Italia 1 dice addio al wrestling
L’ultimo caso legato al wrestling, quello dell’omicidio-suicidio dell’ex campione del mondo Chris Benoit (nella foto), ha convinto Italia 1 a rinunciare ai programmi dedicati a questa disciplina sportiva.
A maggio crescono i navigatori
L’Italia ha registrato nel mese di maggio 21,4 milioni di utenti che si sono connessi al web almeno una volta da casa e/o da ufficio, 8,3 milioni quelli che si sono collegati solo da ufficio. Il dato sale rispettivamente a 22,8 milioni e 8,5 milioni se si includono anche gli utilizzatori di applicazioni quali gli instant messenger e i media player. Lo rivela Nielsen//NetRatings.
Ad Algeri sbarca il cinema italiano
Si terrà dal 30 giugno al 5 luglio “Rendez-vous avec le Cinema Italien à Alger”, prima edizione di una rassegna dedicata la cinema italiano a cadenza annuale ideata da MediFilmFestival Onlus e realizzata con il supporto dell’Ambasciata d’Italia ad Algeri e dell’Istituto italiano di cultura in collaborazione con il Ministero dei beni e delle attività culturali, Cinecittà Holding e Filmitalia.
Al via il Banco informatico
I computer dismessi ma ancora funzionanti tornano a nuova vita grazie al Banco Informatico, Tecnologico e Biomedico (BITeB), associazione di volontariato che riceve in dono le attrezzature per ridestinarle ad altre realtà senza scopo di lucro, in Italia e all’estero. Il Banco riceve la collaborazione di Regione Lombardia e Microsoft.
Sergio Cofferati firma la carta degli e-rights
Il Sindaco di Bologna Sergio Cofferati ha firmato a nome dell’amministrazione della città che rappresenta la carta degli e-rights. Il documento impegna l’amministrazione a garantire ai cittadini l’accesso a internet attraverso punti d’ingresso pubblici, la riservatezza dei dati gestiti dai servizi pubblici online, il diritto alla formazione per l’utilizzo delle tecnologie informatiche, il diritto all’informazione online e alla partecipazione ai processi decisionali.
YouTube sbaraglia la concorrenza
Nonostante i problemi legati al copyright e la crescente concorrenza in un settore, YouTube continua a ottenere risultati straordinari in termini di traffico.
Il cielo di Gaetano apre il RomaFictionFest
Sarà l’anteprima della fiction “Rino Gaetano. Ma il cielo è sempre più blu” firmata da Marco Turco, interpretata da Claudio Santamaria e Laura Chiatti e dedicata alla breve e intensa vita del cantautore degli anni ‘70, ad aprire il 2 luglio la prima edizione del RomaFictionFest .
Mouse puntati su media francesi
Una ricerca di comScore ha evidenziato un numero consistente di visite straniere ai siti internet dei media francesi più influenti. Il 54% del traffico di Tv5.org, il sito del canale francofono Tv5 , proviene dall’esterno dell’Esagono. Il gruppo Tf1 , che attira il pubblico internazionale grazie al canale poliglotta Eurosport, ha ospitato traffico straniero per il 51% delle sue visite.
Giochi online in Cina pronti a un rialzo del 35%
Il mercato dei giochi online in Cina si sta preparando a vedere una crescita del 35% durante tutto l’arco del 2007 fino a toccare quota 1,3 miliardi di dollari, ha rivelato Credit Suisse.
Mondadori si lancia nel digitale con Ten Magazine
Nell’era della web 2.0 e della rivoluzione digitale, Mondadori decide di non stare a guardare e lancia “ Ten Magazine ”, un portale multimediale che offre la possibilità di condividere contenuti video e di interagire con gli altri internauti. Il progetto editoriale è stato sviluppato in collaborazione con Neo Network, società del Gruppo Magnolia, che ha curato la parte grafica e tecnologica del portale.
eBay lancia un sito promozionale in vietnamita
Il colosso delle aste online eBay ha lanciato eBay.ve, un sito promozionale in lingua vietnamita, sperando di beneficiare dalla potenzialità economiche del paese. Un alto utilizzo di internet, una economia stabile e in costante crescita e l’appartenenza alla World Trade Organization hanno reso il Vietnam terreno fertile e interessante per eBay, ha spiegato Sam McDonagh, direttore di eBay Southeast Asia.
Warner e Sony provano a oscurare il mercato pirata in Russia
Warner Music, Sony Bmg e le due etichette discografiche russe Soyuz e Nikitin Records hanno lanciato una piattaforma di distribuzione digitale dedicata al mercato russo, caratterizzato dalla fortissima presenza di pirateria. La piattaforma distribuirà musica, download di file audio, suonerie per cellulari, video clip e immagini in Russia e nel gruppo delle 12 ex repubbliche sovietiche.
Brand Journalism