Site icon Telepress

Attualità

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

Valle d’Aosta: switch-off verso metà settembre

Valle d’Aosta: switch-off verso metà settembre

Lo switch off , vale a dire lo spegnimento definitivo della televisione analogica, cambia programma per alcune delle zone interessate al cambiamento nel 2009. Viene posticipato in Valle d’Aosta (dove sono già ‘spente’ Rai Due e  Rete 4, da maggio a un periodo che potrà variare da 14 a 23 settimane (verso settembre).

leggi tutto

Frequenze tv e Europa 7: solo un milione dallo stato

L’emittente dell’imprenditore abruzzese Francesco di Stefano, a distanza di dieci anni dall’ ottenuta concessione per trasmettere, senza però avere a disposizione le frequenze, ottiene solo un milione di euro di risarcimento dal Consiglio di Stato, ben inferiore ai 3,5 miliardi richiesti.

leggi tutto

La Fattoria 4: Elenoire Casalegno dice si

Il presente è tutto delle curve di Cristina Del Basso e del topless di Federica Rosatelli, il futuro è di Roberto Marcandalli, Giovanni Conversano, Milo Coretti, Lele Mora, Marina Ripa di Meana e Elenoire Casalegno. Sono questi i concorrenti confermati della Fattoria 4, reality show di Italia 1 che aprirà i battenti a fine febbraio 2009.

leggi tutto

Sanremo: Arcigay contro Povia, secondo round

Non vi è un attimo di tranquillità per l’Arcigay in questo ultimo periodo. Tra le idiozie pronunciate da una concorrente del Grande Fratello e le canzoni sull’omosessualità di Sanremo, pare che sull’argomento in televisione non ci sia modo di arrivare a una tregua.

leggi tutto

Cina censura le parole di Obama

Ha incantato il mondo ma non è passato indenne al vaglio della censura cinese. Il discorso inaugurale del neo presidente degli Stati Uniti Barack Obama è stato pubblicato in forma ridotta su alcuni siti internet del paese asiatico.La maggior parte dei portali si è ‘dimenticato’ di tradurre il termine ‘comunismo’ e ha preferito non riportare un paragrafo sui dissidenti.

leggi tutto

Vigilanza Rai: sciolta la Commissione

I presidenti delle Camere, Renato Schifani e Gianfranco Fini, che hanno inviato le lettere di revoca a tutti i componenti della commissione Vigilanza Rai, compresi i tre che finora non si sono dimessi: il Presidente Riccardo Villari, il segretario della Commissione Luciano Sardelli dell’Mpa, il radicale Marco Beltrandi. La Commissione si intende dunque sciolta. La seconda e la terza carica dello Stato provvederanno a rinnovarla con la nomina di nuovi membri.

leggi tutto

Google dice basta alla pubblicità sui quotidiani

Google elimina un programma per la vendita di pubblicità sui quotidiani perché non renderebbe abbastanza. Brutto segno per l’intenzione di espandersi su mezzi di comunicazione che non siano internet. Il programma in questione si chiama Print Ads e verrà chiuso il prossimo 28 febbraio.

leggi tutto

Villari: il Parlamento decide scioglimento Commissione

La giunta per il regolamento di Camera e Senato si è espressa appoggiando favorevolmente l’ipotesi di scioglimento e rinnovo integrale della commissione di Vigilanza Rai: “…si riconoscono esclusivamente ai presidenti delle Camere, di intesa fra loro e al fine di garantire il funzionamento della vigilanza, il potere di procedere al rinnovo integrale di tale organo da esercitare tempestivamente attraverso la revoca di tutti i suoi componenti, la nomina di nuovi membri e la ricostituzione della commissione stessa”

leggi tutto

Amici: le due squadre pronte alla seconda sfida

In onda questa sera su Canale 5 la seconda puntata del serale di Amici 8. Bianchi e Blu daranno vita alla tradizionale sfida per aggiudicarsi i favori del pubblico e scongiurare l’eliminazione di uno dei componenti della propria compagine. Il diversivo di questa settimana consiste nella possibilità per la squadra Blu di godere del privilegio aggiudicatosi durante il Bando di concorso. Commenta la notizia

leggi tutto

Debutta stasera Chiambretti Night

Inizia questa sera il nuovo show di Piero Chiambretti che fa il suo ingresso in Mediaset in seconda serata alle 23.55 su Italia 1. Il suo debutto è in concomitanza, come lo stesso Chiambretti ricorda in uno degli spot sulla sua nuova trasmissione, con l’incoronamento del presidente degli Stati Uniti Barack Obama. Ospite della prima puntata Gennaro Gattuso.

leggi tutto

Al Midem i francesi attendono la legge antipirateria

Sesto anno di crisi nella vendita dei dischi con il -15% nel 2008. Si apre in un clima piuttosto sfavorevole il 43esimo Midem (mercato internazionale del disco e dell’edizione musicale) che ha luogo dal 17 al 22 gennaio a Cannes. Durante la fiera è stata evidenziata l’attesa da parte delle case discografiche per l’adozione della legge francese ‘creazione  e internet’, voluta dal presidente Sarkozy.

leggi tutto

Google annuncia i Preferred sites

Sarà presto possibile affinare ulteriormente la ricerca personalizzata su Google attraverso Preferred Sites, una estensione di Google SearchWiki. L’opzione dovrebbe consentire all’internauta di scegliere a quali siti dare priorità durante la ricerca.

leggi tutto
Exit mobile version