratuitamente a un amico della propria rete di contatti.

leggi tutto

Scalda i motori l’arena di Floris

Dopo le polemiche dei giorni scorsi, la partita torna a giocarsi sul campo (televisivo): si apre questa sera, eccezionalmente di giovedì, l’ottava stagione di Ballarò, talk-show di Raidue condotto da Giovanni Floris. Ospiti della serata saranno: il ministro dell’Economia Giulio Tremonti, il ministro della Giustizia Angelino Alfano, il candidato alla segreteria del PD Pierluigi Bersani, il leader dell’UDC Pierferdinando Casini, la direttrice dell’Unità Concita De Gregorio.

leggi tutto

I fondatori di Skype contro eBay

E’ guerra legale tra i fondatori di Skype e eBay, che nel 2005 ha acquistato il servizio di chiamate online. Niklas Zennstrom e Janus Friis hanno citato in giudizio il famoso sito d’aste, con l’accusa di violazione del copyright. Ebay sarebbe colpevole di alterare e diffondere codici di programmazione Skype, di cui Zennstrom e Friis sono tuttora proprietari.

leggi tutto

Lite in tv: pm sanziona Staffelli e Del Noce

Quattro mesi di reclusione per Valerio Staffelli e 400 euro di multa per Fabrizio Del Noce. Queste le richieste dell’accusa al processo che vede coinvolti l’inviato di ‘Striscia’ (per violenza privata) e il direttore di Rai Fiction (per lesioni). I due imputati, che si sono stretti la mano al termine dell’udienza, rinviata al 22 settembre, hanno chiesto l’assoluzione.

leggi tutto

YouTube e Polizia insieme nelle scuole

YouTube e la Polizia delle Comunicazioni sbarcano nelle scuole italiane con ‘Non perdere la bussola’, un’iniziativa congiunta di sensibilizzazione e formazione dei giovani (13-18 anni) sui temi della sicurezza in rete e dell’uso responsabile delle community online. Tutela della privacy e del copyright tra i temi principali. La parte formativa, tenuta da operatori della Polizia, sarà supportata da una guida pratica e da una serie di video forniti da YouTube.

leggi tutto

Parla Vespa: “Quale flop? Siamo seri”

Mette le mani avanti Bruno Vespa che, intervistato dal Corriere della Sera in merito al polverone sollevato dalla puntata speciale di Porta a Porta, ha affermato “vedrete che stasera Ballarò con una concor­renza meno agguerrita farà più ascolti di noi”. Il problema degli ascolti, che martedì sera hanno premiato la fiction di Canale 5 evidenziando un’eventuale errata valutazione negli avvicendamenti di palinsesto, è diventato cruciale.

leggi tutto

Mediaset risponde a Sky: “Accuse infondate”

Dopo l’annuncio di Sky, che ha fatto causa a Mediaset per violazione delle regole sulla concorrenza comunitarie e delle norme italiane in materia di comunicazione, è arrivata la secca replica del Biscione. Mediaset giudica “infondate” le accuse di concorrenza sleale ipotizzate da Sky in un esposto.

leggi tutto
Exit mobile version