Site icon Telepress

Attualità

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

Anna Politkovskaja protagonista di un telefilm francese

Anna Politkovskaja protagonista di un telefilm francese

‘Une femme à abattre’ (Una donna da sconfiggere) è il  nuovo telefilm, in onda sulla rete francese Art questa sera, che intende rendere omaggio a Anna Politkovskaja, la giornalista russa assassinata nell’ottobre del 2006. Nel telefilm, prodotto da Quentin Raspail, una giovane donna francese che non parla una singola parola di russo, è alla ricerca del suo fidanzato, scomparso in seguito all’uccisione di Anna Politkovskaya.

leggi tutto

Su Raidue è l’ora di Academy

Inizia la sua avventura sabato 25 aprile, alle 14.20 su Raidue, il nuovo talent show dedicato al ballo: Academy. Ogni sabato la diretta del programma vedrà la sfida a passi di danza di 24 ragazzi, sotto la direzione di tre professionisti del ballo d’eccezione: Luciana Savignano, Raffaele Paganini e Little Ohil.

leggi tutto

Solo il 10% delle donne legge le newsletter

Secondo una recente ricerca di Emailvision, le donne sono meno propense a prestare attenzione alle e-mail d’aggiornamento dei servizi (o dei canali) cui sono iscritte. Lo studio mostra inoltre come, negli ultimi dodici mesi, più donne (il 17%) che uomini (il 7%) abbiano cancellato la propria adesione a tali servizi d’aggiornamento automatici.

leggi tutto

Grande Fratello, la rimpatriata lunedì 27 aprile

La nona edizione del Grande Fratello si è conclusa lunedì scorso con la vittoria del rom montenegrino Ferdi Berisa. Lunedì 27 aprile alle 21.10 andrà in onda su Canale 5 Grande Fratello, La nostra avventura. Alessia Marcuzzi condurrà l’ultimissima puntata che vedrà riuniti tutti i concorrenti della nona edizione, per un incontro/scontro finale.

leggi tutto

Berlusconi-Saccà: intercettazioni distrutte

Dopo l’archiviazione del caso è giunta l’immediata eliminazione del materiale a esso collegato: il gip di Roma Pierfrancesco De Angelis ha ordinato la distruzione, subito dopo eseguita, di tutte le intercettazioni che facevano parte del fascicolo processuale riguardante le raccomandazioni che sarebbero state fatte dal presidente del Consiglio Silvio Berlusconi all’ex direttore di Rai Fiction Agostino Saccà

leggi tutto

Yahoo! chiude GeoCities

Yahoo! ha annunciato la chiusura del servizio gratuito GeoCities, che ospita le home page personali degli utenti e che la società americana aveva acquistato nel 1999 per 4 miliardi di dollari. L’interruzione definitiva del servizio avverrà negli ultimi mesi del 2009, mentre già da oggi Yahoo! non accetterà nuovi iscritti.

leggi tutto

La vita di Jade Goody in un musical

Anche per chi non ha derive religiose, la vita post-mortem pare un’eventualità possibile, ammesso che si sia (stati) star della reality-tv, con una storia strappalacrime e contraddizioni quotidiane messe a fuoco pedissequamente da stampa scandalistica e mezzi di ‘informazione’

leggi tutto

App Store taglia il traguardo di 1 miliardo di download

App Store, il negozio virtuale di Apple che vende application per iPhone e iPod Touch, ha superato l’importante traguardo di 1 miliardo di download. A nove mesi dalla sua apertura, App Store conferma con i numeri la popolarità del marchio della Mela e di due dei suoi prodotti di punta, nonché la fidelizzazione ormai consolidata della propria clientela.

leggi tutto

Annozero: ‘rimpatrio’ in Rai del vignettista Vauro

Tanto è stata attesa la puntata riparatrice del 16 aprile, per assistere al tono che Michele Santoro avrebbe dato alla conduzione di un ‘riequilibrato’ Annozero, come Masi aveva espressamente richiesto, quanto lo è stata quella di ieri sera, per assistere alla fine dell’esilio settimanale del vignettista Vauro. Un lungo applauso accoglie la matita de Il Manifesto, che entra in studio a fianco del presentatore.

leggi tutto

Spagna pensa a tassa del 3% per tv privata

Il governo spagnolo sta pensando di introdurre una tassa del 3% sugli introiti delle televisioni private iberiche, qualora venisse approvata la proposta di eliminare spot e promozioni dalle reti del servizio pubblico. A riportare la notizia è il quotidiano El Pais, secondo cui il progetto, con l’aggiunta di un’altra tassa dello 0,9% sulle entrate degli operatori di telecomunicazioni, consentirebbe di (ri)finanziare il network di stato.

leggi tutto

Il processo Pirate Bay rischia l’annullamento

Il giudice svedese che ha condannato i quattro responsabili del sito che permette di scaricare contenuti protetti dai diritti d’autore in maniera illegale, è accusato di conflitto di interessi, poiché membro di due associazioni per la difesa dell’industria discografica e cinematografica.

leggi tutto

Registi da Palma d’Oro

A tre settimane dall’inizio del 62imo Festival del Cinema di Cannes, ecco personaggi e film protagonisti della rassegna. Saranno Quentin Tarantino, Pedro Almodovar, e Ken Loach i registi più attesi al prossimo Festival di Cannes, che prenderà il via il prossimo 13 di maggio.

leggi tutto
Exit mobile version