Santoro attacca: pubblicizzate Annozero
Si preannuncia un autunno caldo per la Rai. Tra i più agguerriti, Michele Santoro, che ieri ha lanciato un vero e proprio appello ai telespettatori di Annozero, attraverso il sito della trasmissione, invitandoli a pubblicizzare il programma, diffondendone gli spot su internet.
X Factor torna…e va a Sanremo
Inizio settembre, comincia la stagione dei reality show. A inaugurare l’autunno televisivo sarà, domani sera alle 21.00 su Raidue, X Factor. Il programma della seconda rete di Viale Mazzini si appresta a cominciare la sua terza edizione, tra qualche novità e una rivelazione dell’ultimo momento: il vincitore finale, oltre al promesso contratto discografico con una major di settore, sarà tra i protagonisti del prossimo Festival di Sanremo.
Allarme Ue: portali di e-commerce ingannevoli
Più della metà, il 55% per la precisione, dei siti internet europei di e-commerce non rispettano le normative del settore. A lanciare l’allarme la commissaria ai Consumatori Maglena Kuneva, che ha presentato un’indagine della Commissione europea sull’argomento.
Chiude Next Music di Telecom: mancano i permessi
Chiude i battenti, tra le polemiche, Next Music, il servizio di streaming musicale firmato da Telecom Italia e inaugurato qualche mese fa. Il servizio della compagnia italiana, accessibile via pc o cellulare, offriva un catalogo di 10 milioni di brani, per molti dei quali però Next Music non aveva ottenuto il permesso di diffusione dalle rispettive case discografiche in possesso dei diritti d’autore sui pezzi.
Venezia66: applausi per Comencini, in attesa di Placido
Applausi e consensi dei critici, ieri a Venezia, per ‘Lo spazio bianco’, nuovo film di Francesca Comencini. Un dramma famigliare che vede protagonisti Margherita Buy e Guido Caprino, quarantenni tormentati. Certo, i flash e le attenzioni erano tutti per la coppia Clooney-Canalis e il loro esordio su tappeto rosso.
Ue: lecito vietare l’azzardo online
Il gioco d’azzardo su internet potrebbe, d’ora in poi, trovare qualche difficoltà nella sua diffusione sempre più capillare. Secondo una sentenza della Corte dell’Unione europea, i paesi membri potranno ora eliminare i siti stranieri di scommesse online e affini.
Liofredi a Santoro: lo spirito di collaborazione è reciproco
“Raidue ha inoltrato alle strutture competenti tutte le richieste di contratto inviate dalla tua redazione ad eccezione di due: una, perché trattandosi di nuova utilizzazione stiamo approfondendo il curriculum; l’altra per gli approfondimenti di competenza della Direzione Generale”. Così Massimo Liofredi, direttore di Raidue, ha tempestivamente risposto alle preoccupazioni manifestate ieri da Michele Santoro.
Il Monopoli approda sul web
Uno dei giochi da tavolo più popolari, il Monopoli, sbarca ora su internet in una nuova versione digitale. Monopoly City Streets, questo il nome del videogame, ha però obiettivi ben più ambiziosi del suo illustre eponimo: per vincere, infatti, non basteranno più alberghi, stazioni e parchi rinomati, ma bisognerà conquistare l’intero pianeta.
E’ morto il papà della tv italiana. Le reazioni. Numero speciale di Tv Sorrisi e Canzoni
All’età di 85 anni si è spento Mike Bongiorno. Il presentatore stato stroncato da un infarto durante un viaggio a Montecarlo. A dare la notizia Sky, emittente che ha accolto Mike dopo il divorzio con Mediaset. Proprio su Sky Uno era previsto il ritorno di Riskytutto, versione riveduta, quantomeno nel titolo, dello storico Rischiatutto.
Google Books: Francia chiede rispetto dei diritti d’autore
La Francia, che con il contenzioso Hadopi ha manifestato una forte sensibilità in materia di diritto d’autore sul web, si è espressa all’interno di una comunicato del ministero della Cultura e della Comunicazione chiedendo che “sia rispettato il diritto d’autore nel quadro del contenzioso tra Google Books e gli editori e gli autori americani”.
Rai nel caos: Santoro teme per Annozero. Ruffini sostiene Report
Non si placa l’agitazione nei corridoi di Viale Mazzini. Il direttore di Raitre Paolo Ruffini ha preso la parola per sollecitare l’assistenza legale ai collaboratori di Report. Dalle parti di Raidue, invece, è stato Michele Santoro a esposi oggi con una lettera indirizzata direttore generale della Rai Mauro Masi e al direttore di Raidue Massimo Liofredi.
E’ morto all’età di 85 anni Mike Bongiorno
All’età di 85 anni si è spento Mike Bongiorno. Il presentatore è stato stroncato da un infarto durante un viaggio a Montecarlo. A dare la notizia Sky, emittente che ha accolto Mike dopo il divorzio con Mediaset. Proprio su Sky Uno era previsto il ritorno di Riskytutto, versione riveduta, quantomeno nel titolo, dello storico Rischiatutto.
Brand Journalism