Ricerca: telespettatore è errante
Dalla tv generalista al satellite, al digitale terrestre, al web, inseguendo programmi che lo attraggono per temi e qualità: è il telespettatore errante che viene fuori dall’ultima edizione di Audistar.
Futuro roseo per radio e televisioni ispaniche
Il rapporto di Snl Kagan sulla situazione economica delle tv e radio statunitensi di ceppo ispanico ha previsto un futuro in crescita per il settore. Le quattro maggiori emittenti ispaniche negli Usa, Telemundo, Univision, Telefutura e Azteca America, hanno fatturato 1.3 miliardi di dollari nel 2007.
Londra lancia iniziativa “Schermo verde”
La capitale britannica ha lanciato l’iniziativa “Green Screen London”, nel tentativo di tagliare le emissioni nocive all’ambiente durante la produzione di film. Il progetto è stato annunciato dal sindaco di Londra, Ken Livingstone.
Russi, popolo di internauti
eMarketer ha previsto che per la fine del 2008 la Russia contera più 40 milioni di internauti. In Europa, solo la Germania vanta una web-popolazione più ampia.
Grecia: piano quinquennale per lo sviluppo di internet a banda larga
La Grecia ha pianificato una spesa di tre miliardi di euro nei prossimi cinque anni per allinearsi con gli altri paesi dell’Ue nell’utilizzo di internet ad alta velocità e delle nuove tecnologie.
Ibm crea consorzio europeo
Ibm ha annunciato la creazione di un consorzio con tredici partner europei.
Casinò di Sanremo sbarca sul web
Il Casinò di Sanremo è arrivato su internet. E’ la prima casa da gioco italiana operativa sul web nel gioco a distanza, regolamentata da leggi nazionali.
Da Orange una tv satellitare europea
L’operatore francese Orange, di proprietà di France Telecom, si sta preparando a lanciare un’offerta televisiva satellitare ai suoi utenti.
Canal+ e Orange si dividono i diritti tv sul calcio
La Lega di calcio professionistico francese (Lfp) ha annunciato di aver venuto i diritti di trasmissione della Ligue 1 a Canal+ e Orange per le stagioni che vanno dal 2008 al 2012.
Oscar ancora a rischio
Il presidente dell’Academy of Motion Picture Arts and Sciences Sid Ganis ha ha ricordato ai candidati all’ Oscar “l’importanza di tenere in piedi la notte degli Oscar, anche se gli sceneggiatori in sciopero dovessero picchettare l’evento”
Internauti cercano la televisione su internet
Digital Life America ha rilevato che il 43% degli internauti Usa, 80 milioni di persone, ha guardato uno dei suoi show televisivi preferiti su internet. La quota ha registrato una crescita del 25% rispetto allo scorso anno.
Sandrelli regista per Depardieu
Gérard Depardieu reciterà il ruolo di un cantastorie francese chiamato Charleston in “L’ultima strega”, film che vede l’esordio alla regia di Stefania Sandrelli.
Brand Journalism