Site icon Telepress

Attualità

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

BskyB vuole le Olimpiadi in esclusiva

BskyB vuole le Olimpiadi in esclusiva

Altro capitolo della lotta tra tv in chiaro e canali a pagamento, stavolta in Gran Bretagna. British Sky Boradcasting si sta infatti muovendo per ottenere i diritti di trasmissione in esclusiva per i più importanti eventi sportivi del prossimo lustro. La rete controllata da Murdoch vorrebbe accaparrarsi in esclusiva anche i Mondiali di calcio del 2014 e le Olimpiadi del 2016.

leggi tutto

Economia rosa su eBay Italia

Un negozio gestito da 5.000 donne, su eBay Italia. Già questo può sembrare strano. La cosa davvero particolare, però, è che per la metà di loro la rivendita online rappresenta l’unica (e sufficiente) fonte di reddito. A fornire questi dati è la stessa eBay, che con un comunicato stampa propone l’attività di vendita sul sito d’aste come un rimedio contro la stringente crisi economica.

leggi tutto

La prova ‘amore e sesso’ delude i concorrenti. Leonia accusa il Gf

Vittorio e Gianluca sono peggio di due suocere in pensione tra pettegolezzi e confessioni. Ora parlano di Alberto e Vanessa cercando di scoprire cosa la ragazza perennemente indecisa provi effettivamente per il terzo moschettiere, poi analizzano la situazione tra l’ormeggiatore e l’amica Siria dichiaratasi lesbica, che però potrebbe avere dei ripensamenti sulla sua identità sessuale poiché si è profondamente legata ad Alberto.

leggi tutto

Le migliorie del nuovo Firefox

Firefox è ormai uno dei browser più popolari e utilizzati dagli internauti: gratuito, facile, fluido quanto basta per non incepparsi a metà del caricamento di un sito, soprattutto open-source (codice libero che ognuno può potenzialmente modificare e migliorare). Proprio in questi giorni si trovano in rete gli aggiornamenti del software per la navigazione internet.

leggi tutto

Tutti contro Skype

Lo sbarco del sistema Voip di proprietà di eBay sugli smartphone inizia a far paura agli operatori. Giungono dal Regno Unito le prime prese di posizione contro la soluzione.

leggi tutto

Finlandia: aziende potranno controllare e-mail dei dipendenti

La legge approvata ieri dal parlamento finlandese, se firmata dal Presidente, permetterà alle aziende del territorio finnico di controlla la posta elettronica dei dipendenti. E creerà un precedente importante per la legiferazione sul trattamento dei dati personali e sensibili. Il provvedimento, approvato a larga maggioranza, non consente la lettura della corrispondenza, ma di monitorarne mittenti, destinatari, orari di spedizione e dimensioni degli allegati.

leggi tutto

Nasce Buzzmetrics, misuratore dell’hype online

Viene lanciato in questi giorni in Italia Buzzmetrics lo strumento per la misurazione del passaparola che corre sulla rete. Il servizio (offerto da Nielsen Online) lanciato nel 1999 negli Stati Uniti e a partire dal 2007 in Europa, sbarcherà entro la fine di quest’anno anche in Cina e Giappone.

leggi tutto

All Music chiude gli studi di produzione

Rete A – All Music ha annunciato oggi un piano di ristrutturazione aziendale per recuperare competitività sul mercato attraverso la riduzione dei costi. La decisione è diretta conseguenza dei risultati negativi registrati negli ultimi anni, aggravati dall’attuale crisi economica.

leggi tutto

Software store di Rim pronto al debutto

Sul fronte store online, via intrapresa da Apple, Microsoft, Nokia, Google e Palm, sta per arrivare il momento Rim. La casa produttrice del Blackberry sta per togliere il velo dal suo App World, negozio online di applicazioni sviluppate per gli smartphone di Rim.

leggi tutto

Gentiloni chiede meno spot su tutte le reti Rai

Paolo Gentiloni, responsabile comunicazione del Partito Democratico, ha commentato la proposta del ministro Sandro Bondi di una rete Rai senza auditel né pubblicità: “Ridurre la pubblicità sulle reti Rai, e non solo su Raitre, è un obiettivo più che condivisibile. Non per fare un canale culturale o di nicchia, ma per rilanciare la differenza del servizio pubblico e della sua missione”

leggi tutto

Possibile la partnership YouTube-Universal

Secondo quanto anticipato dal Wall Street Journal, Google, YouTube e Universal Music stanno discutendo una possibile partnership che consentirebbe la creazione di un nuovo hub online per video musicali. YouTube provvederebbe, oltre che a fornire la piattaforma tecnologica, anche alla vendita degli spazi pubblicitari.

leggi tutto

Arisa bocciata da Amici e X Factor

Si è presa la soddisfazione di tornare sul luogo del ‘delitto’ Arisa che, dopo la vittoria conquistata nella categoria Nuove Proposte della 59esima edizione del Festival di Sanremo, ha presenziato a una puntata di X Factor, al cospetto dei giudici che l’avevano scartata.

leggi tutto
Exit mobile version