Cannes agli sgoccioli, tra Chanel e pronostici
Si avvia alla conclusione la 62isima edizione del Festival del cinema di Cannes. Domani si terranno le proiezioni degli ultimi film in concorso. Menzione d’onore per Enter the Void di Gaspar Noé, una pellicola che racconta il legame di un fratello e una sorella per le strade maleodoranti di Tokyo e per The Time That Remains di Elia Suleiman, che accompagna nuovamente il pubblico tra le contraddizioni della sua Palestina.
Sun sfida Apple, in arrivo Java Store
Tramite il blog ufficiale di un suo alto dirigente, Sun ha annunciato in anteprima gli obiettivi del suo ‘progetto Vector’: creare un negozio online con i prodotti Java, application per pc portatili e cellulari, al fine di sfidare l’App Store di Apple. Secondo i programmi di Sun, lo spazio web per app e programmi Java ha tutte le carte in regola per diventare il leader del settore.
Ferdi Berisa dice basta a Barbara D’Urso
Potrebbe essere arrivata a una sospirata conclusione la telenovela Casa Berisa, pensata, prodotta e girata da Barbara D’Urso. La presentatrice napoletana, che ieri sera ha ottenuto l’ennesima conferma con Lo Show dei Record, ha attirato nuovamente il giovane montenegrino vincitore della nona edizione del Grande Fratello nello studio di Pomeriggio 5 e lo ha costretto a tornare sull’incresciosa vicenda.
Sky Italia tra le prime tre del satellite europeo
E-Media Institute ha pubblicato la classifica delle tv satellitari a pagamento più seguite d’Europa. Sky Italia si posiziona al terzo posto con 4,7 milioni di abbonati, pari al 19.9% delle famiglie italiane che posseggono un televisore. La britannica BSkyB continua a essere la leader incontrastata del mercato continentale , con 9,2 milioni di abbonamenti nel Regno Unito e in Irlanda.
Ricerca Microsoft: il 99,9% del web inesplorato
Microsoft ha presentato i risultati di una ricerca sugli usi e costumi degli internauti, commissionata dal colosso del software a Survey Shack. Secondo la casa di Redmond, il 99,9% dello spazio internet (composto da circa da 231,5 milioni di siti disponibili) risulta praticamente inesplorato dagli utenti.
Caso Pannella, Zavoli minaccia dimissioni
“Pannella in tv o mi dimetto”. Questo, in sintesi, il monito del presidente della commissione di Vigilanza Rai, Sergio Zavoli. L’attivista radicale, fino a ieri in sciopero della sete per protestare contro “la censura che l’informazione opera nei confronti delle lista Bonino Pannella”, aveva lamentato l’assenza di spazi televisivi concessi a lui e ai suoi compagni di partito in vista delle elezioni europee di giugno.
Haneke conquista la critica di Cannes
Ci sono stati solo applausi per la prima proiezione (dedicata alla critica) dell’ultimo film di Michael Haneke. Il regista austriaco ha presentato Il nastro bianco, in concorso al Festival del cinema di Cannes: una storia che vuole spiegare le radici del Male.
Sondaggio: il 65% degli italiani vuole la Clerici a Sanremo
Si è chiuso oggi con una percentuale schiacciante il sondaggio di Quomedia.it relativo alla conduzione del prossimo Festival di Sanremo. Più del 65% dei 1938 internauti che hanno risposto alla domanda ha detto di volerla alla conduzione del programma.
La nascita di Rai-Set
Sono stati approvati all’unanimità i nomi proposti da Mauro Masi che andranno a costituire i nuovi vertici della tv Stato, aprendo l’ennesima spaccatura fra maggioranza e opposizione.
Academy stroncato sul nascere. Mentre Amici continua la sua marcia
Quella che era stata presentata come una delle sfide della prossima stagione sembra essere stata persa in partenza dalla proposta di viale Mazzini. Raidue ha lanciato Academy, talent-show dedicato al ballo, per integrare l’offerta di X Factor e segmentare la sfida ad Amici (Canale 5), che nel settore ha mietuto più di una vittima negli ultimi anni e detiene lo scettro della ricerca di giovani talenti in varie discipline artistiche.
Ue pubblica guida banda larga
L’Unione europea detta in un documento le linee guida generali per lo sviluppo della banda larga nel Vecchio Continente. In Europa si cerca di organizzare e regolamentare lo sviluppo della banda larga.
Nokia apre ufficialmente il suo Ovi Store
Nokia aprirà ufficialmente, entro la fine di maggio, il suo negozio online Ovi Store. Il primo produttore mondiali di cellulari metterà dunque a disposizione nuovi servizi, application per smartphone e offerte sul suo nuovo portale. La compagnia finlandese sostiene che il nuovo spazio web raggiungerà i 50 milioni di clienti, e punta a insidiare il dominio di Apple (e AppStore) nel settore.
Brand Journalism