MasterChef, dall’Australia le All Star
I migliori concorrenti delle passate stagioni di MasterChef Australia si sfidano in un’edizione di all stars. In onda su Cielo una versione del talent show culinario con i migliori concorrenti delle passate stagioni del programma che si confrontano in sfide rivisitate per l’occasione, al fine di raccogliere fondi per beneficenza.
Google, una sito sul diritto all’oblio
A Mountain View si vuole discutere di oblio, ovvero dell’imposizione data dall’Unione europea, che obbliga i motori di ricerca a cancellare dai risultati delle interrogazione link riportanti contenuti errati o non più rilevanti. Per Google, l’iniziativa mina la libertà di informazione.
John Wayne, la Duke University e il bourbun
Il vero nome dell’attore era Morrison ma tutti lo chiamavano Duke. Quel nome ora è al centro di una diatriba tra gli eredi dell’attore e la Duke University, della North Carolina. L’eredità sta cercando di bloccare il tentativo degli eredi di Wayne di vendere bottiglie di bourbon con l’etichetta Duke.
Pedopornografia online, arresti internazionali
Decine di pedofili in giro per il mondo, in rete tra loro grazie a falsi profili sui social network con i quali loro stessi si spacciavano per bambini, riconoscendosi e scambiandosi materiale pedopornografico. Li ha individuati il compartimento Polizia postale di Venezia. Circa 200 i gigabyte passati al setaccio dagli investigatori.
Gubitosi: troppi 21 telegiornali
Il direttore generale della Rai vorrebbe fare dei tagli in Rai. La sua utopia è quella di far funzionare una sola sede centrale, ma per trovare 50 milioni di euro per mettere in pratica i tagli voluti dal Governo ora punta al taglio del 30% delle edizioni dei tg. Le edizioni in onda ora sarebbero troppe, inutili e costose.
Pisapia querela Belpietro, si arriva in Tribunale
Il sindaco di Milano si è presentato al Palazzo di giustizia in veste di parte civile nel processo per diffamazione a carico del direttore di Libero. Pisapia ha presentato querela contro due articoli relativi alla vicenda di Niccolò Savarino, il vigile urbano ucciso dopo essere stato travolto da un suv guidato da un rom minorenne.
Emmy Awards, un sfida tra Breaking Bad e Il Trono di Spade
Il Trono di Spade ha fatto incetta di candidature agli Emmy Awards, ottenendo 19 nomination tra cui quella per la miglior serie drammatica. Il telefilm sul re della metanfetamina Breaking Bad ha ottenuto 16 nomination tra cui miglior serie drammatica e miglior attore protagonista per Bryan Cranston.
[Flash] Un film dall’inedito scritto da De Sica
Potrebbe essere realizzato un film con Mammina, soggetto inedito scritto e firmato da Vittorio De Sica, ritrovato nell’archivio di famiglia. Ad annunciarlo all’Ansa è il figlio maestro, Manuel De Sica. Sottolineando che il soggetto “ha già suscitato l’interesse di due produttori”. Mammina venne scritto negli anni ’60. Si tratta, spiega Manuel De Sica, di un noir, con sfumature pulp, in completa controtendenza rispetto a quanto scritto, diretto e recitato da De Sica.
Floris comincia l’avventura a La7
“Sono contento di essere a La7 con un progetto che avevo da tempo e in cui credo molto: qui ho trovato persone che ci credono”. Queste le prime parole ufficiali di Giovanni Floris da dipendente di La7.
Conti e Pellegrinelli, coppia da Festival
L’attesta estiva è tutta per i programmi della prossima stagione come il Festival di Sanremo 2015. Carlo Conti potrebbe essere affiancato alla conduzione da Marica Pellegrinelli, presenza femminile quasi inedita sul piccolo schermo ma nota al gossip grazie al suo recente matrimonio con Eros Ramazzotti.
Carrà addio a The Voice, arriva Forte Forte Forte
La terza edizione di The Voice non andrà in onda prima del 2015, ma già fa notizia per un possibile abbandono: Raffaella Carrà. Ad anticipare l’addio è il direttore di Rai 2 Angelo Teodoli intervistato dal blog di Davide Maggio. Il motivo? La conduzione del nuovo talent di Rai 1 Forte Forte Forte.
[Flash] Alejandro Inarritu apre Venezia
Sarà Birdman (o Le imprevedibili virtù dell’ignoranza), diretto da Alejandro G. Inarritu, con Michael Keaton, il film d’apertura il 27 agosto della 71esima Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia. Oltre a Keaton, il film è interpretato da Zach Galifianakis, Edward Norton, Andrea Riseborough, Amy Ryan, Emma Stone e Naomi Watts.
Brand Journalism