Nasce l’associazione Pontecorvo
A sei mesi dalla scomparsa del regista Gillo Pontecorvo, la vedova Picci e gli amici Irene Bignardi, Giorgio Gosetti e Alessando Silvestri hanno annunciato la nascita dell’associazione Gillo Pontecorvo. I primi obiettivi saranno la catalogazione dei materiali lasciati dal cineasta, la creazione di una retrospettiva completa delle suo opere e la fondazione dell’alleanza mondiale degli autori.
Lo spam cresce e gli americani iniziano ad accettarlo come piccolo neo del web
Pew Internet and American Life Project ha rilevato , all’interno di uno studio sull’emissione di messaggi spam, che il 37% degli statunitensi che utilizza una casella di posta ha osservato un aumento delle e-mail spam dirette al loro account personale.
MySpace sbarca in Italia
Farà il suo debutto ufficiale nel nostro paese sabato 26 maggio: MySpace , il sito di social network più famoso del mondo, lancerà il suo sito italiano con un concerto degli Afterhours e Linea 77 aperto agli utenti registrati del sito.
Web tv: Joost arricchisce il suo menu online
La Creative Artists Agency (CAA) ha raggiunto un accordo con la piattaforma televisiva multimediale di Joost per fornire contenuti di intrattenimento da distribuire via internet.
Canada: spettatori in rivolta contro serial Usa
Gli spettatori canadesi si ribellano: troppi soldi del canone tv vengono destinati all’acquisto di diritti per trasmettere programmi, soprattutto serie, prodotti negli Usa. Con le tasse i cittadini del Canada finanziano anche il sistema radiotelevisivo nazionale e le produzioni locali.
Futuro difficile per lo spyware
La Camera dei rappresentanti statunitense ha approvato una legge che inasprisce le pene per chi crea e diffonde spyware a scopo fraudolento.
G8 contro la web pedofilia
Le potenze del G8 si sono impegnate a moltiplicare gli sforzi per combattere i reati sessuali compiuti contro i bambini tramite web, dopo una riunione dei ministri sul cybercrimine.
Google regna incontrastato negli Stati Uniti fra i motori di ricerca
Come in Europa, anche negli Usa il motore di ricerca più usato è Google. Il gigante del settore non si è limitato a confermare la prima posizione della graduatoria ma ha anche ottenuto una percentuale di crescita annuale del 42,1% dell’utilizzo del suo motore di ricerca, secondo le rilevazioni di Nielsen//NetRatings.
Aumenta il credito alle sale cinematografiche
La Consulta territoriale per le attività cinematografiche, organismo del ministero delle Attività Culturali, ha assegnato 4,3 milioni di euro al fondo per il credito alle sale, con un incremento che passa dal 5 al 15% della quota destinata dallo specifico fondo contenuto nel Fus.
I carabinieri parlano sempre di più il linguaggio del web
L’Arma dei Carabinieri ha presentato a Roma, nel corso del Forum della Pubblica amministrazione, il suo nuovo canale radiotelevisivo online e un sito internet per facilitare la comunicazione con i cittadini.
Accordo Disney-Telecom per Alice Home Tv
Disney-Abc International Television, la divisione di The Walt Disney Company dedicata alla distribuzione televisiva internazionale, e Telecom Italia hanno concluso un accordo per offrire in modalità “on demand” su Alice Home Tv, la televisione via Adsl di Telecom, una selezione dei film di maggior successo di Walt Disney Pictures, Touchstone Pictures e Miramax Films oltre a un progetto comune contro la pirateria.
Francia: nel 2008 alta definizione in digitale
Secondo il Consiglio superiore degli audiovisivi francese (Csa), il digitale terrestre (Tnt) permetterà la diffusione di canali in alta definizione nel 2008. La data è stata individuata in seguito a unaconsultazione pubblica.
Brand Journalism