Site icon Telepress

Attualità

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

[Flash] Consegnati i premi Fogazzaro

[Flash] Consegnati i premi Fogazzaro

La settima edizione del premio Antonio Fogazzaro, ideato e curato da Alberto Buscaglia e nato per onorare la memoria di uno degli scrittori più significativi della storia letteraria italiana si è concluso con la proclamazione dei vincitori. Sono stati annunciati i vincitori dei concorsi letterari dedicati al Racconto inedito e alla Poesia edita. Per il concorso dedicato al Racconto il vincitore è risultato Massimo Daleffe con con il racconto Come ti pare. Per la sezione dedicata alla Poesia edita in lingua italiana e in dialetto ha vinto Davide Rondoni con Si tira avanti solo con lo schianto. 

leggi tutto

Gf, poco apprezzato anche da Berlusconi jr.

E’ uno tra gli show più controversi della televisione. Partito nel Duemila quasi come un esperimento sociale e antropologico, nel corso degli anni ha virato verso il trash tra risse, bestemmie, strafalcioni culturali, casi umani e pianti. Il vice presidente Mediaset ha confessato: “faccio fatica a vederlo”.

leggi tutto

[Flash] Fiorentino nuovo vice direttore di Panorama

Emanuela Fiorentino è il nuovo vice direttore di Panorama, il settimanale di Mondadori diretto da Giorgio Mulè. Si occuperà di Link, la nuova sezione dedicata al lifestyle maschile, recentemente introdotta nel magazine. La nomina è contestuale a quella di Michele Lupi, che assume la responsabilità di Icon e Flair, i magazine di moda e lifestyle allegati a Panorama. Fiorentino inizia nella redazione del Corriere Adriatico dove si occupa di cronaca giudiziaria, per poi passare al Giornale come responsabile della redazione di Firenze. Nel 2000 approda a Panorama e nel 2009 diventa responsabile della redazione romana.

leggi tutto

Fred, quando la biblioteca diventa social

Un volta, sembra una vita fa, ma si parla solo di qualche anno, c’era il book crossing, ovvero chi lasciava i libri in luoghi pubblici per farsi che altri li leggessero, sperando di riceverne in cambio di nuovi; oggi c’è Fred, la piattaforma web 2.0 per chi desidera scambiarsi saggi e romanzi.

leggi tutto

Un miliardario fa volontariato, per reality

Su Mediaset è pronto a sbarcare The Secret Millionaire, il reality inglese che scambia la vita di un milionario con quella di una persona meno fortunata. Costretto ad abbandonare il lusso sfrenato a cui è abituato, il ricco concorrente proverà l’esperienza del volontariato senza rivelare però agli altri la propria identità.

leggi tutto

Germania-Argentina, la finale è social

La finalissima è stato l’evento sportivo più seguito della storia di Facebook con 88 milioni di tifosi attivi e oltre 280 milioni di interazioni tra post, commenti e mi piace, superando i 245 milioni di interazioni del Super Bowl. I giocatori più commentati sono stati Mario Götze, Thomas Müller e Miroslav Klose.

leggi tutto

Germania uber alles, il Mondiale è suo

“Finalmente tu!”. Il titolo a tutta pagina della Bild non lascia adito a dubbi: la Germania, dopo tante semifinali e finali perse, torna a conquistare la Coppa del Mondo di calcio dopo una partita tesa e vivace contro l’Argentina, battuta 1 a 0 con gol di Goetze a pochi minuti dalla fine dei supplementari. 

leggi tutto

[Flash] E-book, arrivano anche alla biblioteca di Torino

Alla Biblioteca civica di Torino arrivano i libri anche in formato digitale. Messa a punto una piattaforma per e-book e contenuti digitali che consente di consultare via web tutti i titoli digitali disponibili: al momento sono 1.259, e 2mila testate internazionali online. La Biblioteca Centrale, istituita a Torino nel 1869, è tra le prime biblioteche pubbliche a farlo, insieme a Milano, Bologna, Cuneo e Biella.

leggi tutto

Sky segue l’ultimo viaggio della Concordia

A due anni e mezzo dal tragico naufragio in cui persero la vita 32 persone, hanno preso il via le operazioni di rimozione della nave dalle acque dell’isola del Giglio.Per tutta la durata delle operazioni, SkyTg24 seguirà la più grande impresa di rimozione navale mai tentata al mondo.

leggi tutto

FantaFestival, a Roma arriva la fantascienza

Riparte il FantaFestival, la mostra internazionale del film di fantascienza e del fantastico, che sarà a Roma dal 14 luglio al 7 settembre. Il 23 luglio è prevista l’anteprima dell’atteso Apes Revolution: Il Pianeta della scimmie, secondo capitolo della nuova saga diretto da Matt Reeves.

leggi tutto

[Flash] Madia: riforma della Pa con la tecnologia

Con la riforma della Pubblica amministrazione si porrà fine “alle carriere legate ad automatismi”. Lo ha detto il ministro Marianna Madia, presentando le linee guida del ddl delega sulla riforma della Pa. Il ‘’punto cardine, secondo la Madia è “la possibilità di accedere a tutte le informazioni che ci riguardano da un pc, con un nostro pin, e di potere ricevere tutto ciò che si può al domicilio telematico o di residenza: è questo il primo punto, su cui vogliamo investire di più”. “Vogliamo ribaltare il rapporto tra cittadino e Pa: non deve essere il cittadinio che piega la sua vita ai tempi e ai luoghi della Pa, ma questa deve andare incontro al cittadino”.

leggi tutto

[Flash] Diploma in Cinematografia per Sorrentino

Dopo l’Oscar, il Golden Globe e la pioggia di David, Paolo Sorrentino si diploma. Il regista de La grande bellezza ha ricevuto il diploma honoris causa al Centro sperimentale di Cinematografia. A complimentarsi dalla platea, anche Carlo Verdone, per lui protagonista del film. ”Il diploma? A questo punto della mia carriera mi sembra prematuro”, ha dichiarato prima di tornare sul set de nuovo film La giovinezza, che sta girando con Michael Caine, Harvey Keitel e Rachel Weisz protagonisti.

leggi tutto
Exit mobile version