Jajah ed eBay alla guerra del tasto
Jajah ha introdotto una nuova funzionalità per il suo software di telefonia, il tasto “Jajah” per inserire un link all’interno di pagine web con il quale è possibile essere chiamati senza dover rendere pubblico il proprio numero di telefono. La società suggeriva un suo utilizzo all’interno delle aste di eBay , ma il sito di aste online più usato al mondo ne ha vietato formalmente il suo utilizzo.
I consumatori passano prima da internet
Una ricerca di A Razorfish ha sottolineato lo stretto rapporto che intercorre fra le scelte dei consumatori e le pagine del web . Il sondaggio ha chiamato in causa 500 consumatori di varia estrazione sociale e demografica negli Stati Uniti e ha rilevato che il 70% di legge regolarmente blog su internet.
Warner Video si accorda con Charlie Brown
La Warner Home Video ha concluso un accordo con la United Media, la Charles M. Schulz Creative Associates, e la Lee Mendelson Film Productions per la distribuzione mondiale dei cartoni animati ispirati ai Peanuts.
Norvegia: blocco al gioco d’azzardo online
Il governo norvegese sta pianificando un intervento che blocchi i siti web di gioco d’azzardo, come previsto negli Stati Uniti dall’Unlawful Internet Gambling Enforcement Act (Uiega).
Cinema: film indipendenti, insieme Sundance e Time Warner
Il Sundance Institute e Time Warner stanno collaborando per la creazione di un fondo di sostegno per registi e sceneggiatori indipendenti.
Social network: Facebook spopola fra gli studenti
Brutto colpo per MySpace. Il re incontrastato del social network, fino a pochi mesi fa, sta perdendo i favori di una delle fasce d’età più interessanti per il settore.
Hd: convince in qualità, non in programmazione
La televisione ad alta definizione (hd) sta ottenendo maggiori consensi per ciò che concerne la qualità dell’immagine rispetto alla programmazione che propone, ha rilevato un sondaggio di Nielsen Media Research.
Toscana: a scuola arriva la lavagna digitale
Si chiama “handitecno” ed è il nuovo servizio web dedicato alla formazione degli insegnanti che hanno nelle classi alunni portatori di handicap attraverso la fornitura di supporti multimediali e didattici. L’iniziativa arriva da Indire , istituto pubblico di Firenze, che si occupa della formazione degli insegnanti nelle scuole di ogni ordine e grado.
Sanità: Bill Gates, “Con il web è il paziente al centro del discorso”
Il sistema sanitario americano è in crisi e la via d’uscita è “mettere la gente al centro e dar loro il controllo delle informazioni mediche”. E’ la proposta del fondatore di Microsoft, Bill Gates, che ha lanciato l’idea di un sistema basato su internet che rivoluzioni le procedure nel settore.
Web, lotta di “dominio” con la California
E’ iniziato su internet uno scontro al calor bianco tra il governo federale statunitense e lo stato della California. Dopo aver scoperto che dal sito web della contea di Marin, colpito da un hacker, si veniva reindirizzati a pagine a contenuto pornografico le autorità di Washington hanno preferito non correre rischi e hanno bloccato l’accesso a tutte le pagine web degli uffici pubblici della California.
Web: il futuro è la rete globale e condivisa
L’internet del futuro sarà un gigantesco passaparola digitale, che consentirà di accedere alla rete in qualsiasi momento e luogo e con qualunque dispositivo, senza confini. Ne sono convinti, prototipi alla mano, i circa 200 ricercatori internazionali che prendono parte a Mass 2007
Pirateria: la Siae ricorda che è illegale
In occasione della sentenza del giudice del Minnesota, che ha condannato a una multa di oltre 200mila dollari una donna che ha scaricato musica da internet, la Siae ricorda che in Italia oggi scaricare e condividere musica con migliaia di altri utenti senza pagare i diritti d autore è illegale.
Brand Journalism