Facebook: se non vuoi metterci la (tua) faccia devi modificare le impostazioni
Facebook ha studiato l’ennesimo escamotage per sfruttare al massimo il potenziale gratuito contenuto nelle sue pagine: l’identità e i volti degli utenti. A partire da oggi il popolare social-network, che ha da poco raggiunto quota 250 milioni di profili registrati, inserirà nei banner promozionali del sito immagini prese dalle gallerie personali degli utenti iscritti.
L’App World di Rim impara (anche) l’italiano
La casa canadese produttrice del Blackberry, Research in Motion, aprirà i battenti del suo App World, negozio online di applicazioni sulla scia del precursore firmato Apple, in Italia, Francia, Germania, Spagna, Austria e Lussemburgo il 26 luglio 2009. A partire da domenica prossima infatti gli sviluppatori di questi paesi potranno iniziare a sottoscrivere le loro applicazioni in vista del lancio europeo dello store di Rim, previsto per il 31 luglio in Italia.
Rai: Mario Orfeo direttore del Tg2
Lentamente si sbloccano le nomine in casa Rai. Il Cda di Viale Mazzini ha nominato Mario Orfeo nuovo direttore del Tg2. La proposta del direttore generale Mauro Masi è stata votata all’unanimità. Orfeo, 43 anni, dal 2002 era a capo del quotidiano Il Mattino di Napoli, dove era approdato dopo un’esperienza di caporedattore a La Repubblica.
Cinema: Ue apre inchiesta su aiuti pubblici al digitale in Italia
La Commissione europea ha approvato un pacchetto di incentivi fiscali per 82 milioni di euro destinato dall’Italia alle attività di produzione cinematografica, valido fino al 31 dicembre 2010. I finanziamenti serviranno a promuovere è promuovere gli investimenti privati finalizzati a film culturali europei, oltre che offrire un sostegno alla distribuzione di tali opere cinematografiche.
Ginguettii dal resto del mondo: Schwarzenegger con un coltello, in Giappone imposto il blocco
Twitter, diventato nel giro di pochi mesi veicolo preferenziale di informazione e contro-informazione, continua a far parlare di sé da una parte all’altra del globo. Negli Stati Uniti è stato Arnold Schwarzenegger a sfruttare il servizio di micro-blogging per registrare un messaggio di denuncia sul grave deficit di bilancio della California.
Yahoo! compra Xoopit, per le foto via e-mail
Yahoo! ha annunciato l’acquisto di Xoopit, società che fornisce un servizio per organizzare album fotografici nei sistemi di posta elettronica. La tecnologia in questione semplifica l’invio e la condivisione di foto via posta elettronica, e permette agli utenti di organizzare la casella indicizzando le immagini secondo criteri prestabiliti.
L’elezione di Miss Italia è già iniziata sul web
Dopo la sperimentazione sanremese, dove il web è stato teatro di una competizione parallela a quella televisiva, internet è di nuovo protagonista di uno dei concorsi più famosi in onda sulla tv di Stato: Miss Italia. La corsa al titolo di reginetta del Bel Paese può passare e passerà anche da un’apposita sezione creata all’interno del sito della Rai.
Warcraft, un videogame sul grande schermo
‘World of Warcraft’, videogioco dal canovaccio fantasy, avrà una trasposizione per il grande schermo. Sarà Sam Raimi, già regista di Spiderman, a portare al cinema gli orchi e i nani da computer. Warcraft ha esordito come gioco di strategia nel 1994 ed è stato poi sviluppato come gioco online multiplayer dieci anni più tardi, nel 2004.
Sophos: social-network spaventano le aziende
Il timore delle aziende nei confronti dei social-network non è legato al tempo perso dai dipendenti su vari Facebook e MySpace, ma al rischio di subire attacchi informatici. Il 25% delle aziende monitorate dalla società di sicurezza Sophos è stato inondato di spam, phishing e malware a causa della navigazione sui siti di social-network.
Su Google Maps i luoghi preferiti dalle celebrità
Sfogliare le mappe di Google Maps e scoprire ristoranti e locali preferiti delle celebrità. E’ la nuova funzione presentata dal potente motore di ricerca che, per ora, non coinvolge alcuna città italiana. Gli internauti che sfruttano la sezione di BigG dedicata alle mappe potranno scovare i luoghi preferiti dai Vip a Londra, New York, San Francisco, Parigi, Mosca, Hong Kong, Tokyo, Madrid e Praga.
TivùSat: ai nastri di partenza il satellite gratuito
Il 31 luglio verrà lanciata TivùSat, piattaforma satellitare gratuita sviluppata da Telecom Italia Media con il supporto di Mediaset e Rai, che porterà la copertura dei segnali televisivi digitali gratuiti al 100% del territorio nazionale.
Calano gli introiti pubblicitari di Yahoo!
Nel secondo trimestre dell’anno in corso, Yahoo! ha visto contrarsi il suo mercato pubblicitario, segnando un -15% negli introiti derivati dalla search advertising e un declino del 14% per quanto riguarda la display advertising. La compagnia californiana ha venduto spazi pubblicitari per 1,6 miliardi di dollari tra aprile e giugno, segnando un calo dell’13% rispetto allo stesso periodo del 2008.
Brand Journalism