Site icon Telepress

Attualità

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

Germania, internet super veloce entro il 2018

Germania, internet super veloce entro il 2018

 Il governo federale tedesco punta a fornire la possibilità di una connessione veloce a internet a ogni cittadino entro il 2018. Entro i prossimi quattro anni ogni casa dovrà poter accedere al web con una velocità di almeno 50 megabit al secondo, attualmente garantita già al 60% degli utenti.

leggi tutto

Canale 5 di settembre, serie tv al via

Se per l’intrattenimento bisognerà attendere il 20 settembre, la rete Mediaset già dalla prima settimana di settembre lancia le serie tv. Nei primi otto giorni del mese, infatti, esordiranno tre fiction. partiranno le nuove edizioni di Squadra Antimafia e i Cesaroni, insieme alla Novità Il Principe.

leggi tutto

L’Huffington Post sbarca in India

L’Huffington Post si prepara a lanciare, il prossimo novembre, una versione indiana del suo sito di news e commenti. Il gruppo controllato da Aol unisce le forze con Times of India Group per il lancio della sua dodicesima edizione, che sarà in inglese.

leggi tutto

Secolo XIX, Cassinis nuovo direttore

Il direttore de Il Secolo XIX Umberto La Rocca lascia la conduzione del quotidiano e con un editoriale ha salutato e ringraziato la redazione e l’editore Carlo Perrone. Da domani infatti il giornale sarà firmato dal vicedirettore responsabile Alessandro Cassinis.

leggi tutto

Minority Report, Spielberg lavora alla serie tv

Sono passati dodici anni dal successo, guadagnò oltre 350 milioni di dollari, del film ambientato nel 2054. Adesso Steven Spielberg produrrà una nuova serie tv tratta dal film: il protagonista non sarà più Tom Cruise e lo staff sta facendo il casting per trovare i personaggi principali.

leggi tutto

Le star di Big Bang Theory, le più pagate della tv

Un milione di dollari a puntata: a tanto ammonta il compenso degli attori della sit-com americana The Big Bang Theory, che diventano così i più ricchi del piccolo schermo Jim Parsons, Johnny Galeki e Kaley Cuoco hanno triplicato il compenso rispetto al contratto precedente.

leggi tutto

Le aziende prime vittime degli hacker

Gli obiettivi più facili per i pirati informatici sono le piccole e medie imprese. Secondo un’indagine pubblicata da Websense e condotta dal Ponemon Institute, il 66% delle aziende non ha infrstrutture adatte a contrastare le azioni degli hacker.

leggi tutto

Hacker russi fanno razzia negli Usa

Un miliardo e duecento milioni di identificativi (nomi utente e password) rubate. Questo il resoconto di una delle più grandi azioni di pirateria informatica della storia recente, compiuta da hacker della Russia meridionale contro server statunitensi. 

leggi tutto

Addio tv, è l’era degli onnivori digital

I social network e le ricerche su web sono tra i passatempi mediatici preferiti al mondo. Il potere di fascinazione e la diffusione della rete sono cresciuti a tal misura che, secondo il rapporto State of Media Democracy (condotto in nove Paesi), la tv non è più il mezzo di comunicazione preferito.

leggi tutto

Wikipedia gioca la carta della trasparenza

Wikimedia, fondazione che controlla e gestisce l’enciclopedia web Wikipedia, oltre ad aver reso note le pagine rimosse dai risultati di ricerca di Google in Europa, in nome del diritto all’oblio, ha anche reso pubblico l’elenco delle richieste di stralcio ricevute.

leggi tutto
Exit mobile version