Site icon Telepress

Attualità

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

Internet viaggia sull’autobus

Internet viaggia sull’autobus

Lo sviluppo di internet nelle aree rurali di tutto il mondo non raggiunte dalle connessioni è affidato a una serie di autobus equipaggiati con un collegamento wi-fi che caricano le pagine nelle zone in cui è possibile connettersi e permettono agli abitanti delle zone rurali di navigare offline all’interno delle stesse.

leggi tutto

Lo show di Basil Brush su Rai Sat

Arriverà anche in Italia, sui canali Rai Sat disponibili via satellite con Sky, il popolare “The Basil Brush Show” , storico appuntamento che, dal 1963, racconta le avventure della volpe Basil Brush, animaletto con spiccata personalità e britannico “sense of humor”

leggi tutto

Tv sat: il nuovo Nat Geo Adventure su Sky

Nuovo canale nella line up di National Geographic Channels. Dal 1 maggio nasce Nat Geo Adventure , che proporrà esplorazioni mozzafiato e programmi dove l’avventura coinvolgerà lo spettatore. Sarà disponibile in 40 Pesi del mondo, Italia compresa.

leggi tutto

Internet gratis per proteggere l’Amazzonia

Il governo brasiliano ha inaugurato un’iniziativa che prevede l’accesso gratuito a internet via satellite per proteggere la foresta Amazzonica . Il piano, pensato da Marina Silva, ministro brasiliano per l’Ambiente, intende estendere la connettività al web in 150 aree amazzoniche isolate.

leggi tutto

Cambio della guardia a Uno, due, tre Stalla

Simona Ercolani ha lasciato l’incarico di capoprogetto di ‘ Uno, due, tre? Stalla! ‘, il reality show di Canale 5 condotto da Barbara D’Urso. Una nota della società Greed precisa che la Ercolani ha lasciato “per profondi dissensi con Endemol Italia sulle modalità di gestione e realizzazione del programma”.

leggi tutto

Valle d’Aosta: tutto pronto per lo switch off

E’ partito in Valle d’Aosta il conto alla rovescia per il digitale terrestre , che inizierà a partire dal 16 aprile, data in cui ad Aosta e in altri 16 comuni confinanti sarà avviato lo switch-off di Raidue e Rete4. Il passaggio tecnologico riguarderà, in questa prima fase, oltre 60mila residenti valdostani.

leggi tutto
Exit mobile version