Site icon Telepress

Attualità

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

Polemiche per un esperimento della Bbc

Polemiche per un esperimento della Bbc

Per compiere un’ inchiesta sul cyber crime la Bbc, la più grande emittente della Gran Bretagna, ha acquistato l’accesso a un botnet, una rete composta da computer piratati e controllata a distanza. Il botnet comprende 22 mila apparecchi compromessi. Questa operazione mirava a dimostrare i rischi rappresentati dai botnet.

leggi tutto

La Fattoria: arriva Milo Coretti

Per un Toni Sperandeo che non parte, c’è un Milo Coretti che salta sull’aereo per raggiungere gli altri concorrenti de La Fattoria 4. Dopo aver appreso la decisione dell’attore siciliano, appellatosi a problemi imprecisati per motivare la sua mancata partecipazione, lo staff del reality-show di Canale 5 ha deciso di pescare una carta dal mazzo già utilizzato nella fase toto-concorrenti.

leggi tutto

Il manifesto dei musicisti inglesi: “Scaricare è legittimo”

Scaricare non è un crimine. Sintetico ed efficace Billy Bragg, artista folk-pop inglese che parla a nome dei 140 musicisti e gruppi britannici della Featured Artists Coalition, nata con l’intento di prendere una posizione autonoma rispetto ai cambiamenti intervenuti nella distribuzione musicale ai tempi di internet e con la volontà di combattere lo strapotere della case discografiche.

leggi tutto

Emilio Fede scivola dopo mezzanotte

E’ ufficialmente finita l’avventura delle inchieste di Emilio Fede in prima serata. Dopo un primo tentativo di mutamento del giorno di trasmissione, dal lunedì al mercoledì, Rete 4 ha optato per lo spostamento di orario: Passwor*d andrà in onda da sabato 14 marzo, ogni settimana, a mezzanotte e trenta.

leggi tutto

Legge Hadopi: secondo round

“L’accesso a internet non può essere considerato come un diritto fondamentale. Noi conosciamo bene l’importanza che attualmente riveste in tutti i settori della vita, ma avere  a casa propria un accesso internet, sapendo che si può disporre di un accesso dappertutto anche altrove, non può essere qualificato come diritto fondamentale”. Il Ministro della cultura, Christine Albanel, ha insistito su questo punto durante il secondo giorno di discussione della legge Hadopi.

leggi tutto

Paolo Mari del Gf: pazzo per il kamasutra

Se le concorrenti del Grande Fratello di questa nona edizione fossero state a conoscenza delle doti nascoste dell’idraulico/modello Paolo Mauri, espulso dopo appena una settimana di permanenza nel reality, non avrebbero tanto insistito per farlo eliminare. ‘I segreti dell’amore’ è il titolo del video nel quale recita l’ex concorrente Gf.

leggi tutto

Nasce il portale m.fastweb.it (Fastweb + Buongiorno)

Fastweb stringe ancora di più il legame con il mondo della telefonia mobile. Sei mesi dopo aver debuttato come Mvno (Mobile Virtual Network Operator), la compagnia controllata da Swisscom ha annunciato il lancio di un nuovo portale: m.fastweb.it è consultabile dal proprio smartphone come dal pc.

leggi tutto

Le prime 20 candeline del web

Il World Wide Web compie vent’anni. Era il 13 marzo 1989, il Muro di Berlino ancora in piedi e i cellulari un privilegio per pochi, quando la rete internet ideata da Tim Berners Lee vide la luce al Cern di Ginevra. In questi due decenni, il web ha cambiato la società di metà del globo e, visti i ritmi di crescita nei paesi in via di sviluppo, c’è da scommettere che farà altrettanto nei prossimi venti.

leggi tutto

La Fattoria: Corona direttore d’orchestra. Sperandeo non parte

Volete insegnare a Fabrizio Corona come si fa un reality-show? Lui che i reality-show, o meglio i pettegolezzi annessi e connessi, sembra averli inventati e che riesce dal Brasile a tenere in piedi una soap in Italia e a crearne un’altra all’interno della Fattoria. Intanto, il gioco perde anzitempo Toni Sperandeo. L’attore, che domenica scorsa aveva lasciato presagire scintille in seguito a uno scontro verbale con Fabrizio Corona, ha deciso di rinunciare alla partecipazione per ‘motivi personali’

leggi tutto

Bbc e Itv: accordo per le news regionali

Bbc e Itv hanno raggiunto un accordo che permette al network commerciale di accedere alle risorse (strutturali e tecniche) dei Tg regionali di Bbc. Un memorandum fissa i termini della futura discussione sui dettagli del contratto, e specifica la volontà di perfezionare la collaborazione e di siglare un accordo definitivo tra il 2010 e il 2011.

leggi tutto
Exit mobile version