Gf: Roberto aggredisce Cristina. Gianlu vuota il sacco con Alby
La puntata di ieri sera si è conclusa con il video d’accusa generale di tutti contro Roberto, definito trasparente da Alfonso Signorini. Oggi si regolano i conti. “Io ho detto che se anche sei una persona che non si espone, ci credo che te sei così, perché ho conosciuto persone come te”, dice Siria affrontando per prima la questione con Roberto.
Martedì Cda Rai, il Tg1 verso direzione ad interim
Martedì 7 aprile alle 16.00 si terrà la prossima riunione del consiglio di amministrazione della Rai, la prima per il nuovo direttore generale, Mauro Masi. Tra le questioni importanti all’ordine del giorno, la possibile attribuzione ad interim della direzione del Tg1, lasciata scoperta da Gianni Riotta, nominato direttore de Il Sole 24 Ore.
Dubai contro YouTube e Google
Gli Emirati Arabi Uniti si schierano apertamente contro YouTube, il canale all-video di Google, accusato di diffondere video e immagini immorali e apostate che provocano problemi sociali soprattutto tra le nuove generazioni del Paese.
La cura Murdoch: “Giornali web a pagamento”
Rupert Murdoch è un affarista che bada al sodo, e la sua praticità ha spesso fatto scuola nel mondo del media&broadcasting. Il magnate di origini australiane, possessore tra l’altro del Wall Street Journal (tramite il gruppo News Corp.), interpellato sul futuro della stampa, ha dimostrato di avere le idee chiare.
ER chiude i battenti: trasmessa ultima puntata Usa
A 15 anni dal suo fortunato lancio, chiude la serie tv statunitense ER. Ieri l’emittente Nbc ha trasmesso l’ultima puntata della durata di due ore. La 15esima stagione ha visto la partecipazione di molti degli attori che proprio in questa serie hanno trovato un trampolino di lancio per divenire poi stelle del cinema internazionale.
Milly Carlucci eletta (alla conduzione di) Miss Italia
In 70 anni di storia del concorso di bellezza che elegge la più bella donna italiana, si sono avvicendati alla conduzione un Mr. dietro l’altro. Quest’anno, con Milly Carlucci, sarà la prima volta di una Miss al timone del celebre concorso Miss Italia, la cui messa in onda è prevista su Raiuno, dal 12 al 15 settembre prossimi da Salsomaggiore Terme.
Giornalisti Canale Italia proclamano stato di agitazione
I giornalisti di Canale Italia, tv nazionale con sede a Padova, protestano contro i tagli del personale: “La redazione di Canale Italia comunica che, nonostante questo sia stato fatto presente all’Editore, la sistematica riduzione del personale giornalistico degli ultimi mesi ha creato un livello di carico di lavoro che non permette di garantire un prodotto all’altezza delle richieste dei telespettatori”
Archivi dei giornali web, nuove regole per la privacy
Il Garante per la Privacy ha stilato oggi alcune nuove normative per la tutela dei dati sensibili contenuti negli archi online dei giornali. L’autorità ha così accolto le istanze di alcune persone che si erano lamentate del fatto che un editore avesse reso recentemente fruibile ai più comuni motori di ricerca parte dell’archivio storico del proprio quotidiano.
Pesante multa per la Bbc, che dovrà pagare la cifra di 150 mila sterline
La Ofcom, società britannica per la regolamentazione delle trasmissioni radiotelevisive, ha deciso di sanzionare l’ente pubblico per il caso ‘Ross-Brand’: i due popolari conduttori di Radio2 (Russell Brand e Jonathan Ross), lo scorso 25 ottobre, si erano resi protagonisti di un pesante scherzo telefonico all’attore anglosassone Andrew Sachs, che fu sbeffeggiato e ripetutamente insultato.
Vanessa story: dal massaggio a Marco al sesso con Alberto
Tutto cominciò con un massaggio. Vanessa, appena entrata nella casa del Grande Fratello, mise gli occhi su Marco. Le provocazioni erano all’ordine del giorno, carezze e bacetti nascondevano l’irresistibile voglia della barista di Rozzano di saltare addosso al giovane calciatore Ferrarese.
Francia: approvate misure drastiche contro pirateria online
Il disegno di legge Creazione e Internet è stato approvato ieri sera all’Assemblea nazionale. Appena il 2,5% di presenze tra i deputati, per votare la proposta di legge Hadopi che intende affrontare la lotta alla pirateria online e la difesa dei diritti d’autore, attraverso sanzioni di vario tipo che prevedono anche la sospensione della connessione internet per i pirati recidivi.
Google si appresta a comprare Twitter
Google avrebbe raggiunto un accordo per l’acquisizione di Twitter, social network emergente, già molto noto e in ascesa. Secondo fonti vicine all’operazione, l’affare si potrebbe concludere per una cifra intorno ai 250 milioni di dollari. Twitter, nelle scorse settimane, aveva rifiutato un’offerta da parte di Facebook del valore di circa 500 milioni (di cui parte in titoli).
Brand Journalism