[Flash] Miyazaki in anteprima al Giffoni
L’ultimo capolavoro del maestro dell’animazione giapponese Hayao Miyazaki Si alza il vento in uscita a settembre nelle sale italiane sarà presentato in anteprima, il prossimo 25 luglio durante il Giffoni Experience a Giffoni Valle. Sarà uno degli eventi speciali della 44/ma edizione del Festival, in programma dal 18 al 27 luglio, nella cittadina salernitana.
R101 fa suonare la sua musica anche in tv
Il canale 66 del digitale terrestre trasmetterà infatti la programmazione musicale della radio del Gruppo Mondadori. La tv di R101 avrà al centro la musica che sarà la principale protagonista di tutta la programmazione: il palinsesto televisivo proporrà playlist con i videoclip dei brani trasmessi in radio.
Per Christian De Sica il cinepanettone è finito
Dopo venticinque anni di successi al botteghino e critiche feroci per il film che sbarcavano nelle sale cinematografiche tutti i Natali, l’attore e regista si è preso una pausa. Spiega di avere già la mente verso il 2015, con il progetto di un film di Natale diverso con Carlo Verdone o Francesco Siani.
Francia, la maturità arrivano prima su Twitter
È iniziata oggi, con due giorni di anticipo rispetto a quella italiana, la maturità francese per oltre 650mila studenti. Sembra che ieri sera le tracce della prova di filosofia fossero già comparse su Twitter. Il ministero dell’Istruzione ha annunciato l’apertura di un’inchiesta.
[Flash] Alice Rohrwacher presidente di giuria per l’Opera prima a Venezia
Sarà la regista italiana Alice Rohrwacher, vincitrice dal Gran Premio della giuria all’ultimo Festival di Cannes, a presiedere la giuria internazionale del premio Venezia Opera prima Luigi De Laurentiis della 71/a Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia 2014. La manifestazione si svolgerà dal 27 agosto al 6 settembre 2014 al Lido.
Franco Di Mare torna a Unomattina
L’ex inviato da zone di guerra, ospite di Mattina Mondiale su Rai Sport1, ha annunciato che nella prossima stagione tornerà a condurre Unomattina con Veronica Maya, confermando di fatto l’addio a La Vita in diretta: “Probabilmente condurrò Uno Mattina”.
Boldrini: internet aiuta l’integrazione, ma servono regole ferree
“Internet è essenziale al dialogo tra i popoli e le culture: crea collegamenti, crea ponti, ci aiuta a conoscerci meglio. Sento di potermi iscrivere tra i più convinti sostenitori della rete, della sua libertà, delle sue innumerevoli potenzialità”. Così la presidente della Camera.
Urbano Cairo, unica offerta per i diritti tv
Cairo Communication ha presentato al ministero dello Sviluppo economico un’offerta vincolante per l’assegnazione dei diritti d’uso, per 20 anni, del lotto di frequenze in banda televisiva per i sistemi di radiodiffusione digitale terrestre. E’ l’unico imprenditore a presentare una manifestazione d’interesse.
Gasparri e la gaffe, Twitter non dimentica
L’esponente di Forza Italia ha scritto un infelice tweet alla fine della partita tra Inghilterra e Italia, quando ha impunemente deciso di definire in modo poco garbato i nostri avversari attraverso il suo account Twitter: “Fa piacere mandare a fare… gli inglesi, boriosi e coglioni”.
LinkedIn alla sbarra per la privacy violata
LinkedIn dovrà fare i conti con una denuncia per violazione della privacy dei suoi utenti. Il social network per professionisti avrebbe effettuato veri e propri atti di pirateria informatica, rubando gli indirizzi dei loro contatti per motivazioni commerciali o di marketing.
Dalla tv al lavoro, verso l’integrazione
Un grazie a Hotel 6 stelle: sei ragazzi con sindrome di Down al lavoro in un hotel romano, seguiti passo passo dalle telecamere di Rai 3, grazie a questo programma hanno trovato lavoro. Sono 38 le aziende che hanno contattato l’Aipd a seguito della messa in onda della docu-fiction.
Angelina Jolie diventa dama della Regina
L’attrice ha ricevuto uno dei più alti riconoscimenti britannici ed è stata insignita del titolo di Dama onoraria dalla regina Elisabetta. L’inviata speciale delle Nazioni Unite diventa Dama Comandante dell’Ordine di San Michele e San Giorgio per il suo impegno contro gli stupri di guerra.
Brand Journalism