I casual game diventano un affare di famiglia
Il mercato dei videogiochi, oltre a essere in costante espansione grazie all’eterna sfida fra Playstation, Xbox e Wii, sta vedendo crescere al suo interno una nicchia di consumatori di rilevanza non indifferente.
Internet fa bene a vendite videogiochi
I videogiochi che interagiscono con internet stanno ottenendo più consensi di quelli utilizzabili solo offline. E’ quanto emerge da una ricerca di Electronic Entertainment Design and Research. I giochi con componenti online tendono infatti a fatturare il 25% in più di entrate rispetto a quelli sprovvisti di questa caratteristica.
Saga di Harry Potter sconfigge quelle di Star Wars e James Bond
Harry Potter contro James Bond: non è fantascienza ma il duello fra due delle saghe cinematografiche più fortunate di tutti i tempi. Il giovane maghetto ha superato, grazie alla sua quinta fatica, le gesta della spia più famosa del cinema con un fatturato pari a 4,47 miliardi di dollari.
Sicko è già re dei documentari
“Sicko”, l’ultima fatica di Michael Moore, è diventato il terzo documentario più redditizio di tutti i tempi con un fatturato di 24,2 milioni di dollari dal suo debutto del 29 giugno.
Computer: il virus compie 25 anni
Compleanno per i virus informatici. Compiono 25 anni e godono ancora di ottima salute, sono centinaia di migliaia e sono molto più sofisticati. Viaggiano via mail e sono potenzialmente in grado di aggirare anche il più aggiornato sistema di sicurezza.
Ue: Frattini chiede il blocco dei web-consigli per fabbricare bombe
La presenza su internet di istruzioni per creare bombe dovrebbe essere bloccata in tutta l’Unione europea: è quanto sostiene Franco Frattini, commissario per la Giustizia e la Sicurezza. Frattini ha specificato in un’intervista a Reuters che i provider dovrebbero prevenire l’accesso ai siti che danno istruzioni su come costruire ordigni.
Torna l’informazione in prima e seconda serata
Ad aprire le danze sarà Enrico Mentana con il suo approfondimento giornalistico in onda in seconda serata su Canale 5. “Matrix”, che in realtà non è mai andato in vacanza, torna nella sua veste tradizionale a partire da venerdì 14 settembre con tre puntate settimanali, lunedì, mercoledì e venerdì alle 23.55.
Sfida aperta per il software web-based
Accordo strategico fra Google e Capgemini per la distribuzione di Google Apps Premier Edition, pacchetto di software web-based del gigante di Mountain View. Google sfrutterà il circuito commerciale di Capgemini. L’obiettivo dichiarato non è quello di mettere alle corde Microsoft nel mercato degli applicativi per ufficio.
Preti pedofili e crisi di fede per il protagonista di telefilm su Raidue
In un telefilm dure accuse all’inerzia della chiesa cattolica, ingorda e cieca, sulla vicenda dei preti pedofili. Tanto che il protagonista finisce per abbandonare il suo parroco. Un fatto mai visto sui nostri teleschermi.
Shrek Terzo domina il weekend cinematografico
Sono tre gli eroi dell’ultimo weekend cinematografico di agosto in Europa che ha toccato la quota di 10 milioni di dollari di entrate ai botteghini. Gli artefici del risultato sono stati il terzo episodio di “Shrek”, 17,9 milioni di dollari, il terzo capitolo della saga di Matt Damon “The Bourne Ultimatum”, 14,7 milioni, e il topolino “Ratatouille”, 10,4 milioni.
Mtv Networks lancia altri 20 siti web
Mtv Networks ha annunciato il lancio di 20 nuovi siti web basati sui suoi programmi televisivi, secondo quanto annunciato dalla fortunata tv musicale. I nuovi siti, che debutteranno questo mese e nel quarto trimestre, fanno parte di una strategia di espansione del settore dei media digitali di Mtv Networks da cui la società si aspetta ricavi per più di 500 milioni di dollari durante quest’anno.
Firefox festeggia 400 milioni di download
Il browser open source della fondazione Mozilla è stato scaricato 400 milioni di volte ed è utilizzato dal 14,54% degli utenti di internet. Un risultato straordinario per il giovane browser – nato nel 2004 – che continua a guadagnare consensi e a minacciare il dominio di Explorer.
Brand Journalism