Ciack, inizia la Mostra di Venezia
Si alza il sipario sulla 71esima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, diretta da Alberto Barbera e presieduta da Paolo Baratta. La cerimonia inaugurale del festival si terrà oggi: la madrina Luisa Ranieri salirà sul palco per presentare l’edizione 2014 del festival.
Modà, le luci di San Siro su Canale 5
Il concerto, registrato lo scorso 19 luglio allo stadio di Milano, andrà in onda sabato 6 settembre. L’annuncio da parte dello stesso gruppo musicale, che ha svelato anche i primi ospiti: Francesco Renga e Tazenda ma anche i Dear Jack e Bianca Atzei.
Sempre social, anche in ufficio
Su Facebook o su Twitter sempre, anche dal posto di lavoro. Un italiano su tre riesce ad aggirare il divieto aziendale di utilizzare i social network in orario d’ufficio. A dirlo una ricerca commissionata da Samsung su 4500 persone in sette Paesi europei tra cui anche il nostro.
Federalberghi all’attacco di Tripadvisor
E’ uno degli strumenti più utilizzati dagli utenti. Ma c’è chi punta il dito contro il sito e mette in dubbio la veridicità delle recensioni stilate dagli utenti. L’associaizone sostiene che i pareri degli utenti siano fasulli per una percentuale che oscilla dal 10 al 14%.
[Flash] Bologna porta a Venezia il cinema restaurato
La Cineteca di Bologna porta a Venezia quattro restauri del grande cinema italiano. Pellicole che hanno raccontato e trasfigurato la nostra storia, e che saranno proiettati durante la 71/a Mostra internazionale d’arte cinematografica, nella sezione Venezia Classici, in programma dal 27 agosto al 6 settembre. Si tratta de L’udienza di Marco Ferreri, Todo Modo di Elio Petri, Umberto D. di Vittorio De Sica e La Cina è vicina di Marco Bellocchio, presidente della Cineteca di Bologna.
Facebook cambia l’algoritmo dei post
Addio sui Facebook ai post acchiappa click che hanno titoli esca e non forniscono informazioni. Il parametro di cui terrà conto l’algoritmo del NewsFeed, il flusso di notizie che appare agli utenti, sarà quello del tempo speso a leggere una notizia.
Amanda, un docu-film per raccontare la verità
Is Amanda Knox guilty?: questo il titolo originale del documentario realizzato dalla Bbc e trasmesso dalla tv di Stato britannica lo scorso febbraio, che arriva questa sera in prima visione tv su Giallo col titolo di Amanda Knox: colpevole o innocente?.
[Flash] Superman, una copia da record
La copia n.1 delle avventure di Superman è stata battuta all’asta per 3,2 milioni di dollari, cifra che lo riconferma in assoluto il fumetto più prezioso della storia. Pubblicato nel giugno del 1938 il primo numero della testata Dc Action Comics con l’esordio di Superman è considerato il “santo Graal” dei fumetti. Il precedente record apparteneva ad un’altra copia dello stesso albo ceduto dall’attore Nicolas Cage tre anni fa per 2,1 milioni.
M5S va all’attacco del Tg1
Arriva un’interrogazione parlamentare e la richiesta di dimissioni di Mario Orfeo. La questione riguarda il servizio trasmesso dal telegiornale nell’edizione serale a proposito del videomessaggio di Beppe Grillo e delle dichiarazioni di Alessandro Di Battista sull’uccisione di Foley.
[Flash] Attacco hacker contro Psn
PlayStation Network, la piattaforma online di Sony sta subendo un pesante attacco Ddos, che sta mettendo in seria difficoltà il normale funzionamento del servizio. Da diverse ore infatti Psn è irraggiungibile in diverse parti del mondo, che che si provi ad accedere da PS4, PS3 o PS Vita. John Smedley, presidente di Sony Online Entertainment, ha confermato che la piattaforma è oggetto di un attacco hacker, e che “si sta ovviamente lavorando per riportare la situazione alla normalità”.
[Flash] Pupi Avati in concorso a Montréal
“Non avevo mai immaginato come l’odio di un figlio per il padre possa trasformarsi in amore”. Pupi Avati parla di Un ragazzo d’oro, con Scamarcio, Capotondi e Sharon Stone, in concorso al Festival di Montréal. Davide (Scamarcio) è un creativo che sogna di scrivere qualcosa di bello. Quando il padre muore, incontra a Roma Ludovica (Stone), un’editrice interessata a pubblicare un libro autobiografico che il papà di Davide voleva scrivere. Quel libro lo scriverà lui.
Breaking Bad torna per la sesta volta
Vince Gilligan, creatore della serie, ha annunciato a sorpresa durante un’intervista esclusiva alla Cnn, che la saga, vincitrice di due Golden Globe e svariati Emmy Award, andrà avanti almeno per una nuova stagione, la sesta: “Walter White non è morto, e nemmeno Breaking Bad”.
Brand Journalism