Vigilanza Rai: si va al baratto
Nulla di fatto per l’elezione del presidente, ma si profila una soluzione patteggiando sul membro della Consulta. Potrebbe delinearsi uno spiraglio per l’elezione del presidente della Commissione di vigilanza Rai.
L’idraulico americano
E’ stato un idraulico la star dell’ultimo decisivo confronto televisivo tra i candidati Obama e McCain alle presidenziali statunitensi. L’uomo medio, è indeciso, ma decisivo. Si chiama Joe Wurzelbacher e fa l’idraulico a Toledo, nell’Ohio.
I blog fanno concorrenza ai media tradizionali e ai social networks
Bloggare è diventata un’attività così pervasiva e influente che la linea di confine tra blog e media è quasi scomparsa. E’ emerso da un sondaggio sponsorizzato da Technorati e condotto da Decipher tra luglio e agosto di 2008.
Skype ostacola la polizia
Le telefonate via internet rappresentano un ostacolo enorme alle indagini della polizia, poiché rendono impossibile agli inquirenti tenere sotto controllo i potenziali terroristi e le grandi reti criminali. Secondo quanto ha rivelato il Times , dall’arrivo di programmi come Skype che permettono di conversare online, polizia e servizi segreti non riescono più a monitorare il flusso delle telefonate.
Max Payne arriva nelle sale americane sabato prossimo
Il prossimo fine settimana nelle sale cinematografiche degli Stati Uniti uscirà Max Payne, l’ultimo arrivato nella lunga lista di videogame adattati per il grande schermo. A interpretare il poliziotto protagonista della pellicola a caccia dell’assassino di sua moglie e suo figlio, è Mark Wahlberg.
Scoperto mercato di falso viagra sul web
Due studenti universitari e un imprenditore sono stati denunciati dalla Guardia di finanza per esercizio abusivo della professione farmaceutica e importazione illecita di medicinali.
Il Premio Solinas pensa alla tv
Quest’anno il Premio Solinas, che ha più di vent’anni, s’arricchirà di un nuovo concorso, grazie alla collaborazione con la Sact (Scrittori associati di cinema e televisione). Il nuovo premio è dedicato a sceneggiature inedite di puntate pilota da 50 minuti per la serialità televisiva.
E-commerce italiano fattura 5 mld
Il Politecnico di Milano ha presentato una ricerca sul mercato digitale consumer in Italia, da cui è emerso che il fatturato del commercio elettronico è di 5 miliardi di euro,
Assegnazione frequenze digitali sotto lente Ue
L’assegnazione delle frequenze digitali deve avvenire in base a un sistema “equilibrato e trasparente”, altrimenti la Commissione europea andrà avanti con la procedura d’infrazione aperta a luglio 2006 sulla legge Gasparri.
Stasera arrivano le donne assassine di Fox
Questa sera alle 21:15 su Fox Crime comincia una nuova serie: Donne assassine. Per la prima volta arriva sul piccolo schermo un telefilm in cui le donne sono vere carnefici. La serie è composta da otto episodi, ognuno dedicato a una delle protagoniste, e prodotta dalla Wilder, la casa di produzione di Boris, in collaborazione con Fox Factory Europe.
Download legale prende piede fra gli adulti
Grazie alle offerte dei vari iTunes, Come With Music e MySpace Music gli utenti si stanno convertendo al downalod legale?
Archivi in partnership per Istituto Luce e Rai Trade
L’Istituto Luce e Rai Trade hanno siglato un accordo che permetterà un’unica negoziazione commerciale per l’utilizzo dell’archivio per le immagini italiane del Novecento per nuove produzioni e coproduzioni nazionali e internazionali.
Brand Journalism