Afp e Google trovano l’accordo per Francia e Usa
L’agenzia France Presse e Google hanno siglato un accordo di partnership per la fornitura di news dell’Afp da pubblicare online mettendo così fine alle azioni legali lanciate dall’agenzia di stampa transalpina contro il motore di ricerca in Usa e in Francia e che si trascinano dal 2005.
La Turchia pensa alla censura di internet
Una commissione parlamentare turca ha approvato la proposta che permetterebbe il blocco dei siti che insultano il fondatore della Turchia moderna, Mustafa Kemal Ataturk.
Salgono le quotazioni dei domini .com e .net
I due sovrani incontrastati dell’universo del web, i domini “.com” e “.net”, vedranno una progressiva crescita del costo del loro canone. Il prezzo annuale per registrare il proprio sito con il suffisso “.com” crescerà del 7% a 6,42 dollari, mentre “.net” ha vedrà un rialzo del 10% a 3,85 dollari.
La Cina accende i riflettori sul mondo gay
Arriva da PhoenyxTv , la televisione satellitare di Hong Kong, il nuovo show settimanale interamente dedicato all’omosessualità. Per un’ora alla settimana, i telespettatori cinesi assisteranno a 12 puntante nelle quali omosessuali provenienti dalla Regione Speciale e dalla madrepatria potranno partecipare a dibattiti e raccontare le loro esperienze.
L’Ina porta il Festival di Cannes su internet
Quest’anno il Festival di Cannes compie 60 anni e, per l’occasione, l’istituto nazionale dell’Audiovisivo (Ina) ha deciso di rendere omaggio alla kermesse con un sito che contiene gran parte della sua storia.
Indiana Jones, ancora nulla di fatto per Sean Connery
L’attore scozzese non vuole fare il quarto capitolo della saga di Indiana Jones, ma il produttore George Lucas non rinuncia alla speranza di avere il divo nel film nella veste di padre di Indy, interpretato dall’inossidabile Harrison Ford.
DoubleClick apre la borsa della pubblicità online
DoubleClick, che fornisce soluzioni di marketing per i siti web, ha annunciato il lancio di una piattaforma per l’acquisto e la vendita di pubblicità in formato digitale.
Polemica sul format di “Colpo di genio”
Non ha ancora debuttato “Colpo di genio” ed è già polemica per il format da cui è partita l’idea del programma. Il nuovo talent show di Raiuno, che partirà martedì 10 aprile, è realizzato in collaborazione con Endemol Italia e, secondo quanto affermato da Ugo Porcelli e Giancarlo Magalli, ricalca il format de “I Cervelloni”
Sondaggio: non cambia nulla dopo vallettopoli
Purtroppo non cambierà nulla nella Tv italiana dopo lo scandalo vallettopoli. E’ quello che pensano oltre la metà dei lettori di Quo Media.
Roberto Castelli contro Ficarra e Picone
E’ diventato un caso politico la scenetta di Ficarra e Picone sulla Lega a Striscia la notizia. Il presidente dei senatori leghisti Roberto Castelli, ha risposto alla provocazione.
Approvato il testo del contratto di servizio tra Rai e Stato
Il ministro delle comunicazioni Paolo Gentiloni e il presidente della Rai Claudio Petruccioli hanno firmato il Contratto di servizio Rai . Molti impegni e non pochi oneri in più per il triennio 2007-2009.
Second Life: marea virtuale, rischio reale
Giappone, Paesi Bassi e Ibiza allagate e sommerse dall’acqua. Su Second Life, l’universo virtuale creato dalla Linden lab, vuole mettere all’erta così sui rischi del riscaldamento globale.
Brand Journalism