Calcio e diritti tv, si decide entro mezzanotte
Limite fissato alla mezzanotte del 27 giugno 2014 per le decisioni sui diritti televisivi del campionato di serie A di calcio. La Lega si esprimerà entro poche ore, cercando di rispettare i termini del bando e di scegliere accuratamente la prossima rete che trasmetterà partite e highlight nel triennio 2015-18.
[Flash] Meg Ryan, esordio alla regia
Dopo Joe contro il vulcano, Insonnia d’amore e C’è posta per te, Tom Hanks e Meg Ryan si ritroveranno insieme sul set di Ithaca, il film che segna l’esordio alla regia dell’attrice. Del cast fanno parte, oltre alla stessa Meg Ryan, Sam Shepard, Melanie Griffith e Jack Quaid. Basato sul romanzo di William Saroyan del 1943 La commedia umana, vede protagonista una famiglia californiana negli anni della Seconda Guerra Mondiale.
A Cairo l’asta per il multiplex
Cairo Network ha vinto il lotto di frequenze televisive L3, per un totale di 31.626.000 euro di cui resterà proprietario per 20 anni, come comunicato direttamente dal ministero dello Sviluppo Economico.“Voglio creare nuovi canali a partire da fine 2015 e non saranno per forza canali con brand La7″.
[Flash] Ammaniti diventa regista di documentari
Niccolò Ammaniti, premio Strega nel 2007, è stato ospite al Biografilm festival di Bologna per presentare il suo debutto alla regia con il documentario The Good Life. Dopo aver scritto storie adattate per il grande schermo come Io non Ho Paura o Come Dio comanda, Ammaniti decide di raccontare con le immagini. Tre vite, tre storie di italiani trasferitisi in India alla ricerca di un riscatto e di una nuova vita. Il viaggio come fuga, e come mezzo per scoprire se stessi e la vera essenza della vita, attraverso una nuova spiritualità.
Rai Cinema punta tutto sull’Italia
Forte di svariati premi internazionali, la costola dell’emittente pubblica ha non ha nascosto le “difficoltà economiche in cui versiamo, ma pur di garantire protezione al cinema nazionale abbiamo deciso di tagliare drasticamente sull’offerta straniera”. Così l’ad De Brocco alla presentazione del listino di 01 Distribution.
Lake Como Film Festival omaggia Clooney
George Clooney sul Lago di Como è di casa, letteralmente, così non c’è da sorprendersi che la rassegna cinematografica lacustre abbia deciso di dedicargli una sezione, mostrando alcune delle sue interpretazioni più celebri e riuscite.
Twitter, esperimento di retweet con commento
Il sito di microbloggin starebbe sperimentando una nuova funzione, chiamata “retweet con commento” che permetterebbe agli iscritti di partecipare a una conversazione includendo di per sé il contesto di riferimento, senza bisogno di occupare ulteriore spazio nel testo.
Palinsesti Rai, tra Benigni e Pausini
Benigni torna su Rai 1 il 15 dicembre per raccontare a modo suo I Dieci Comandamenti. E’ l’evento che spicca nei palinsesti Rai presentati ufficialmente. “Per l’autunno del 2015 potremmo averla ancora di nuovo con noi: la Pausini può avere lo stesso percorso di Mina in televisione”.
[Flash] A Marco Giallini il premio Nino Manfredi
E’ Marco Giallini il vincitore del premio Nino Manfredi che torna a Taormina sabato prossimo, sul palcoscenico del Teatro Antico, insieme ai Nastri d’Argento. Ricevono con lui il riconoscimento intitolato a Manfredi, anche Claudio Amendola per il suo esordio alla regia nella commedia e Edoardo Leo. L’omaggio dei Nastri d’Argento a Manfredi torna al Teatro Antico a cinque anni dalla sua prima edizione voluta nel 2009 nella sua città natale proprio dalla moglie di Nino, Erminia.
Facebook, i giovani ti amano ancora
C’è ancora posto per Facebook tra i teenager americani: il social network, che a ottobre aveva ammesso un calo di utilizzo fra i più giovani, sembra aver ripreso vigore. Secondo un’indagine della società Forrester fatta sul territorio americano, la piattaforma di Mark Zuckerberg è risultata la preferita.
Un reality per intellettuali, Sgarbi c’è
Intitolato in modo provvisorio Gli illuminati era nel palinsesto di Rai 2 presentato in Cda e si basa sull’idea di riunire in un borgo sette persone in grado di discutere e confrontarsi su tematiche d’attualità, emanando alla fine un verdetto. Il critico d’arte ha già confermato la sua presenza.
[Flash] Assegnati i premi giornalistici Colombe d’Oro per la Pace
La trentesima edizione del premio giornalistico Archivio Disarmo-Colombe d’Oro per la Pace è stato assegnato a Maria Gianniti, di Radio Rai, per aver costantemente dato conto dei principali conflitti internazionali sino alla viva testimonianza della guerra civile in Siria; Alberto Negri, de Il Sole 24 Ore, la cui capacità interpretativa ha aiutato a conoscere e comprendere molti degli eventi bellici e politici in Medioriente e altrove. Infine Gabriella Simoni, di Studio Aperto, che per oltre vent’anni è stata in prima linea sui fronti più caldi dei grandi conflitti internazionali.
Brand Journalism