Site icon Telepress

Attualità

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

Telefonica verso Digital+, Mediaset permettendo

Telefonica verso Digital+, Mediaset permettendo

Dalla Spagna con furore: Telefonica vuole il controllo totale di Digital+, piattaforma televisiva a pagamento di cui ha appena acquistato il 56% dal gruppo Prisa, per 726 milioni di euro. La compagnia iberica, che al momento detiene il 78% del capitale azionario, vorrebbe rilevare il rimante 22%, di proprietà di Mediaset Espana.

leggi tutto

[Flash] Amazon: Milano e Trieste amano i libri

Milano in testa e poi Trieste e Trento. Per il secondo anno consecutivo, Amazon rilascia le classifiche delle città italiane che leggono più libri, cartacei ed e-book Kindle, e anche i dettagli per genere letterario. La classifica è stata stilata prendendo in esame 48 città italiane di almeno 100mila abitanti e il rapporto pro capite dei libri acquistati dal 1 giugno 2013 al 15 aprile 2014.

leggi tutto

Blob, i 25 anni della tv che rimonta la realtà

Improvvisazione, genialità, riciclo ante-litteram e comprensione profonda dei meccanismi mediali della tv. Blob è tutto questo e ormai da un quarto di secolo rielabora il mondo tramite il taglia e cuci di filmati televisivi: per festeggiarne il compleanno, Rai 3 ed Enrico Ghezzi, il suo creatore, si inventano Blob in diretta.

leggi tutto

Amici rinnova l’appuntamento su Real Time

Al termine della prima stagione l’emittente ha annunciato che l’accordo si rinnova per la prossima stagione forte di un successo negli ascolti per la rete: Amici è infatti stato il programma più visto nel daytime con 615mila spettatori in media, il 3,6% di share e 20 milioni di contatti unici.

leggi tutto

Palazzo del Quirinale, la visita è virtuale

Una navigazione a 360 gradi tra quasi cinque secoli di storia, dal 1583 ai nostri giorni. Ora è possibile ammirare la ricchezza artistica attraverso la nuova visita virtuale realizzata con immagini immersive, ovvero come se il visitatore fosse nelle sale o nei corridoi, ad alta definizione.

leggi tutto

Hell’s Kitchen cade nella trappola della rete

Sarà Francesca la vincitrice della prima edizione italiana di Hell’s Kitchen? Sul web però si sono scatenati i commenti che la danno già come vincitrice predestinata del programma dopo che Iginio Massari ha postato una foto con Francesca e gli chef pluristellati Bruno Barbieri e Stefano Cerveni.

leggi tutto

Tarantola chiede ordine alla Rai

Bisogna cambiare la missione, gli obiettivi della Rai, per riformarla davvero e renderla efficiente, produttiva, migliore. Questa l’idea di Anna Maria Tarantola, presidente della tv pubblica che è intervenuta nella diatriba sullo sciopero dei dipendenti, previsto per l’11 giugno, e sul piano di risanamento dell’azienda.

leggi tutto

L’altra Belen lotta contro Google e Yahoo!

Essere omonimi di un personaggio famoso sembrerebbe qualcosa di cui scherzare con gli amici. Per Maria Belen Rodriguez, modella argentina, l’omonimia con l’altra Belen Rodriguez è una maledizione che dura da 8 anni. I due motori di ricerca associano infatti sue foto a siti hard e di escort.

leggi tutto

[Flash] Laurea honoris causa per Vargas Llosa

L’università di Firenze ha conferito al premio Nobel 2010 per la letteratura Mario Vargas Llosa la laurea magistrale honoris causa in lingue e letterature europee e americane. Lo scrittore, insignito del titolo accademico dal rettore di Firenze Alberto Tesi, ha svolto una lectio magistralis dedicata a Boccaccio in scena. Lo scrittore peruviano si è infatti ispirato al Decamerone di Boccaccio per il suo nuovo lavoro teatrale intitolato I racconti della peste.

leggi tutto

[Flash] Nuovo romanzo senza maghetti per la Rowling

Spregiudicati giornalisti che intercettano le telefonate per ottenere i loro scoop: sono i protagonisti del nuovo romanzo di J.K. Rowling, che dopo i trionfi della saga di Harry Potter torna a pubblicare sotto lo pseudonimo di Robert Galbraith. Il thriller, intitolato The Silkworm  uscirà il 19 giugno e forse avrà attinto anche dall’esperienza personale della scrittrice inglese. La Rowling ha testimoniato davanti alla commissione Leveson, istituita per fare luce sui metodi di lavoro dei media inglesi dopo lo scandalo intercettazioni che ha investito l’impero mediatico di Rupert Murdoch.

leggi tutto

Enrico Mentana contro lo sciopero Rai

Legittimo, illegittimo, vergognoso, doveroso: sull’astensione dal lavoro dei dipendenti Rai prevista il prossimo 11 giugno se ne sono sentite di tutti i colori: all’appello mancava l’opinione di Enrico Mentana, che critica i colleghi del servizio pubblico e li invita a guardare in faccia la realtà.

leggi tutto

Al Garante non piacciono i cookie a tradimento

L’Autorità italiana per la privacy ha vietato ai siti internet l’installazione senza consenso di cookie per scopi di marketing. D’ora in poi, l’utente dovrà scegliere personalmente di dare via libera alla pratica, permettendo ai software di utilizzare le informazioni raccolte per le attività di pubblicità mirata. 

leggi tutto
Exit mobile version