Canone anche per i pc: Repubblica attacca e la Rai si difende
Non è la Rai, ma la legge a stabilire chi deve pagare il canaone e la legge dice che deve pagare chiunque possieda un apparecchio atto o adattabile a ricevere programmi tv.
Motori di ricerca sotto le regole europee
I regolatori europei della privacy hanno confermato che anche i motori di ricerca con sede fuori dal Vecchio Continente dovranno sottostare alle regole europee, circa il mantenimento dei dati personali.
Microsoft dice addio al lettore Hd-dvd
Dopo la definitiva consacrazione del Blu-ray come supporto unico per l’alta definizione, avvenuta con l’abbandono della competizione da parte di Toshiba, anche Microsoft, l’unico nome rimasto legato all’Hd-Dvd per via dei player utilizzabili con la console Xbox 360, ha preso posizione.
Governo pakistano manda in tilt YouTube
I tentativi del governo pachistano di bloccare l’accesso al sito di user-gerated content YouTube per impedire la diffusione di contenuti offensivi per l’Islam hanno mandato in tilt la popolare pagina web in mezzo mondo.
Juno trionfa per gli indipendenti
‘Juno’, il film vincitore della seconda Festa di Roma, ha portato a casa tre Spirit Awards, i premi assegnati dal gruppo no-profit Film Independent per “onorare le pellicole realizzate da filmaker che incarnano l’indipendenza e che osano sfidare lo status quo”.
Telepredicatore arabo più pagato è egiziano
La versione araba della rivista Forbes ha stilato una classifica dei telepredicatori arabi più pagati. A capitanare la lista è l’egiziano Amr Khaled che può contare su una fortuna netta di 2,5 milioni di dollari.
Universal porta Monopoly sul grande schermo
Parco della Vittoria e Viale dei Giardini potrebbero presto diventare i protagonisti di un film, dopo essere stati per anni le prede più ambite degli appassionati del Monopoly.
Ue stanzia 12 milioni per rete asiatica Tein
L’Unione europea fornirà 12 milioni di euro supplementari alla rete di informazione transeuropea Tein (Trans-Eurasia Information Network) realizzata in Asia.
Gran Bretagna affronta la pirateria online
La Gran Bretagna prenderà provvedimenti legislativi entro l’aprile del 2009 per i provider di Internet (Isp) se questi non collaboreranno con l’industria musicale e cinematografica per combattere il fenomeno della pirateria.
Stati Uniti non sono pronti al passaggio al digitale
Secondo uno studio di Nielsen Company, più di 13 milioni di abitazioni statunitensi sono in grado di ricevere esclusivamente il segnale televisivo analogico e risultano impreparate alla conversione al digitale, prevista per il 18 febbraio 2009.
L’Oscar parla anche italiano
Dante Ferretti e Francesca Lo Schiavo si sono aggiudicati l’Oscar per la scenografia del film ‘Sweeney Todd”. A Dario Marianelli è andata la statuetta come miglior colonna sonora per il film ‘Espiazione’
Via il canone Rai per gli anziani
Niente canone Rai per gli anziani a basso reddito. Lo stabilisce il decreto ‘Milleproroghe’ nella sua approvazione definitiva alla Camera. Sono state trovate le risorse (26 milioni di euro) per esentare dal pagamento dal canone gli ultra-settantacinquenni con un reddito fino a 516,46 euro per 13 mensilità
Brand Journalism