Obama day anche sui canali italiani
Anche in Italia ci sarà una forte copertura mediatica per l’evento più atteso dagli Stati Uniti: stasera alle ore 20.30 (ore italiane), il nuovo presidente degli Stati Uniti Barack Obama darà inizio al suo mandato con una cerimonia ufficiale di insediamento.
Raffaella Fico e Melita Toniolo presentano Real Tv
A colpi di reality show, foto svestite e dichiarazioni al limite del buongusto, le due ex gieffine Melita Toniolo e Raffaella Fico sono riuscite nell’intento di farsi assegnare la conduzione (?) di un programma televisivo. Da ieri sera, alle 22.50 su Italia 1, le due showgirl (?) deliziano gli spettatori lanciando i video di Real Tv, (s)vestendo i panni che lo scorso anno furono di Cristina Chiabotto.
Chiesa e web: elezione del nuovo Patriarca di Mosca passa da internet
Se Don Domenico Pompili, direttore dell’ufficio nazionale delle comunicazioni sociali della Cei, ha tenuto a ricordare che “internet oscilla tra esaltazione e diffidenza e sarebbe ora di trovare una giusta via di mezzo”, la Chiesa ortodossa di Russia ha dimostrato di aver abbracciato totalmente le possibilità offerte dalla rete.
Vigilanza Rai: riunione rimandata
Il premier Silvio Berlusconi si pronuncia sulla questione Vigilanza Rai: ‘La Rai è un’azienda che ha bisogno di essere ripresa in mano da una dirigenza che sia legittimata, come è logico che sia, dal parlamento…E’ una cosa che riguarda il parlamento, mi sono astenuto dall’intervenire e vorrei continuare a farlo. Spero però che si risolva presto”. Intanto Villari ha fatto saltare la riunione della commissione Vigilanza Rai prevista per oggi pomeriggio
X Factor perde colpi ed Elisa Rossi
X Factor salverà la musica, ha sentenziato Francesco Guccini. Chi salverà X Factor? Ci chiediamo noi. La seconda puntata del talent show ha subito un calo di ascolti, ha visto l’uscita di uno dei personaggi più interessanti, Elisa Rossi, ed è scivolata sulla macroscopica buccia di banana ‘caricatura di se stessa’
La chiesa contro i social network
La chiesa, che intende avvicinarsi a più persone possibili e restare al passo con i cambiamenti della nostra società, entra nel web grazie ad un canale YouTube, e comincia già a dettare le sue regole di comportamento. In un mondo virtuale dove i social network impazzano, la chiesa consiglia di non parlare con gli sconosciuti.
Gf: a rischio esplosione Cristina, entrano Gerry e Leonia. Nominati Annachiara e Fabrizio
Vince gli ascolti e convince la seconda puntata del Grande Fratello con più di 5 milioni e mezzo di telespettatori sintonizzati su Canale 5 e solo 2 punti di share in meno rispetto alla prima puntata. Il secondo capitolo della nona edizione del papà di tutti i reality ha visto la nomination dei primi due concorrenti in gara per l’eliminazione, Fabrizio il maggiordomo di casa Savoia e Annachiara la farmacista napoletana.
Pirateria online: il mondo discografico cerca accordi con web e telefonia mobile
Digital Music Report è il rapporto della Ifpi che raccoglie i dati di oltre 1.400 etichette musicali in 72 paesi. L’analisi, nonostante la percentuale sulla pirateria online resti pari al 95%, comunica che le cifre generali sul mercato musicale sono piuttosto positive. Si parla infatti per il 2008 di 3,7 miliardi di dollari di ricavi e di una crescita del 25% rispetto all’anno precedente.
Cinema italiano: accordo Cattleya e Universal
Il primo grande investimento di un importante studio statunitense con una società di produzione cinematografica italiana è stato effettuato dalla Universal che ha acquistato una quota della italiana Cattleya e dalla Focus Features International di Universal che ha siglato un accordo con la società italiana per sviluppare, co-produrre e distribuire film.
Anche per Muccino quello con la Mezzogiorno era L’Ultimo Bacio
Come era prevedibile, Gabriele Muccino, che sta sbancando i botteghini con il suo Sette Anime, non ha gradito le dichiarazioni di Giovanna Mezzogiorno circa il sequel de L’Ultimo Bacio. “Si può scrivere sull’agenda che non lavorerà mai più con me”, ha affermato stizzito il regista.
Vigilanza Rai: Villari pronto a dimettersi
Sembra essere vicina al definitivo epilogo la telenovela legata all’elezione del presidente della commissione di Vigilanza Rai. Riccardo Villari, dopo aver adempiuto agli ‘obblighi inderogabili’, tra cui le nomine del Cda dell’azienda di viale Mazzini, è pronto a dimettersi.
Sette anime ancora in vetta seguito da Viaggio al centro della terra 3D
Ancora in vetta alla classifica Sette Anime di Gabriele Muccino con Will Smith, con 2,5 milioni di incassi per un totale di quasi 8 milioni per i dieci giorni di programmazione nelle sale italiane. Il gradimento del pubblico si rivolge poi a Viaggio al centro della terra 3D con 2 milioni di euro di incassi.
Brand Journalism