Web suona bene ma non abbastanza
Nielsen SoundScan ha dato l’ennesima conferma in materia di discografia: la musica online sta continuando la sua ascesa ma non riesce a supplire alla continua flessione delle vendite di cd e singoli sugli scaffali dei negozi. Gli album venduti sul web sono stati 23,5 milioni nel primo trimestre del 2007.
Highlights di baseball sul web
La Major League di Baseball statunitense ha previsto il lancio di una campagna di marketing alla chiusura della stagione. Il progetto comprende un sito web, actober.com , attraverso il quale si può accedere a un archivio di contenuti video.
Shanghai: sex and the web, pure troppo
Circa la metà delle adolescenti incinte di Shanghai hanno conosciuto il futuro padre del nascituro via internet. Peccato che i padri spariscano nell’anonimato dopo aver saputo della gravidanza agevolati dal fatto che le ragazze non ricordino il loro nome e non riescano più a intercettarli.
Il Dtt alla conquista dell’Algeria
Entro il 2009 il 70% delle famiglie algerine avrà accesso alla tv digitale terrestre. Lo ha detto il direttore generale della tv algerina Abdelmalek Houyou. Houyou ha detto che è già stata bandita una gara per l’acquisizione dei decoder.
Polizia di Stato francese fa il debutto online
Ricalcando le orme del nostro Commissariato di Polizia di Stato Online , servizio inaugurato nel febbraio del 2006, la Francia ha annunciato lo sviluppo di un commissariato virtuale che avvierà la sua fase di sperimentazione a fine 2007.
Euronews sulla tv locale spagnola
La tv di informazione internazionale ha firmato un accordo con Local Media Television, il principale gruppo spagnolo di tv locali indipendenti. L’obiettivo dell’intesa è la diffusione quotidiana di un’ora di programmi di Euronews sulle 191 emittenti affiliate al network.
Nielsen//NetRatings rivoluziona misurazione web
Nielsen//NetRatings ha lanciato un monito sul sistema di misurazione di audience del web, aspetto che sta prepotentemente diventando d’attualità data la necessità degli investitori pubblicitari di conoscere le abitudini degli internauti.
Yahoo! conquista la regione Asia-Pacifico
Mentre Google spadroneggia da una parte dell’altra del globo, Yahoo! può crogiolarsi nei dati resi noti da comScore che lo eleggono sito più gettonato nella regione Asia-Pacifico. La società di Sunnyvale si è aggiudicata le preferenze di Taiwan, Singapore, Malaysia, Giappone, India e Hong Kong.
Televisione rimane il passatempo preferito
La cara e vecchia tv resiste agli attacchi delle tecnologie multimediali e rimane il passatempo preferito degli americani sopra i 15 anni, secondo il Department of Labor’s Bureau of Labor Statistics. La tv occupa circa la metà del tempo libero del campione analizzato.
Consumatori chiamano, Unione europea risponde e mette sotto esame Google e DoubleClick
È ufficiale, l’attacco all’acquisizione di Google di Doubleclick arriva anche dall’Europa. La controversa unione ha già dovuto fronteggiare le perplessità della Federal Trade Commission statunitense e ora, su richiesta dell’associazione dei consumatori europei (Buec), sarà oggetto di un esame della Commissione europea.
Gb: baby-truffa, BBC multata dall’Ofcom
La BBC è stata multata di 50mila sterline dall’Ofcom, l’authority britannica per le comunicazioni, per avere manipolato il risultato di un gioco a premi durante il popolare programma per ragazzi “Blue Peter”
Gazprom mette gli occhi su Ru.Tube
Il colosso russo Gazprom ha deciso di estendere il suo dominio al mondo di internet. Secondo il quotidiano “Komemrsant”, Gazprom sarebbe in trattativa aperta per l’acquisto di Ru.Tube , dopo aver visto i successi inanellati dal gemello americano YouTube.com.
Brand Journalism