De Bortoli verso la presidenza Rai
Il nuovo presidente Rai potrebbe essere Ferruccio De Bortoli. Sul suo nome Pd e Pdl avrebbero raggiunto un accordo di massima nella serata di domenica. Proprio nell’ultimo colloquio, il segretario del Partito Democratico e il sottosegretario alla presidenza del Consiglio Gianni Letta avrebbero definito la candidatura dell’attuale direttore del Sole 24 Ore.
Berlusconi: Rai troppo pessimista e anti-governativa
Nella conferenza stampa che ha segnato il termine del Consiglio dei ministri di oggi, Silvio Berlusconi torna ad attaccare i media, e in particolare modo la Rai. La categoria dei giornalisti, da sempre bersaglio prediletto del Presidente del Consiglio, sarebbe colpevole di alimentare la sfiducia degli italiani in questo difficile periodo di crisi economica, predicendo un futuro dai toni foschi senza ragione.
I palinsesti in fiore: la tv di primavera
Con il cambio di stagione, in tv succede una rivoluzione dei palinsesti. Domenica 8 marzo, su Canale 5, parte La Fattoria 4: location brasiliana, cast da resort carcerario, Barbara D’Urso a condurre e Mara Venier inviata. Al termine di X-Factor (fine marzo), RaiDue rilancerà con un reality sulla danza in daytime (da inizio aprile): Academy il titolo, a condurre Lucilla Agosti.
Morirai nel 2076, comunica il web a un dodicenne
Da un paio di settimane un dodicenne di Reggio Emilia ha gli incubi e non riesce a dormire poiché, in seguito alla compilazione di una scheda su un sito internet, un count down fisso sul suo computer segnala il tempo che gli resta da vivere. La nonna del protagonista della macabra storia si è allarmata e ha chiamato le forze dell’ordine.
I Migliori Anni conquista il pubblico spagnolo
Italia-Spagna 1-4. Non è (per fortuna) il risultato di una disastrosa partita di calcio, ma la dimostrazione numerica del goal della bandiera segnato dai format televisivi tricolori nei confronti di quelli caratterizzati dalla bandiera iberica. Il punticino messo a segno dalla tv di casa nostra a I Migliori Anni, sbarcato sul canale Tve con il titolo Los años de nuestra vida canción a canción.
La Giornata di internet cerca l’inno per il web
Gli organizzatori della quinta Giornata di internet lanciano un concorso online per trovare l’inno del web. Il premio per il vincitore sarà di 3 mila euro. Una melodia, una musica politonale che rappresenti la rete nel cyberspazio: questo quello che gli ideatori del concorso stanno cercando, e che dovranno trovare entro il 17 maggio, data della convention pro-internet.
Il primo film con lo spot nel titolo
L’ultimo Crodino è il primo caso italiano di naming placement, ovvero di pubblicità nel titolo. Il film girato da Umberto Spinazzola, interpretato da Enzo Iacchetti, Ricky Tognazzi e Serena Autieri, si ispira al maldestro tentativo di rapimento post mortem di Enrico Cuccia (fatto realmente accaduto, nel 2001).
I giovani tedeschi maniaci di internet
I giovani tedeschi tra i 19 e i 29 anni, interrogati dall’associazione professionale Bitkom, se posti di fronte ad un out-out, si sono dichiarati pronti a sacrificare il rapporto con il proprio partner e quello con la propria auto, piuttosto che rinunciare alla connessione internet o all’uso del telefono cellulare.
Sky1, il satellite dal primo aprile punta sull’intrattenimento
Dal prossimo 1 aprile, Sky Vivo diventerà Sky1, canale di intrattenimento che proporrà tra gli altri il nuovo show di Fiorello e alcuni transfughi da Rai e Mediaset. Il make up di Sky è solo uno dei passi che vuole portare a una piccola ritrutturazione dell’offerta.
Spotify vittima degli hacker
Spotify, il servizio online di musica in streaming, è stato colpito dagli hacker. La compagnia svedese ha rivelato che dettagli personali degli utenti come e-mail, date di nascita e indirizzi, sono stati rubati dall’archivio del sito. Non si hanno finora dettagli riguardo i numeri di carta di credito, consegnati dagli utenti per l’accesso al servizio premium del sito.
Con Windows 7 si potrà disattivare Explorer
Sembra una finezza da poco, ma così non è. Con Windows 7 si potrà disattivare il browser Internet Explorer. Dopo le polemiche, vecchie di anni e riprese di recente, sul monopolio di Microsoft nell’ambito dei browser di navigazione del web, la compagnia di Seattle permetterà, nella nuova versione del suo sistema operativo, di inibire Explorer 8.
Facebook cancella e ripristina profilo giornalista antimafia
Il giornalista siciliano Nino Randisi ha ottenuto il ripristino del suo profilo su Facebook. La natura dei contenuti pubblicati sulla pagina del giornalista aveva fatto si che il software di controllo del social network abilitasse il segnale d’allarme e quindi oscurasse il suo profilo.
Brand Journalism