Lorella Boccia: da Amici a Step Up
Lorella Boccia è stata finalista nella dodicesima edizione di Amici, quella del 2013 in cui vinse Moreno, poi presentatrice di Colorado su Italia 1 a fianco di Paolo Ruffini e adesso nel cast del film Step Up: All In, il quinto capitolo della saga che segna la reunion di tutti i ballerini, nelle sale italiane dal 20 agosto.
Equo compenso, Altroconsumo ricorre al Tar
L’equo compenso, ritoccato dal ministro dei Beni Culturali Franceschini, torna a dividere. La Federazione dell’industria musicale italiana di Confindustria applaude all’iniziativa ministeriale e definisce il decreto “equo ed equilibrato”, invece Altroconsumo ricorre al Tar Lazio contro il decreto.
Maurizio Crozza, il ritorno su La7 in autunno
Crozza nel Paese delle Meraviglie riparte su La7 il prossimo 3 ottobre: a dare l’annuncio ci pensa lo stesso Maurizio Crozza con un post sul suo profilo ufficiale Facebook in stile Napolitano. Nessun trasferimento, quindi, in arrivo per il comico ligure, che ieri ha chiuso la stagione di Ballarò al fianco di Giovanni Floris.
Stallone ritrova Rambo nel deserto messicano
Adesso, che a darne l’ufficialità è stata la Splendid film, non ci sono più dubbi: Rambo V si farà e a indossare i panni del veterano statunitense reduce dal Vietnam sarà ancora, ovviamente, Sylvester Stallone. Che a 68 anni non ha per niente intenzione di deporre le armi.
Oblio dai siti se c’è diffamazione
In caso di diffamazione, siti internet e motori di ricerca dovranno cancellare “contenuti diffamatori” o dati personali della vittima. Nel caso in cui non si ottemperi all’obbligo il magistrato può comunque disporlo. A prevederlo è l’emendamento al ddl diffamazione approvato in commissione Giustizia.
Soro: basta intercettazioni sui giornali
“Troppe volte la trascrizione di un’intercettazione diventa una ferita inguaribile. Troppo spesso emozioni, sfoghi, confidenze,quasi sempre fuori contesto, finiscono sui giornali e questo non deve più succedere”. Il garante per la privacy avverte magistrati e giornalisti: “Ora servono regole”.
Il Boss delle Cerimonie arriva a Londra
Il docureality che racconta il dietro le quinte dell’organizzazione delle cerimonie che si svolgono nel Grand Hotel La Sonrisa di Sant’Antonio Abate (Napoli) sotto l’attenta gestione di Antonio Polese, sbarca in Inghilterra, in lingua originale e sottotitolata e trasmessa in prima serata su Tlc Uk.
Grillo: i giornalisti citino le fonti, per legge
Beppe Grillo chiede una legge che costringa i giornalisti a svelare le fonti dei degli articoli, pena il reato di diffamazione. Sul blog del leader del Movimento 5 stelle si invoca una norma precisa. La colpa non è dei giornalisti ma “dei lettori che si ostinano a comprare i giornali…”.
Il Tabloidgate alle prime sentenze: Brooks assolta, Coulson colpevole
Vengono al pettine i nodi del Tabloidgate, lo scandalo che nel 2011 colpì News Corporation, accusata da più parti di aver utilizzato pratiche illegali (intercettazioni, pedinamenti, corruzione di ufficiali di polizia) per ottenere notizie in esclusiva su politici, uomini di sport, spettacolo e protagonisti della cronaca nera britannica.
Gordon Ramsay, addio alle Cucine da incubo
“Mentre stiamo finendo di registrare l’ultima stagione di Kitchen Nightmares ho deciso di chiudere con questo spettacolo”. Così con un post sul suo sito annuncia la fine della sua avventura con il programma che l’ha visto provare a risollevare le sorti di 123 ristoranti tra Gran Bretagna e Stati Uniti.
Schumacher: cartella clinica rubata e proposta alla stampa
La polizia francese ha aperto un’inchiesta sul presunto furto della cartella clinica di Michael Schumacher, dopo la denuncia della famiglia dell’ex pilota di Formula 1, secondo la quale i documenti potrebbero essere ceduti alla stampa in cambio di denaro. sarebbero stati chiesti 60mila franchi per le informazioni.
Annunziata: tre canali Rai sono troppi
“Bisogna ristrutturare la Rai con un’idea forte, tre canali sono troppi. Io propongo una rete di intrattenimento, una di informazione e tutto il resto in rete”. Lo ha detto Lucia Annunziata nel suo intervento nel panel sull’informazione. “Avere un unico canale per l’informazione, significherebbe concentrare il meglio”.
Brand Journalism