Site icon Telepress

Attualità

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

La Talpa aggredita decide sul rientro della Camassa e si 

difende dalla Cortellesi

La Talpa aggredita decide sul rientro della Camassa e si difende dalla Cortellesi

E se le urla dei concorrenti fossero state dovute all’insidioso palinsesto più che dalla presunta aggressione, della quale Paola Perego mostrerà in diretta le immagini inedite? Questa sera La Talpa (Italia 1), che non accenna a perdere colpi, dovrà vedersela infatti con i soliti Provaci Ancora Prof (Raiuno), Distretto di Polizia (Canale 5) e Annozero (Raidue), con la new entry Non perdiamoci di vista (Raidue), con il match del Milan in onda su Rete 4 e con gli Mtv Europe Music Awards (Mtv).

leggi tutto

Guardian: Italia, patria degli inventori di radio e telefono, indifferente a internet

“In quale posto del mondo il cittadino medio passa solo due ore a settimana on line?”. E’ questa la domanda retorica con cui il Guardian ha aperto un articolo dedicato alla nostra penisola, definita “bastione dell’ indifferenza per il digitale”. Il quotidiano britannico si è lanciato all’attacco del paradosso che vede la patria degli inventori di radio e telefono fare uno scarso utilizzo di internet.

leggi tutto

Stasera Non ci perdiamo di vista con Paola Cortellesi e Francesco Mandelli

“È una follia, lo dico ironicamente”. Queste le parole con cui Paola Cortellesi ha presentato il suo nuovo programma Non perdiamoci di vista, un one woman show che partirà oggi in prima serata su Raitre. Ad affiancarla in questa nuova impresa saranno il giovane Francesco Mandelli, volto noto di Mtv, e Fabrizio Casalino, che terrà banco con simpatiche incursioni musicali. Il programma è articolato in cinque serate.

leggi tutto

Linkedln taglierà il 10% della sua forza lavoro

Dopo i tagli al personale annunciati da Motorola, Nokia, Lenovo Group e Yahoo! e dopo la proposta di Dell di ferie non pagate per evitare i licenziamenti, anche LinkedIn, sito di social networking orientato al mondo professionale, lascerà a casa il 10% dei propri dipendenti.

leggi tutto

Yahoo!: Google rinuncia e si riapre la porta Microsoft

Il passaggio era quasi inevitabile: dopo la rinuncia ufficiale di Google a portare a termine il controverso matrimonio pubblicitario con Yahoo! è tornata in auge l’ipotesi Microsoft. Da quasi un anno Yahoo! cerca un’alternativa all’acquisto da parte del colosso informatico Microsoft, per risolvere i suoi problemi economici. L’intesa con Google si candidava a essere una soluzione ottimale per riportare le entrate a livelli soddisfacenti.

leggi tutto

Perez Hilton ci mette lo zampino e Ivana Trump chiede il divorzio da Rossano

Qui si ride e si scherza. Boriello fa finta di nulla e aspetta il ritorno della sua Belen guardando Zelig. Oltreocano però, dove risiede la moglie di Rossano Rubicondi, la situazione si sta facendo pericolosa. A metterci lo zampino è stato il blogger Perez Hilton, vera autorità in materia di gossip, che ha dedicato un intero post alla vicenda andando ben oltre le insinuazioni che hanno caratterizzato il chiacchiericcio nostrano.

leggi tutto

Video choc sul bullismo: tribunale italiano cita 4 manager Google

Non c’è rosa senza spine. Anche il motore di ricerca Google deve alternare ai suoi successi e primati situazioni meno piacevoli legati all’abuso della rete da parte degli internauti. Il pm milanese Francesco Caiani ha disposto la citazione diretta a giudizio per quattro manager di Google, accusandoli di concorso in diffamazione e violazione della privacy.

leggi tutto

Google rinuncia all’accordo pubblicitario con Yahoo!

La complicata questione sembra aver raggiunto il suo epilogo: Google ha deciso di rinunciare definitivamente all’accordo pubblicitario con Yahoo!. La scelta, anticipata nei giorni scorsi ed espressa sul suo blog, è stata inevitabile per il colosso del web in seguito alla netta presa di posizione dell’antitrust statunitense.

leggi tutto

Google Street View sotto la lente dei garanti della Privacy

Curiosare in anticipo nell’hotel delle vacanze, girare attorno a un monumento per ammirarne i dettagli, controllare il ristorante prima di prenotare, vedere dove andranno i bambini in gita: per farlo basta cliccare sul link Street View di Google Maps. Il nuovo sistema è già diffuso negli Stati Uniti, in Australia, Giappone, Francia, Spagna e da poco anche in Italia, con gli inevitabili dubbi in materia di tutela della privacy. Proprio per tenere sotto controllo questo problema, Google si è impegnata a collaborare con le Autorità di protezione dei dati personali per applicare precise garanzie.

leggi tutto
Exit mobile version