La fiction Mediaset tornerà in Piemonte
Mercedes Presso, presidente della Regione, ha parlato con il presidente di Mediaset, Fedele Confalonieri, dei problemi occupazionali creati dalla chiusura della soap “Vivere” , che si produceva a Telecittà, gli studios di San Giusto Canavese vicino a Torino.
Frequenze digitali: al via le assegnazioni in Sardegna
L’Autorità per le garanzie nelle Comunicazioni, secondo quanto riporta l’Ansa, avrebbe approvato il piano di assegnazione per le frequenze digitali in Sardegna, regione che il primo marzo 2008 spegnerà completamente la tv analogica.
Disney lancia il suo primo canale in hd
Disney Channels si sta preparando al lancio del suo primo canale in alta definizione. Disney Cinemagic Hd, questo il nome del canale, farà il suo debutto in Francia e nei paesi francofoni.
Hollywood tende una mano agli scioperanti senza successo
Dopo quattro giorni di colloqui, i rappresentanti dei maggiori studios di Hollywood hanno presentato agli autori e sceneggiatori in sciopero una nuova serie di proposte sul pagamento dei diritti sui media digitali.
Belgio: arrivano le news europee in digitale terrestre
Il canale EuroNews debutta sulla piattaforma digitale terrestre in Belgio, dove è attivo il canale con audio in lingua francese nel multiplex dell’operatore nazionale Rtbf.
Fenomeno del bullismo trova terreno fertile sul web
Un sondaggio del centro Usa per il Controllo e la Prevenzione (Cdc) ha reso noto che internet è un terreno fertile per i fenomeni di bullismo ed è un luogo in cui i giovani statunitensi vengono spesso molestati. Il numero di ragazzi, di età compresa fra i 10 e i 17, che ha subito molestie online è cresciuto del 50%
Digitale terrestre: l’Italia avanza ma non sta dietro all’Europa
Il digitale terrestre avanza anche in Italia, “ma i dati del 2007, anche se migliori rispetto agli anni precedenti, sono peggiori rispetto al resto d’Europa”, è l’allarme lanciato da Piero De Chiara, presidente di DGTVi.
Nell’era digitale sopravvivono libri e televisione
Nell’era digitale, libri e televisione sembrano rimanere i passatempi preferiti dei consumatori. A dimostrarlo è stato un sondaggio di Harris Poll che ha rilevato che lettura, programmi televisivi e momenti con amici e famiglia sono i passatempi preferiti dei consumatori statunitensi.
P2P fenomeno web globale
Ipoque, società tedesca specializzata nell’online, ha analizzato 5 aree (Australia, Europa orientale, Europa meridionale, Germania e Medio Oriente) per scoprire che la maggioranza di traffico sul web è legato al P2P, lo scambio di file tra utenti.
Operativo accordo fra Raiway, Elettronica Industriale e Telecom Italia
E’ operativo l’accordo raggiunto tra Rai Way, Elettronica Industriale, Telecom Italia Media Broadcasting e Centro di Produzione che prevede la fornitura, da Rai Way, di un servizio integrato di diffusione dei segnali radiotelevisivi dei programmi relativi ai canali Rete 4, Canale 5, Italia 1, La 7 e Radio Radicale, da un unico punto di emissione. La fornitura comprende anche progettazione e gestione dei servizi “on air”
La nuova eurotv
Il Parlamento europeo ha finalmente approvato in via definitiva la nuova direttiva sulle attività televisive, che aggiorna quella della “Tv senza frontiere” datata 1997
Vita di Pavarotti diventa fiction televisiva targata Muccino
L’Indiana Production, società di Gabriele e Silvio Muccino e guidata da Fabrizio Donvito e Marco Cohen, ha acquistato i diritti del libro Big Luciano di Alberto Mattioli, biografia di Luciano Pavarotti, edito da Mondadori.
Brand Journalism