Site icon Telepress

Attualità

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

Google Earth fa paura all’intelligence Usa

Google Earth, che offre ai navigatori la possibilità di vedere porzioni molto precise della terra attraverso il satellite, costituisce un pericolo per la sicurezza nazionale. Lo sottolinea il generale David Deptula, numero due dello staff per l’intelligence, la sorveglianza e il riconoscimento degli Usa.

leggi tutto

I film escono dal cinema

La Siae e Anica (Associazione Nazionale Industrie cinematografiche, Audiovisive e Multimediali) hanno siglato un protocollo d’intesa per regolare sul mercato la proiezione di film, sia gratuita sia a pagamento, con il sistema “Commercial Video”

leggi tutto

Un hacker manda in tilt le e-mail del Pentagono

Un hacker si è infiltrato nel sistema di e-mail del Pentagono mercoledì scorso, costringendo circa 1.500 dipendenti della struttura ad abbandonare il loro indirizzo di posta elettronica. Il segretario americano alla difesa Robert M. Gates (nella foto) ha confermato l’incidente e detto che gli utenti sono stati scollegati dal sistema dopo la scoperta dell’intrusione.

leggi tutto

Ue approva l’anti Youtube

Le autorità europee hanno dato il via libera reso ai colossi dei media Nbc Universal e News Corp, di proprietà del magnate australiano Rupert Murdoch, per il lancio di un servizio di diffusione video via internet che sfidi lo strapotere nel settore del gioiellino di Google YouTube.

leggi tutto

Calcio con rigore

Il calcio in tv torna alla contrattazione in forma collettiva dei diritti. L’obiettivo è riequilibrare la distribuzione delle risorse. Prevista la sub-licenza a favore delle tv locali o areali.

leggi tutto

Peer-to-peer soccombe al video in streaming

Quella che fino a poco tempo fa era la soluzione all’avanguardia per aggirare i diritti delle case discografiche e cinematografiche e per velocizzare i download, il peer-to-peer, sembra essere già parte del passato, secondo una ricerca di Ellacoya Networks.

leggi tutto

Channel 4 prova a voltare pagina

Channel 4, il canale britannico più discusso dell’ultimo anno dopo l’ episodio di razzismo durante il “Big Brother” e la diffusione delle foto di Lady D. agonizzante , sta per inaugurare una nuova fase.

leggi tutto

Accordo Siae e Rai sostiene il made in Italy

Il momento difficile della musica italiana, testimoniato dallo sciopero radio proposto dall’organizzatore del Mei di Faenza per protestare contro la mancata trasmissione di musica indipendente ed esordiente italiana da parte delle grandi reti radio e tv, ha trovato il sostegno di Rai e Siae.

leggi tutto
Exit mobile version