Mtv tenta la scommessa nel panorama televisivo arabo
Dopo aver conquistato i mercati di paesi fra i più disparati, Viacom ha deciso di lanciarsi nella scommessa più ardua, quella con la tv araba attraverso un accordo con Arabia Media Group per il lancio di Mtv Arabia.
Benigni in prima serata a novembre
Il premio Oscar tornerà su Raiuno in prima serata il 29 novembre con uno show-evento. Lo ha annunciato il direttore di rete Fabrizio Del Noce. Il programma id Roberto Benigni non ha ancora un titolo.
Nielsen triplica pannello tv
Nielsen Company ha annunciato l’intenzione di triplicare l’entità del suo pannello di misurazione dell’auditel televisivo, il National People Meter (Npm), entro il 2011, prendendo sotto esame 37mila abitazioni e 100mila persone negli Stati Uniti.
A Montreal conferenza mondiale su Autorità garanti
Si svolge a Montreal dal 26 al 28 settembre la 29ma edizione della conferenza mondiale delle Autorità garanti. I temi trattati sono legati alle nuove frontiere della protezione dei dati personali.
Irlanda: arriva l’iTunes delle pubblicazioni
Il sito con sede nella città di Dublino Mymagonline.com ha inaugurato un’iniziativa di vendita online con l’obiettivo di diventare l’iTunes dei periodici, attraverso l’offerta di pubblicazioni irlandesi in pdf che possono essere stampate o consultate sul computer.
Warner Bros Entertainment guarda agli Emirati Arabi
Warner Bors Entertainment, di Time Warner, ha svelato i termini di un’alleanza strategica che porterà una vasta porzione dei suoi prodotti a Abu Dhabi, negli Emirati Arabi.
Francia: aumento finanziamenti audiovisivi
Il progetto di legge francese sui finanziamenti del 2008 prevede un canone immutato e una crescita del fido del 3,6% per il settore audiovisivo pubblico, a quota 2,89 miliardi di euro, destinata al digitale terrestre e alla televisione ad alta definizione.
Francia: i serial Nbc subito in tv con il Vod
Le strategie digitali di Nbc Universal coinvolgono l’Europa, iniziando dalla Francia. La seconda stagione del serial “Heroes” sarà disponibile dopo sole 24 ore dalla messa in onda Usa per gli abbonati al servizio on-demand della tv TF1.
Cresce il business del London Film Fest
Il London Film Festival ha puntato per l’edizione del 2007 sul business, aggiungendo alla scaletta dell’evento un Production Finance Market, che avrà luogo il 22 e il 23 ottobre.
Cinema italiano torna a respirare
Secondo uno studio pubblicato sul “Giornale dello Spettacolo”, dal mercato cinematografico italiano continuano ad arrivare segnali positivi. Nei primi 23 giorni di settembre sono stati oltre “7 milioni i biglietti venduti” con un trend di crescita di presenze nelle sale, rispetto allo scorso anno, del 6,3%. Nel periodo da gennaio al 23 settembre sono stati guadagnati oltre 6 milioni di spettatori.
Nuova Zelanda: la legge dei kiwi è wiki
La Nuova Zelanda chiama a raccolta i suoi cittadini per la stesura della nuova regolamentazione della polizia. Si è deciso di coinvolgere la popolazione nella nuova stesura della propria legislazione.
Su Second Life va in scena lo sciopero reale
L’Ibm di Vimercate, vicino a Milano, sciopera per 12 ore in protesta contro il mancato premio di risultato, su Second Life. La mobilitazione ha richiamato mille partecipanti da 18 Paesi, che vogliono dare sostegno ai lavoratori italiani. Per evitare tumulti in rete si è provveduto a istituire un servizio d’ordine per garantire uno svolgimento tranquillo della manifestazione.
Brand Journalism