Gentiloni: gli operatori tv e delle comunicazioni devono sostenere il cinema
Il ministro delle Comunicazioni, Paolo Gentiloni, è intervenuto alla conferenza stampa di presentazione dei festeggiamenti per i 70 anni di Cinecittà e ha sostenuto la necessità che tutti gli operatori televisivi e delle comunicazioni, oltre a Rai e Mediaset, concorrano a sostenere il cinema che viene trasmesso sui loro schermi.
Il Festival di Cannes rende omaggio ai classici
L’edizione del 2007 del Festival di Cannes (16-27 maggio) ospita, nella sezione Cannes Classics, il cineasta polacco Andrzej Wajda, che presenterà una copia restaurata di “Kanal”, premiata nel 1957 con il riconoscimento Speciale della Giura.
Più di due milioni di abitazioni francesi collegate alla tv con adsl
La Francia ha contato, a fine 2006, 2,6 milioni di abbonati a un servizio di televisione attraverso adsl. Questa cifra ha visto una crescita del 97% rispetto alla fine del 2005, secondo i dati rilevati dall’Arcep, l’autorità regolatrice delle comunicazioni elettroniche francese.
Agli elettori francesi piace il faccia a faccia in tv
Venti milioni di spettatori: questa l’audience che ieri sera ha assistito al dibattito televisivo fra i due candidati alle presidenziali francesi Nicolas Sarkozy e Ségolène Royal. Il faccia a faccia è stato trasmesso ieri sera su TF1 e France 2, superando i 16 milioni che avevano seguito il dibattito fra Jacques Chirac e Lionel Jospin nel 1995.
Gli artisti della Warner Music in vendita su MySpace
L’etichetta discografica Warner Music non è rimasta insensibile al successo del sito di social network MySpace. Attraverso un accordo, che coinvolge anche il sistema Snocap per il riconoscimento dei brani, i file digitali degli artisti Warner saranno scaricabili, a pagamento ovviamente, su MySpace in formato Wma.
Quattro stati americani si alleano con Google
Gli stati statunitensi dell’Arizona, California, Utah e Virginia si sono alleati con il colosso dei motori di ricerca Google. I cittadini delle suddette regioni potranno così migliorare la loro navigazione e la ricerca di informazioni difficili da trovare sui siti governativi. L’accordo non prevede alcun pagamento fra le parti.
Il fattore 3 di Spider-Man: incassi record per la terza pellicola
Con un incasso vicino ai 3 milioni di euro, nel solo giorno di programmazione del Primo maggio, il film “Spider-Man 3” abbatte tutti i precedenti record in Italia. E con il debutto Usa, in 4253 sale, è pronto a strabiliare ancora.
Cablevision passa alla famiglia Dolan
Cablevision Systems Corporation, che controlla la maggiore tv via cavo statunitense, ha accettato l’offerta di acquisto avanzata dalla famiglia Dolan, già azionista di riferimento con il 20% del capitale.
Joost annuncia il suo lancio commerciale
La nuova piattaforma di tv via internet Joost ha annunciato il suo lancio commerciale, dopo aver siglato nuovi accordi per la pubblicazione di contenuti con Turner Broadcasting System e Sony Pictures Television.
È attivo online il sito “Radio Web Europe”
Ha fatto il suo debutto in rete il portale web di “ Radio Web Europe ”. Il progetto è approvato dalla Commissione europea e vede coinvolti in qualità di partner otto organizzazioni di sette stati membri.
La Bbc offre web tv on demand e servizi audio
La tv pubblica britannica è in procinto di lanciare sul web una gamma di offerte che comprendono tv on demand e servizi audio. Il Bbc Trust, organismo supervisore dell’azienda, ha approvato il servizio dopo aver esaminato il possibile impatto sui concorrenti commerciali.
Comcast e Yahoo! uniscono le forze per la pubblicità sul web
Comcast e Yahoo! hanno annunciato ieri sera il raggiungimento di un accordo per la pubblicità online. L’intesa copre la pubblicità video presente sul sito Comcast.net, che vanta 15 milioni di visitatori e 80 milioni di video visti ogni mese.
Brand Journalism