Site icon Telepress

Attualità

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

Speciale Abruzzo. Vespa: non mi sento abusivo

Speciale Abruzzo. Vespa: non mi sento abusivo

“Giochiamo a carte scoperte: capisco il malumore di Giovanni Floris, ma andiamo a vedere come stanno le cose. Ieri (domenica, ndr) c’è stata una bellissima prima serata di Iacona sul terremoto: capisco la seccatura, la condivdio professionalmente, ma non mi sembra sia una mostruosità rispetto alla libera informazione”

leggi tutto

Bbc Wolrdwide considera la privatizzazione

Secondo il quotidiano londinese The Guaradian, Mark Thompson, direttore generale di Bbc, avrebbe consigliato al network pubblico britannico di valutare la privatizzazione della sua area commerciale, Bbc Worldwide. Dopo aver cominciato un piano di riduzione dei salari per calmierare le spese, i vertici potrebbero decidere di vendere parte di Worldwide.

leggi tutto

Facebook si mette a dieta per tenere a bada Twitter

Il popolare social-network Facebook strizza l’occhio a chi non ha la possibilità di sfruttare un collegamento a banda larga e propone una versione minimal e di accesso immediato. Facebook Lite, questo il nome del portale ‘leggero’, garantisce un accesso diretto ai servizi principali (inserimento foto, video e commenti) senza perdersi in download eccessivamente onerosi.

leggi tutto

Claudia Loy è Miss Cinema, in attesa della finalissima (gallery)

E’ Claudia Loy, 26enne romana, il primo volto dell’edizione 2009 di Miss Italia targata Milly Carlucci. La giovane ha conquistato il titolo di Miss Cinema 2009, a conclusione di una serata ‘riparatrice’ dopo le gaffe e le polemiche di sabato in occasione dell’elezione di Miss Moda (Mirella Sessa, anzi no, Federica Sperlinga).

leggi tutto

Venezia66, sapore mediorientale: vince Lebanon

Israele e Iran: le storie del Medio Oriente conquistano Venezia e la sessantaseiesima edizione del Festival del cinema. Il Leone d’Oro è andato infatti a ‘Lebanon’ di Samuel Maoz, sul conflitto in Libano, mentre quello d’Argento a ‘Women without men’ di Shirin Neshat, sulla difficile situazione delle donne in Iran.

leggi tutto

Svizzera: niente Facebook per dipendenti pubblici

Dalla prossima settimana, i funzionari governativi del paese non potranno consultare liberamente i propri account. Lo si legge in un comunicato ufficiale, che specifica i margini dell’intervento repressivo: “quando un collaboratore avrà bisogno di accedervi per ragioni professionali, potrà fare richiesta di deroga”

leggi tutto

X Factor 3: prima in chiaro-scuro, eliminato Francesco

E’ ripartito il reality/talient-show di Raidue, con la novità Claudia Mori che delude per ritmo e impatto televisivo, ma convince per onestà quando elimina il ‘suo’ Francesco. Ancora da ordare l’intesa con Morgan e Mara Maionchi. Spiccano Chiara Ranieri e Horrible Porno Stuntmen. I voti di Quomedia.

leggi tutto

Il futuro dell’informazione secondo Google

Editoria e internet. Giornali cartacei ed edizioni online. La casa di Moutain View prova a tracciare una strada alternativa a quelle sinora percorse dagli editori, sviluppando un sistema di micropagamenti pensato appositamente per l’industria dell’informazione. Dovrebbe essere un’estensione del già esistente ‘Google Checkout’

leggi tutto

Venezia66: ultimi fuochi italiani

ra ieri e oggi si esaurisce l’esperienza del cinema italiano all’edizione numero 66 del Festival di Venezia. E’ di questa mattina la proiezione de ‘La doppia ora’, pellicola di Giuseppe Capotondi. Ieri è stata la volta di Michele Placido con ‘Il grande sogno’, pellicola sugli umori del ’68.

leggi tutto
Exit mobile version