E-mail e telefonate, privacy italiana a rischio?
Secondo la Repubblica esiste un dossier che sottolinea come le comunicazioni degli italiani, via telefono o via internet, potrebbero essere agevolmente controllati a causa di un deficit di sicurezza. Il rapporto, stilato dai tecnici dell’authority, risale ai mesi in cui scoppiò il caso Datagate.
Diritti tv calcio, via libera Agcom-Antitrust
Agcom e Antitrust hanno dato il loro benestare per le autorizzazioni per la sublicenza e lo scambio dei diritti televisivi del calcio di Serie A nel periodo 2015-2018. Sky e Mediaset Premium potranno così dividersi la posta.
YouTube perde causa a Torino
YouTube avrebbe violato il diritto d’autore. Per questo il tribunale di Torino ha dato ragione alla società Delta Tv, azienda che produce e commercializza programmi televisivi, che ha chiamato in causa il colosso americano. La piattaforma non può essere considerato estraneo alle informazioni memorizzate.
Rivoluzione Marvel, Capitan America sarà nero
Dopo l’annuncio che ha rivelato che il martello del mitico Thor verrà impugnato da una donna, ora la casa editrice ha reso noto che l’identità del nuovo Capitan America sarà quella dell’afroamericano Sam Wilson, già comparso con il nome di Falcon. Con Luke Cage e Pantera Nera fu uno dei primi supereroi di colore.
Facebook, oltre al like si prova il buy
E-commerce e social network, questo il binomio che Facebook sta provando a lanciare ormai da un biennio. La società di Mark Zuckerberg ha per questo lanciato la sperimentazione del pulsante ‘buy’, che consentirà di comprare immediatamente i prodotti visualizzati.
Accordo eBay e Vuitton: basta falsi in vendita
Uno dei più grandi siti di e-commerce del mondo e il gruppo di moda e lusso francese Lvmh hanno annunciato la firma di un accordo di “cooperazione al fine di proteggere i diritti di proprietà intellettuale e combattere il commercio di prodotti contraffatti online”. Si chiude così il contenzioso giudiziario aperto nel 2008.
La Valigia dell’attore, omaggio a Volentè
Elio Germano e Valeria Golino, il regista Marco Simon Puccioni e lo studioso di cinema Diego Mondella sono fra gli ospiti de La Valigia dell’attore, la manifestazione dedicata a Volonté che ritorna nell’isola di La Maddalena. Testimonianze, proiezioni di film, mostre e documentari a vent’anni dalla scomparsa.
Grey’s anatomy, Meredith al centro della storia
L’undicesima stagione, che andrà in onda sulla Abc a partire dal 25 settembre, sarà la prima che non avrà nel cast Sandra Oh. Shonda Rhimes, creatrice della serie tv, è ha spiegato che lo show prenderà il via poco dopo la partenza di Cristina e che al centro della stagione ci sarà ancora Meredith.
Italiani, popolo di selfie
Gli italiani scattano quasi un milione di selfie al giorno. Lo afferma una ricerca condotta da Human Highway e commissionata da Samsung. Il fenomeno coinvolge oltre il 55% degli italiani che dichiara di aver scattato un selfie almeno una volta nella vita e, nel 44% dei casi, almeno una volta nell’ultimo mese.
Google, buon compleanno Madiba
Il 18 luglio di 96 anni fa nasceva a Mvezo, in Sudafrica, un uomo che avrebbe cambiato la storia del suo Paese e del mondo: Nelson Mandela. E oggi, nel giorno del suo compleanno, Google lo celebra con un doodle. L’animazione è un vero e proprio video che propone alcune delle più celebri dichiarazioni.
Pizzo per Gomorra, ma Cattleya smentisce
La finzione diventa realtà, quando si scopre che per ambientare Gomorra-la serie, nella villa di Torre Annunziata del boss Gallo, è stata compiuta un’estorsione alla casa cinematografica che ha portato all’arrestato di tre esponenti del clan. Cattleya smentisce la notizia ribadendo la posizione di assoluta estraneità ai fatti.
Locarno si prepara per il Pardo
Dopo un’apertura con il film di Luc Besson Lucy, con Scarlett Johansson, proiettato in Piazza Grande, prenderà il via la sezione Concorso del 67esimo Festival del Film, in Svizzera dal 6 al 16 agosto. Una ventina di titoli tra cui la giuria presieduta da Gianfranco Rosi dovrà scegliere quello cui assegnare il Pardo d’oro.
Brand Journalism