India: Iptv di UtStarcom e Bharti
UtStarcom ha siglato un accordo per fornire il suo servizio Iptv a Bharti Airtel, un provider di telecomunicazioni in India, per contribuire al lancio di un nuovo servizio che consiste in trasmissione televisive, tv e video on demand basate sulla linea a banda larga dell’operatore.
Screen Digest: convivenza forzata per Blu-ray e Hd Dvd
L’istituto di ricerca Screen Digest ha analizzato la situazione odierna del mercato dei video ad alta definizione. Al momento il formato Blu-ray ha venduto più unità del rivale Hd Dvd, ma in futuro i due formati dovrebbero proseguire a braccetto.
Le emoticons spengono 25 candeline
Sono diventate ormai parte del linguaggio comune, informale e non, ma forse non tutti sanno che la loro nascita risale addirittura a 25 anni fa. Era il 19 settembre del 1982 quando il professore Scott E. Fahlman dell’Università Carnegie
Gli abbonati Sky premiano il cinema
Sono stati assegnati i premi della terza edizione di Sky al cinema. Le pellicole trasmesse dalla piattaforma televisiva tra giugno 2006 e giugno 2007 sono state votate da un campione di 800 abbonati tramite un’indagine condotta dalla Ispo.
Google affina i suoi servizi Apps e AdSense
Il motore di ricerca Google ha ultimato alcune modifiche a due dei suoi servizi più gettonati dal pubblico della rete: AdSense e Apps. Il servizio di pubblicità online AdSense sarà ora disponibile anche per la creazione di messaggi pubblicitari visualizzabili tramite i telefoni cellulari capaci di connettersi alla rete.
Il New York Times sul web è gratis grazie alla pubblicità
L’editore del quotidiano statunitense ha fatto marcia indietro e ha deciso di rendere gratuito l’accesso al suo sito a partire da mercoledì 19 settembre. L’obiettivo è attirare un maggior numero di visitatori e quindi maggiori entrate pubblicitarie che andranno a compensare la perdita di ricavi dovuta a abbonamenti.
Webradio francesi cercano via della legalità
Le radio via internet francesi si stanno attivando per operare sul web nella completa legalità. A marzo scorso risale un primo accordo fra l’associazione nazionale delle webradio, che raggruppa 180 membri, la Scpp (produttori fonografici) e la Sppf (produttori dei fonoprogrammi in Francia)
Cinema russo raddoppia nei prossimi 5 anni
I botteghini cinematografici russi raddoppieranno nei prossimi cinque anni, con il raggiungimento di quota 850 milioni di dollari nel 2011, secondo Dodona Research.
Germania: ok al “cartello” per il Dvb-h
L’antitrust tedesca ha approvato il piano presentato dagli operatori di telefonia mobile T-Mobile , O2 e Vodafone per creare una piattaforma tecnologica condivisa per portare la tv sui cellulari in Germania.
SpiralFrog: musica online ma con i drm
Svolta digitale in corso per Universal Music e Emi Music: da domenica è online SpiralFrog, musica sul web gratuita disponibile, per ora, solo negli Stati Uniti e in Canada. Il catalogo è di 770mila brani musicali.
College Usa inaugura corso su YouTube
“Imparare da YouTube” per esplorare il ruolo del popolare sito di video-sharing, è l’obiettivo prefissatosi da un corso del Pitzer College statunitense. Gli studenti del corso, come spiegato dalla professoressa Alexandra Juhasz, sono incoraggiati a postare video e a commentare i contenuti provenienti da tutte le parti del mondo e approdati su YouTube.
Muccino e Smith ancora insieme
Squadra che vince non si cambia: Gabriele Muccino torna a girare con l’attore statunitense Will Smith. I due avevano già collaborato per il film ‘La ricerca della felicità’ (nomination all’Oscar per Smith).
Brand Journalism