Banner e popup sempre nel mirino degli investitori
Secondo i dati di Tns Media Intelligence, il mercato degli spazi pubblicitari online (banner, popup, banner flash) continua ad attirare l’interesse degli investitori. La compagnia di telefonia via internet Vonage, nota per aver portato il VoIp ad alti livelli, è il primo investitore del settore con una spesa di 185,7 milioni di dollari nel 2006.
Sina.com inizia a muoversi a ritmo di musica
Il portale web cinese Sina.com ha manifestato l’intenzione di legarsi a Sony Bmg, Universal, Warner, Emi e Rock Records per costruire una piattaforma di musica digitale che conquisti il mercato cinese. La piattaforma offrirà servizi di musica online, download e servizi wireless a valore aggiunto.
“Una scomoda verità” gratis nelle scuole tedesche
Un accordo tra il ministero dell’ambiente tedesco e la Paramount Pictures, permetterà la distribuzione ina 6mila scuole tedesche di un dvd gratuito del documentario di Al Gore – premiato con l’Oscar – “Una scomoda verità”
Egitto: blogger condannato a 4 anni
Abdel Karim Suleiman, ex studente di legge di 22 anni, meglio noto sul web con lo pseudonimo di Karim Amer, è stato arrestato ad Alessandria il 7 novembre scorso ed è stato il primo blogger a essere condannato in Egitto – a 4 anni di carcere – per quanto scritto contro il governo del suo paese.
Sky come gli altri, niente VM 14 prima delle 22,30
Sky incassa un primo “no” dal Tar del Lazio per quanto riguarda l’assoggettabilità della pay tv al Codice di autoregolamentazione tv e minori . Rimane l’obbligo di non trasmettere prima delle 22.30 film vietati nelle sale cinematografiche ai minori di 14 anni.
Berlusconi: riforma tv, contro il 65% azionisti Usa di Mediaset
Il ddl Gentiloni è sempre al centro del dibattito politico italiano. Se dovesse passare la riforma del sistema televisivo stilata dal Governo, il gruppo Mediaset sarebbe costretto a rinunciare “da un giorno all’altro a un terzo del fatturato ma, soprattutto, farebbe dell’Italia una sorta di paese con una ‘non democrazia’
Biagi: torno in Tv, ma in Rai c’è la solita politica
Enzo Biagi parla sul corriere della sera del suo ritorno in Tv. ”Grazie al direttore Cappon e a Rai Tre che credono ancora in un vecchio cronista di 86 anni…”
Pannella non scherza su Canale 5
Non è andata in onda su Scherzi a parte il pezzo su Marco Pannella. Il suo avvocato, Giuseppe Rossodivita, ha diffidato il programma dal trasmettere su Canale 5 lo scherzo al leader del Partito Radicale
Rai international vince causa contro Academy per Oscar
Rai International ha vinto la causa contro l’Academy che l’aveva querelata per l’utilizzo della parola “Oscar” in una serie di programmi.
Censura sui film la notte. Vladimir Luxuria protesta
“Mi preoccupa la decisione dell’Autorità per le comunicazioni di estendere, anche all’orario notturno, il divieto di trasmettere immagini erotiche o attività che risultino offensive al pudore”.
Cresce il pubblico dei siti di Social Networking
Hitwise ha rilevato che le visite ai primi venti siti web di social networking come MySpace sono aumentate dell’11,5% tra gennaio e febbraio.
Blu-ray si dà tre anni per conquistare il mondo
L’associazione del formato Blu-Ray ha annunciato l’intenzione di rimpiazzare del tutto il formato dvd entro tre anni. Blu-ray, che offre una capacità di memoria cinque volte superiore a quella dei dvd, dovrà prima arginare la concorrenza del formato rivale Hd-dvd.
Brand Journalism