Site icon Telepress

Attualità

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

Roma diventa virtuale

E’ costato 2 milioni di dollari e dieci anni di lavoro il progetto ‘ Rome reborn ‘ realizzato dall’Institute for advanced technology in the humanities della University of Virginia. Il risultato è una simulazione in 3D della Roma del 320 al tempo dell’imperatore Costantino.

leggi tutto

Google continua a monopolizzare le web-ricerche

Google continua a monopolizzare le ricerche su internet, con l’89,3% delle visite in tutto il mondo, ha dichiarato Xiti. L’istituto di ricerca ha osservato un perimetro di 92.214 siti e ha reso noto che in un anno Google rappresenta l’85,7% delle visite.

leggi tutto

Il 2008 si avvicina, la Cina sogna

Saranno quattro  miliardi gli spettatori delle dirette televisive dalle Olimpiadi di Pechino del 2008, secondo Ma Guoli, dirigente della Beijing Olympics Dissemination, una compagnia creata dal Comitato Olimpico Internazionale (Cio) e dal Comitato organizzatore dei Giochi di Pechino (Bocog).

leggi tutto

MySpace Cina lancia messaggi istantanei

MySpace Cina ha annunciato l’imminente lancio di un servizio di messaggistica istantanea online. Sarà operativo “il più presto possibile”, ha dichiarato l’amministratore delegato dell’azienda Lou Chan illustrando la nuova mossa del sito di News Corp per conquistare il secondo mercato internet più grande del mondo.

leggi tutto

L’addio ai Sopranos conquista quasi 12 milioni di spettatori

Domenica scorsa il mafioso in terapia Tony Soprano e compagni hanno salutato il pubblico statunitense. L’ultima puntata della serie ‘ I Sopranos ‘ ha conquistato 11,9 milioni di telespettatori sul canale via cavo Hbo. Per amor di statistica si tratta del quarto episodio più visto della serie lanciata nel 1999.

leggi tutto

Europa contro la cybercriminalità

Il Consiglio d’Europa ha reagito ai crescenti casi di cybercriminalità, che spaziano dalla truffa al terrorismo fino alla pedopornografia, suggerendo ai suoi 47 paesi di sottoscrivere una convenzione sull’argomento.

leggi tutto

Registi fiction chiedono legge sull’audiovisivo

Michele Conforti, segretario generale dell’Associazione registi di fiction televisiva (Art), in una relazione durante l’audizione con la VII Commissione cultura e istruzione del Senato, ha chiesto che “nella nuova legge di sistema, bisognerebbe anche prevedere che i produttori indipendenti possano mantenere i diritti delle loro opere. Così avremmo più libertà nel mercato e un vero pluralismo”.

leggi tutto
Exit mobile version