Site icon Telepress

Attualità

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

Maxi-multa a Discovery per i filmati violenti

Maxi-multa a Discovery per i filmati violenti

Brutto disguido per Discovery Channel, che in Gran Bretagna si è vista comminare una multa di 100mila sterline per aver mostrato in televisione immagini “estremamente violente” che includevano torture, l’assasinio di un bambino e un corpo smembrato.

leggi tutto

Thor si trasforma in una donna

Thor, il celebre eroe della Marvel Comics, diventerà una donna. Lo ha annunciato l’editore, spiegando che spera così di attrarre più donne e ragazze. C’è già un’immagine femminile di Thor rilasciata dall’editore. Il personaggio di Thor nacque nel 1962 ed è stato protagonista di due film.

leggi tutto

Siae: il cinema tiene, gli spettatori no

La crisi è ancora “evidente” ma arrivano “importanti segnali di ripresa”. Così la Siae presenta il 2013 nel suo Annuario dello Spettacolo. L’attività cinematografica ha invertito la tendenza negativa registrata nei due anni precedenti, ad eccezione delle presenze in sala.

leggi tutto

Luchetti: farò un film su papa Francesco

Il regista di Mio fratello è figlio unico ha dichiarato in radio “Farò un film sulla vita di Bergoglio, sulla sua storia prima di diventare Papa”, ha spiegato aggiungendo che le riprese dovrebbero “cominciare a metà ottobre in Argentina”. Per il protagonista “ho parlato con Rodrigo De La Serna”.

leggi tutto

Paramount pronta per il Silenzio di Scorsese

Sarà Paramount Pictures a distribuire il nuovo film di Martin Scorsese, che si intitolerà Silence. Il lungometraggio, ancora in fase di pre-produzione, dovrebbe arrivare nelle sale nel novembre del 2015, in tempo per il periodo natalizio e per gli Oscar del febbraio successivo.

leggi tutto

Ventura: addio X Factor, ora tocca a Miss Italia

La conduttrice ha qualche precisazione da fare. Prima di tutto sul no detto a X Factor e sulla sua sostituta, che ancora una volta è Victoria Cabello. Parla anche del suo prossimo impegno televisivo, la conduzione di Miss Italia su La7, che ripara un vecchio screzio tra la conduttrice e Patrizia Mirigliani.

leggi tutto

Jessica Chastain diventerà Marilyn

Sono bastati film come Wilde Salome di Al Pacino, The Tree of life di Terrence Malick, The Help di Tate Taylor, Zero Dark Thirty di Kathryn Bigelow, per farla diventare una delle attrici più in vista del cinema. L’attrice si prepara ad un nuovo progetto sfida, portare Marilyn Monroe sullo schermo in Blonde.

leggi tutto

Un navigatore per le strade più belle

Potrebbe essere la app perfetta per i turisti o, più prosaicamente, per i flaneur: per ora, però, il progetto dei ricercatori Rossano Schifanella, Daniele Quercia e Luca Aiello è un algoritmo (sofisticato) che indica agli utenti il percorso più bello per andare da un punto all’altro, invece del più breve.

leggi tutto

[Flash] Cinepanettone di Parenti, il cast aumenta

Cresce il cast di Ma tu di che segno 6?, la commedia di Natale firmata da Neri Parenti. Ad affiancare Massimo Boldi, Ricky Memphis, Gigi Proietti e Vincenzo Salemme, arrivano le Iene Pio e Amedeo, il comico Angelo Pintus e Vanessa Hessler. “Tre sono le cose più cliccate su internet: Il Papa, il meteo e l’oroscopo”, ha detto Neri Parenti. il film avrà il primo ciak a fine di agosto e uscirà in sala l’11 dicembre.

leggi tutto

Millennium, subito in onda le discussioni

Il debutto di Millennium su Rai 3 si è subito acceso grazie a Paolo Romani e Matteo Salvini che in due diverse occasioni hanno minacciato, più o meno platealmente, di lasciare la trasmissione. Il segretario della Lega Nord lamenta il poco spazio, mentre il politico Fi  si è infuriato per il dibattito sul caso Ruby.

leggi tutto

Baron Cohen, nuovo film nuova polemica

Il creatore di Borat è attualmente impegnato nella lavorazione di Grimsby, parodia di James Bond il cui titolo è mutuato dal nome di un porto del Nord dell’Inghilterra. Nel film interpreta il fratello hooligan di una spia. Gli abitanti del porto inlgese, ritratti nel film non proprio in modo idilliaco, non l’hanno presa bene. 

leggi tutto

Finale dei Mondiali, in Iran le immagini sotto censura

Gli iraniani hanno potuto vedere la finale dei Mondiali del 13 luglio 2014 ma alcune scene sono state tagliate: il segnale della diretta di Germania-Argentina infatti arrivava a Teheran in ritardo di qualche secondo, il tempo necessario per epurare l’evento. Come ad esempio il bacio tra Schweinsteiger e Podolski.

leggi tutto
Exit mobile version