Gb: baby-truffa, BBC multata dall’Ofcom
La BBC è stata multata di 50mila sterline dall’Ofcom, l’authority britannica per le comunicazioni, per avere manipolato il risultato di un gioco a premi durante il popolare programma per ragazzi “Blue Peter”
Gazprom mette gli occhi su Ru.Tube
Il colosso russo Gazprom ha deciso di estendere il suo dominio al mondo di internet. Secondo il quotidiano “Komemrsant”, Gazprom sarebbe in trattativa aperta per l’acquisto di Ru.Tube , dopo aver visto i successi inanellati dal gemello americano YouTube.com.
Google prova a scrollarsi di dosso l’Unione europea
Peter Fleischer, consulente di Google per le questioni relative alla privacy, ha rivisto la sua posizione nei confronti dell’Unione europea. Dopo aver accettato di ridurre i tempi di stoccaggio dei dati degli utenti, portandoli a un anno e mezzo, Fleischer ha affermato in un’intervista alla radio Out-Law.com che “le proposte del gruppo Articolo 29 sono interessanti ma che l’Unione europea non ha voce in capitolo”
Corona e il video rap senza vergogna
Fabrizio Corona, il nuovo idolo dei giovani, nuovo simbolo anche del degrado culturale e morale di questo paese, ha superato se stesso. Vi fa vedere come con un video rap senza vergogna. Noi ne proviamo anche per lui.
Una Factory per Gerry Scotti
Il presentatore ha siglato un nuovo contratto quinquennale con Mediaset che prevede anche un suo più intenso impiego nella fiction, a partire dal tv movie natalizio, nato dalla fiction ‘Finalmente soli’, e dalla serie ispirata al film ‘Patch adams’, dal titolo provvisorio ‘Dottor Clown’
Raitre aperta per ferie
Informazione, intrattenimento, satira, viaggi e e documentari. Questa la ricetta estiva di Raitre presentata dal direttore Paolo Ruffini. “Rai Tre non chiude per ferie – sottolinea Ruffini – e il nuovo palinsesto estivo testimonia la volontà di mantenere alta la qualità dei nostri programmi”.
Live Earth: Madonna, parolacce e record di Co2
Non c’è pace per Madonna dopo l’esibizione al Live Earth. Miss Ciccone era la star in scaletta per la chiusura della kermesse londinese al Wembley Stadium. Ma le critiche fioccano da oni parte. Molta della stampa internazionale la boccia per “ipocrisia” ambientale e anche la Bbc è in imbarazzo per la sua performance.
A Saccà piace lunga
Nei progetti di Rai Fiction c’è la lunga serialità. Lo ha detto il direttore Agostino Saccà. Fra sequel di serie già trasmesse con buoni risultati di ascolti nell’ultima stagione e nuovi progetti ce n’è per tutti i gusti.
Wikipedia regina incontrastata del mondo del web
L’enciclopedia online Wikipedia, basata sul principio 2.0 di condivisione e ritocco dei contenuti da parte degli internauti e diffusa dal gruppo non profit Wikimedia Foundation, ha raggiunto quota 20 milioni di visitatori mensili l’anno scorso, aggiudicandosi il titolo di destinazione preferita fra i siti di informazione e news.
Joost si aggiudica serie televisiva I Hate My 30’s
La piattaforma di web tv Joost, creata dalle menti fondatrici di Kazaa e Skype, ha ottenuto l’esclusiva di fornire l’integralità dei contenuti del canale televisivo statunitense Vh1. L’accordo comprende anche l’attesta serie “I Hate My 30’s”, otto episodi realizzati da Mtv Networks.
Rivoluzione televisiva per la Liga spagnola
Oltre a tenere sotto scacco mezza Europa con i suoi colpi di mercato, la Liga spagnola sta monopolizzando l’attenzione dei media iberici in una guerra all’ultimo euro per l’assegnazione dei diritti di trasmissione delle partite.
RomaFictionFest si chiude con l’addio di Laudadio
Circa 33mila spettatori, 2.700 accreditati, 29 anteprime mondiali e 3mila ore di programmi, questi i numeri della prima edizione del RomaFictionFest che si è chiusa con l’intenzione di lasciare il timone del direttore artistico Felice Laudadio.
Brand Journalism