La Tribù slitta di una settimana. Questa sera Dirty Dancing
La stagione televisiva è appena iniziata e, fra sostituzioni, slittamenti, false partenze e incursioni del mondo della politica, è difficile (ri)trovare i programmi preferiti nel palinsesto. Partiamo dal protagonista indiscusso di questi giorni, la nuova edizione di Ballarò (Raidue), che questa sera deve cedere il passo alla puntata speciale di Porta a Porta, aprirà i battenti giovedì 17.
Di Pietro dal suo blog: disdire il canone Rai e passare a Sky
Nel botta e risposta fra Giovanni Floris, Bruno Vespa, Michele Santoro e Dario Franceschini in merito agli equilibrio, o mancati tali, fra Viale Mazzini e Palazzo Chigi, si inserisce Antonio Di Pietro. Il leader dell’Italia dei Valori ha deciso di affidarsi al suo blog per aderire “all’iniziativa lanciata ormai da più parti per disdire il canone Rai e invito i cittadini a fare altrettanto, e aggiungo sostituendolo con Sky”.
Franceschini rifiuta ‘Porta a Porta’
Silvio Berlusconi sì, Dario Franceschini no. Tra gli ospiti di ‘Porta a Porta’ del 23 settembre non ci sarà il segretario del Pd, che ha rifiutato l’invito del conduttore Bruno Vespa.
Granbassi se ne va (da Annozero), Lopez anche (ma non per problemi di cuore)
Margherita Granbassi, che con i problemi legati alla sua assunzione in tv e il conseguente abbandono dell’Arma dei Carabinieri ha tenuto banco per settimane lo scorso anno, ha deciso di abbandonare Annozero. A rincorrere i riflettori è in questi giorni anche un’altra valletta, o meglio tentata tale: Maria Josè Lopez.
Agcom apre istruttoria su digitale terrestre Rai
Il Consiglio dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, presieduto da Corrado Calabrò, ha aperto un’istruttoria sulla piattaforma Tivù-Sat, il digitale terrestre della Rai, per verificare il rispetto degli obblighi di servizio pubblico del contratto di servizio.
‘Fast Flip’: sfogliare le notizie con Google
Google inaugura ‘Fast Flip’, ultimo nato in casa Big G che consentirà agli utenti di leggere le news presentate da trenta siti web d’informazione in modo semplice e immediato. Gli internauti che accederanno a ‘Fast Flip’ dovranno inserire una chiave di ricerca o utilizzando i link suggeriti dal servizio (le news più lette, le più recenti, le correlate a una già letta in precedenza).
Salta anche Matrix. Vespa difende Porta a Porta
L’effetto domino di ‘Porta a Porta – Sperciale Abruzzo’ sui palinsesti della tv nostrana continua. Il primo a farne le spese è stato ‘Ballarò’ che, nonostante le proteste del direttore di Raitre Ruffini e del conduttore Floris, è slittato da questa sera a giovedì. Spostato anche il programma serale di Antonella Clerici.
Maria Perrusi è Miss Italia 2009 (gallery)
Si è conclusa con l’elezione di Maria Perrusi l’edizione 2009 di Miss Italia. La 18enne calabrese si è imposta sulla favorita delle ultime ore, la Miss Moda per errore Mirella Sessa, e sulla veneta Letizia Bacchiet. L’incoronazione della Perussi è arrivata al termine all’una di notte, dopo l’ennesima lunga puntata condotta da Milly Carlucci che, alla vigilia del concorso, aveva invece promesso una versione light dello stesso.
Bwin acquista Gioco Digitale
L’operatore austriaco di giochi e scomesse online Bwin ha annunciato l’acquisizione di Gioco Digitale, il principale operatore di poker online in Italia, per circa 115 milioni di euro tra azioni e cassa.
Boxoffice ancora glaciale, esordio balbettante per Placido
Continua il dominio del ‘L’era glaciale 3’, che anche questo fine settimana ha sbancato i boxoffice italiani, superando ormai i 23 milioni totali d’incasso (3,3 quelli raccolti da venerdì a domenica), sufficienti per vantare il secondo miglior risultato di sempre per quanto riguarda i prodotti di animazione nel nostro paese.
Nielsen: gli italiani? Popolo di non-navigatori
Gli italiani non sono internauti provetti, almeno stando all’indagine realizzata da Nielsen per l’Osservatorio permanente sui contenuti digitali, che verrà presentata questo venerdì a Milano.
Vespa e Masi non convincono: Santoro e Franceschini all’attacco
Le posizioni del dg Masi e di Bruno Vespa a difesa della puntata speciale di ‘Porta a Porta’, che costringerà allo slittamento la prima puntata dell’anno di ‘Ballarò’ su Raitre, non convincono Michele Santoro e il segretario del Pd Franceschini.
Brand Journalism