Compra cellulare su eBay e trova i numeri dei vip inglesi
Cosa fareste se entraste accidentalmente in possesso di numeri di telefono e dati personali di celebrità della politica e dello spettacolo? In pochi probabilmente cancellerebbero tutto raccontando la storia ai media. Così ha fatto una signora inglese di Newcastle, dopo aver acquistato un telefono cellulare usato su eBay
“A casa con i tuoi”: sbarca dall’America la nuova sit-com di Italia1
Il palinsesto della fascia mattutina di Italia1, già ricco di fiction quali “Will&Grace”, il mitico “Happy days”, “Dharma & Grag” e “Hope and faith”, si arricchisce di un nuovo prodotto tutto stelle e strisce: “A casa con i tuoi”, titolo originale “Married to the Kellys”
Apple si prepara a distribuire film su iTunes
Non è mai sazia di successi e primati la casa della mela che, dopo aver intrapreso con successo la strada della telefonia mobile, si prepara a sfidare il concorrente Movielink, offrendo a propri utenti una vasta gamma di titoli cinematografici, che saranno disponibili attraverso il servizio iTunes il giorno stesso dell’uscita in dvd.
Scommettiamo che… a volte ritornano?
‘Scommettiamo che…?’ torna in tv, a partire da mercoledì 7 maggio, ma su Raidue. Lo storico programma dedicato alle scommesse strampalate si trasferisce sulla seconda rete con l’obiettivo di avvicinarsi ad un pubblico più giovane
Amazon.com contro lo Stato di New York
Amazon.com ha annunciato di aver presentato una denuncia contro lo Stato di New York a causa di una nuova legge che impone ai venditori su Internet residenti in qualsiasi località di raccogliere le tasse sulle vendite a New York.
Festival del cinema di Roma: si infiamma polemica
Il neo sindaco di Roma Gianni Alemanno, poco dopo la vittoria al ballottaggio, aveva espresso la volontà di rendere più ‘nazionale’ il festival del cinema che si tiene nella capitale, cercando di differenziarlo da quello internazionale di Venezia: tale dichiarazione ha sollevato polemiche e malcontento da più parti.
Web ancora troppo lontano dall’oro olmpico
Ancora problemi per acquistare online i biglietti delle Olimpiadi di Pechino oggi, nonostante gli organizzatori avessero assicurato che il sistema fosse stato ottimizzato dopo un problema analogo che aveva portato al licenziamento del direttore del centro lo scorso anno.
Nuovo volto per la terza serie de I Cesaroni
Mentre il successo della seconda serie, che si concluderà la prossima settimana, non accenna a esaurirsi, “I Cesaroni” (Canale 5) pensano già a come mantenere alta la fedeltà del proprio pubblico con la terza.
Attacco hacker a sito con sondaggio su Olimpiadi
Il sito web della rivista finanziaria francese Capital è stato colpito da un attacco hacker volto a influenzare l’esito di un sondaggio di opinione sui giochi olimpici e a modificare i contenuti del sito.
Documentari Disney per il grande schermo
Qualche giorno fa la major Disney ha annunciato il lancio di una nuova divisione , tutta dedicata a documentari sulla natura: la nuova unità si sta impegnando nell’elaborazione di prodotti rivolti al grande schermo.
Firefox alle costole di Explorer (almeno in Europa)
Il numero di utenti che hanno scelto la connessione internet Firefox è in crescita e minaccia sempre di più il monopolio di Internet Explorer: il browser di Microsoft risulta essere il primo ma il programma di Mozilla occupa quasi il 30% del mercato europeo.
Cda Rai rinvia decisione su Saccà
Il Consiglio di amministrazione della Rai per ora non decide su Agostino Saccà in attesa della pronuncia della procura di Napoli, che il 23 maggio vedrà la decisione del Gup su un suo eventuale rinvio a giudizio.
Brand Journalism