Ncsi, la miglior serie anche in Europa
Ncis è lo show più visto al mondo: la serie tv della Cbs, già seguita in America, è anche il drama con più telespettatori al di fuori dei propri confini. Un dato che è stato confermato con la consegna alla serie tv dell’International Tv Audience Award durante la 54esima edizione del Montecarlo Tv Festival.
[Flash] Harrison Ford è s’infortuna sul set di Star Wars
Harrison Ford è stato ricoverato ieri. Era sul set delle riprese di Star Wars: Episodio VII, vicino Londra. L’attore si è “infortunato alla caviglia” colpendo una porta idraulica negli studi di Pinewood, secondo Variety, ed è stato trasportato in ospedale in elicottero. Un portavoce degli studi della Disney non ha confermato la dinamica dell’incidente, ma ha spiegato che l’attore è “sotto osservazione in ospedale”.
Cina, ancora blocchi per Google e Gmail
Da alcuni giorni il motore di ricerca non è accessibile dalla Cina. Anche il suo servizio di posta elettronica è completamente bloccato. Nessun annuncio ufficiale è stato dato al riguardo dal governo cinese, che usa un sofisticato sistema di censura per bloccare i siti che gli sono sgraditi.
SkyTg24 segue il Governo in diretta
Per il Governo Renzi quello di oggi si prospetta come un Consiglio dei Ministri cruciale. SkyTg24 segue con uno speciale questo appuntamento in onda dalle 15 alle 22 con collegamenti dai luoghi chiave del potere. La lunga diretta tv vedrà alternarsi alla conduzione Paola Saluzzi, Gianluca Semprini e Federica De Sanctis.
L’Unità liquida, ma non sparisce
Si cambia, molto, quasi tutto, ma non si chiude (forse). L’Unità, storico quotidiano della sinistra italiana, non smetterà le pubblicazioni ma dovrà andare incontro a un processo di liquidazione societaria: l’editrice Nie ha affidato le sue sorti a un collegio di liquidatori, ma secondo il consiglio il giornale non terminerà la sua avventura.
[Flash] Alan Rickman premiato al Giffoni Experience
Sarà l’attore e regista Alan Rickman a ricevere il premio Francois Truffaut il prossimo 23 luglio al Giffoni Experience. Oggi l’annuncio del direttore del festival Claudio Gubitosi. Rickman, vincitore di un Golden Globe, un Bafta, un Emmy e un Sag, è noto ai giovani di tutto il mondo per il ruolo di Severus Piton, il mago mezzosangue della fortunata saga di Harry Potter. Attualmente è a lavoro sulla post produzione di A Little Chaos, il suo secondo film da regista con Kate Winslet.
Il Capitale umano riceve il Globo d’oro
Il capitale umano di Paolo Virzì ha vinto il Globo d’oro della stampa estera per il Miglior film. A due giorni dalla vittoria ai David di Donatello il regista toscano si aggiudica anche il maggior riconoscimento dei giornalisti stranieri al cinema italiano.
Sposarsi con uno sconosciuto, in diretta tv
Sei single vengono accoppiati scientificamente da degli esperti e senza neppure conoscersi convolano a giuste nozze, un po’ la versione moderna dei matrimoni combinati dalle famiglie. E’ il nuovo programma di Real Time Matrimoni al buio in onda da questa sera.
Egitto, condannato blogger anti-governativo
Uno dei più conosciuti attivisti e blogger egiziani, Alaa Abdel Fattah, è stato condannato a 15 anni di reclusione in primo grado per aver partecipato a una manifestazione non autorizzata. Oltre che per la notorietà dell’imputato, la sentenza ha rilievo perchè riguarda l’applicazione di una controversa legge.
[Flash] Grumpy, il gatto virale diventa un film
Era già una star, ma presto lo sarà ancora di più. Grumpy Cat, la gatta imbronciata virale sul web, sarà protagonista di un film live action, dal titolo Grumpy Cat’s Worst Christmas Ever. Il film per il canale tv Usa Lifetime sarà girato quest’estate: si starebbe cercando la voce adatta per il doppiaggio. La storia, scritta da Tim Hill e Jeff Morris, sarà divertente e irriverente. Racconterà della simpatica gatta con gli occhioni blu e il muso sempre imbronciato che viene ignorata da tutti in un negozio di animali, fino a quando viene notata da una ragazzina che riesce a parlarci.
[Flash] Doppiatori in sciopero per il rinnovo del contratto
Uno sciopero a oltranza fino al 2 luglio è stato proclamato dai doppiatori, a partire da questa mattina, in vista del rinnovo del contratto di categoria. “Dopo un’affollata assemblea, ieri in un teatro di Roma, è stato indetto uno sciopero nazionale perché la contrattazione è ad un punto di stallo e le proposte della controparte sono inaccettabili”, spiega Roberto Stocchi, presidente dell’Associazione nazionale attori doppiatori.
Svizzera, in onda spot tv anti-italiano
Uno spot televisivo contro le delocalizzazioni in Italia, sarà la base di una campagna mediatica che andrà avanti tutta l’estate in Svizzera all’insegna del “non annaffiate il giardino italiano”. La controversa iniziativa è stata appena presentata da varie associazioni elvetiche, attive soprattutto nel Canton Ticino.
Brand Journalism