Ue: cresce mercato contenuti video
Un’analisi targata Bain & Company ha rivelato che il mercato europeo dei contenuti video è valutato al momento 123 miliardi di euro e dovrebbe vedere un tasso di crescita annuale dal 4 al 6%.
Spot televisivi colpiscono gli adolescenti
Uno studio di Otx e del sito eCrush ha reso noto che il 51% degli adolescenti statunitensi si affida agli spot televisivi e ai promo per scoprire e scegliere i programmi televisivi preferiti.
Emirati Arabi ospitano Middle East International Film Festival
La sfarzosa città di Abu Dhabi, capitale degli Emirati Arabi, si sta preparando ad accogliere il Middle East International Film Festival (Meiff), manifestazione cinematografica pensata per promuovere le produzioni della regione che avrà luogo dal 14 al 19 novembre.
New York smista i taxi online
Taxi cari e introvabili? Da New York arriva una proposta: un sito web attraverso il quale mettersi d’accordo e organizzarsi per dividere una delle “auto gialle” della Grande Mela.
Siena la capitale eBay d’Italia
In occasione del raggiungimento dei 5 milioni di utenti, eBay.it ha rivelato la classifica delle città più ecommerce d’Italia.
Ang Lee censurato in patria
Il pubblico cinese vedrà una versione ‘corretta’ del film vincitore del Festival del cinema di Venezia, ‘Lust, caution’di Ang Lee. Dal film saranno eliminati trenta minuti che contengono scene sessuali esplicite o violente. Secondo Ang Lee, anche se la versione ‘accorciata’ del film è “ragionevole”, il pubblico cinese non dovrebbe sentirsi “a disagio” o essere scioccato dalla pellicola originale.
Pubblicità online va in vacanza a luglio
Fuga sotto l’ombrellone per le sponsorizzazioni online durante il mese di luglio, secondo quanto emerge dai dati dell’Osservatorio Fcp-Assointernet; Iab Italia relativi al periodo gennaio-luglio.
Nuova rete ispanica negli Stati Uniti
Alejandro Burillo Azcarraga, membro del Gruppo Televisa, e Carlos Barba, artefice dello sviluppo di Telemundo e Univision, hanno collaborato al lancio di una nuova rete ispanica negli Stati Uniti.
Cuba: rivolución informatica, avanti ma non troppo
Come già era successo lo scorso febbraio per tutti gli uffici statali, il software proprietario della Microsoft sparirà anche da tutte le scuole di informatica di Cuba.
Francia: 19 nuovi canali digitali gratuiti
Lanciato nel marzo del 2005, il pacchetto dei 18 canali gratuiti del digitale terrestre transalpino (Tnt) sta per essere rinvigorito da nuovi collegamenti locali in una ventina di città. Il cambiamento è operativo a partire da giovedì 13 settembre in conseguenza di una decisione presa dal consiglio superiore degli Audiovisivi (Csa).
News Corp conferma la collaborazione con iTunes
News Corp non ha intenzione di cancellare la presenza dei suoi contenuti dal negozio online della Apple iTunes, secondo quanto affermato dal suo presidente Peter Chernin. Un chiarimento che fa tirare un sospiro di sollievo dopo il forfait dato dalla Nbc Universal a favore di Amazon e le indiscrezioni che prevedevano la medesima migrazione da parte del colosso di Rupert Murdoch.
E-commerce a quota 323 miliardi
L’e-commerce europeo business to consumer, ovvero le vendite online da negozi a consumatori, ha toccato quota 106 miliardi di euro durante il 2006 e dovrebbe vedere una crescita del 25% nei prossimi cinque anni raggiungendo la cifra di 323 miliardi, secondo le rilevazioni di eMarketer.
Brand Journalism