Il Leone alla carriera raddoppia, com Schoonmaker e Wiseman
La Mostra del cinema di Venezia, il prossimo settembre, consegnerà due premi alla carriera invece di uno. La rassegna riconoscerà i meriti di Thelma Schoonmaker, celebre montatrice delle opere di Martin Scorsese, e Frederick Wiseman, regista e documentarista.
Malaysia Airlines, giornalista rovista in diretta tra i bagagli delle vittime
Scoppia la polemica per un servizio mandato in onda da Sky News Uk direttamente dal luogo del disastro aereo del volo della Malaysia Airlines. Colin Brazier descrive ai telespettatori la scena, toccando i vari oggetti contenuti in una piccola valigia: un mazzo di chiavi e uno spazzolino da denti.
Malaysian Airlines, online finti profili della vittime
Alcuni truffatori hanno creato falsi profili con le identità delle vittime del volo della Malaysian Airlines abbattuto la settimana scorsa in Ucraina. Oltre ad aver rubato le carte di credito dai resti dell’aereo. I finti profili Facebook delle vittime proliferano: pubblicano dei finti video che portano a scaricare trojan.
Condé Nast chiude Myself, ma non online
Addio Myself. Il periodico di Condé Nast dedicato alle donne in carriera cesserà le pubblicazioni a partire dalla fine di luglio, per ricomparire a settembre nella veste di canale integrato nel sito di Vanity Fair.
X Factor, si parte anche con i promo
Dopo le audizioni è arrivato il momento dei promo di X Factor 2014. L’ottava edizione del talent show tornerà in onda su Sky 1 a settembre. Tante le novità. Si va dai due innesti nella giuria, ossia Fedez e Victoria Cabello, alla figura dei producer musicali, passando per la fase del Four-chair challenge durante i bootcamp.
[Flash] Scorsese sceglie Violetta
Il successo clamoroso della serie Violetta ha attirato l’attenzione di Martin Scorsese. Il regista di Hollywood ha reclutato Martina Stoessel per un suo nuovo progetto cinematografico che avrà per protagonisti Channing Tatum e la top model brasiliana Alessandra Ambrosio. Il film s’intitolerà Il Manipolatore e arriverà nelle sale presumibilmente nell’autunno del 2016. Oltre a Martina Stoessel, Scorsese ha chiamato altri teen idol come gli One Direction, che si occuperanno delle musiche del film.
Paolo Virzì: penso a lavorare in America
All’attivo ha 21 premi, 6,5 milioni di incasso, la pellicola venduta in 35 paesi. Riceverà all’Ischia Global fest l’ennesimo riconoscimento per Il Capitale Umano. “Mi arrivano dagli Usa copioni che mai avrei pensato mi potessero arrivare, non script indipendenti ma dagli studios e mi cercano per film d’azione”.
Profilazione vietata (senza consenso) per Google
Google non potrà più utilizzare i dati raccolti durante la navigazione per stilare un profilo commerciale e pubblicitario dei suoi utenti. O, almeno, non prima di aver ottenuto esplicita concessione da parte degli internauti. Lo ha stabilito il Garante della privacy italiano.
Russia Today, conduttrice si dimette: aereo abbattuto, non c’è verità
Sara Firth, corrispondente londinese di Russia Today da cinque anni si è licenziata, accusando il canale satellitare di parzialità nel riportare i fatti e di non aver coperto adeguatamente la sciagura dell’aereo malese precipitato in Ucraina. Secondo la tv, filo-Cremlino, la colpa dell’incidente è dell’Ucraina.
Accordo Rai/Ctv per le trasmissioni sul Papa
E’ stato firmato dal direttore generale Luigi Gubitosi e da monsignor Dario E. Viganò l’accordo quadro tra Rai e Centro Televisivo Vaticano. L’accordo prevede una sinergia per le riprese sia di eventi quotidiani sia di avvenimenti di particolare rilevanza religiosa come le solenni celebrazioni in Basilica e in Piazza San Pietro.
Star Wars ricomincia da una spada
Una mano che rotola, impugnando una spada laser. Inizierà così l’atteso episodio VII di Star Wars diretto da J.J. Abrams? Forse. Lo riporta Badass Digest, che svela anche qualche altro particolare della sinossi del film che Disney/Lucasfilm porteranno nelle sale per il Natale 2015.
Bancarella, premiata Michela Marzano
L’amore è tutto: è tutto ciò che so dell’amore ha vinto la 62esima edizione del premio. Il libro ha ottenuto la preferenza dei 200 librai chiamati a esprimere il loro voto tra Balson, Custerlina, Espinosa, chiara Gamberale e Veit Heinchen e la stessa deputata del Partito democratico.
Brand Journalism