Site icon Telepress

Attualità

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

Steven Seagal fa il poliziotto, per davvero

Steven Seagal fa il poliziotto, per davvero

La realtà e la fantasia si fondono insieme nel docu-reality dal titolo La legge sono io in cui la star di decine di action movie impersona i panni di un vero poliziotto della Lousiana. Per il pubblico rimane uno dei principali rappresentanti del cinema action statunitense, campione di incassi negli anni ’80 e ‘90.

leggi tutto

Star Wars, scelti due nuovi protagonisti

Il film uscirà nelle sale il 18 dicembre 2015. Si tratta dell’americana Crystal Clark e del britannico Pip Anderson. Come è tradizione della Lucas Film, la scelta è avvenuta nel mondo dei fan di Star Wars tra coloro cioè che dimostrano estrema conoscenza e affetto a questa storica saga. 

leggi tutto

Boldi: l’idea di Striscia è mia, mi hanno copiato

L’edizione del 1996-1997 è stata  condotta dal comico insieme a Paolo Villaggio, sempre con la firma di Antonio Ricci. Ora in diretta a Radio Monte Carlo il comico ha lanciato accuse incandescenti: “Io sono quello che ha inventato Striscia la notizia. Io sono diventato popolare e l’ho depositata nel 1977“.

leggi tutto

Goldman Sachs e l’e-mail all’indirizzo sbagliato

Un collaboratore ha inviato un’e-mail contenente documentazione riservata altamente confidenziale e all’account sbagliato di Gmail. google ha bloccato il contenuto, ma la banca d’affari reclama la cancellazione del messaggio dai server. Per ora la risposta è negati, e si procedere per vie legali. 

leggi tutto

Tour de France nello Yorkshire, il cameraman è una pecora

Al passaggio del Tour de France 2014 nello Yorkshire i ciclisti sono stati ripresi da degli operatori d’eccezione. Sony ha infatti deciso di far effettuare le riprese a cinque pecore dotate ciascuna di una videocamera da 400 dollari, fatta loro indossare tramite un collare per cani modificato.

leggi tutto

[Flash] Al via il Salento Finibus Terrae Film Festival Internazionale Cortometraggio

Si tiene a partire dall’8 fino al 16 luglio la dodicesima edizione del Salento Finibus Terrae Film Festival Internazionale Cortometraggio, festival itinerante fondato e diretto da Romeo Conte, che si dipanerà in numerose location dell’Alto Salento in provincia di Brindisi. Il film di apertura sarà il documentario Fuoco Amico, la storia di Davide Cervia, diretto da Francesco del Grosso. In tutto saranno proiettati 97 cortometraggi, 2 cortometraggi fuori concorso e 3 lungometraggi fuori concorso. Nove le sezioni competitive del festival, tutte dedicate a cortometraggi italiani e internazionali.

leggi tutto

Braccialetti Rossi, successo a Fontainebleau

Grande accoglienza per Braccialetti Rossi, la serie tv prodotta da Rai Fiction e Palomar, alla rassegna internazionale Serieseries in corso a Fontainebleau, in Francia. La rassegna presenta ogni anno le serie tv europee più innovative, di fronte a una platea di autori, produttori, emittenti.

leggi tutto

A.A.A. vendesi borgo montano, su eBay

Quattordici case fatte di legno e pietra e circondate dal silenzio della valle, per un totale di cinquanta vani. Un sogno che può diventare realtà a un prezzo low cost: l’intera frazione può essere comprata investendo solo 245mila euro. La borgata in vendita è Calsazio, ai piedi del parco nazionale Gran Paradiso.

leggi tutto

Nsa: spiate anche lettere d’amore e foto osè

Il numero degli utenti internet spiati dalla National Security Agency statunitense, pur non essendo oggetto di alcuna indagine, supera di gran lunga quello delle persone intercettate perché sospettate di attentare alla sicurezza nazionale. A rivelarlo è il Washington Post.

leggi tutto

Assegnati i premi all’Ischia Film Festival

Il primo premio della sezione Documentari è andato a The silent chaos di Antonio Spanò, mentre il premio per il miglior Cortometraggio è andato invece a America di Alessandro Stevanon. Ad aggiudicarsi il premio Castello Aragonese come miglior regista è Matti Ijäs con Things we do for love.

leggi tutto

Russia, internet sempre più sotto controllo

La Duma ha approvato la legge che dal primo settembre 2016 obbliga tutte le società di comunicazione online, comprese quelle straniere, a conservare sul territorio russo tutti i dati personali degli utenti. Quindi anche le compagnie straniere saranno tenute ad avere server nel Paese.

leggi tutto
Exit mobile version