La tv digitale conquista il 22% delle case francesi
Due anni dopo il suo lancio in Francia, la televisione digitale terrestre ha raggiunto il 22% delle abitazioni francesi. Dal marzo 2005, 8,2 milioni di ricevitori sono stati venduti o affittati, secondo l’istituto di ricerca Gfk.
TelePA chiude i battenti, licenziati giornalisti
Dal 1 aprile TelePA non esiste più. Le attività della web tv, di proprietà del Formez e facente riferimento al dipartimento della Funzione pubblica, sono passate in capo a RetePA.
Sull’Ansa i giochi non hanno più segreti
Le agenzie di stampa Ansa e Agicos hanno siglato un accordo che ha dato vita a un nuovo canale di informazione dedicato al mercato dei giochi, online sul sito www.ansa.it.
I falchi pellegrini di Firenze in diretta sul web
Non c’è più privacy. Neanche per i volatili. Da lunedì 2 aprile una webcam spierà in diretta la vita della famiglia di falchi pellegrini che ha nidificato sulla cupola del Duomo di Firenze.
Eurosport si accorda con Now Tv e pensa a Hong Kong
Eurosport, filiale della francese Tf1, ha annunciato la firma di un accordo con il fornitore di programmi di televisione a pagamento Now Tv. L’intesa è arrivata per l’interesse di Eurosport a estendere la sua diffusione a Hong Kong, dove Now Tv opera.
La storia diventa seriale e misteriosa
Via libera di The History Channel per cinque nuove produzioni destinate alla prima serata . Saranno messe in onda nel corso del 2007 e del 2008 e sicuramente arriveranno anche in Italia, nel palinsesto dell’omonimo canale presente nella piattaforma pay tv via satellite di Sky.
Del Noce e Staffelli imputati oggi a Roma, si incontrano in tribunale
Si è aperta oggi l’udienza che vede Fabrizio Del Noce accusato di lesioni, e Valerio Staffelli accusato di violenza privata. I fatti sono quelli andati in onda su Striscia la notizia nel 2003.
Berlino si dedica ai registi del futuro
I registi e sceneggiatori del futuro si danno appuntamento quest’anno al festival cinematografico studentesco “Sehsucht” (Nostalgie) di Potsdam, vicino a Berlino, pensato per presentare i loro lavori all’industria internazionale dei media.
UK: sempre più internet per la tv
Sky passa al web con il sito Skycast.com , che sperimenta i contenuti televisivi da consultare nell’ormai classico stile YouTube. Per ora si tratta di un test, ma l’impressione è che, a breve, partirà la versione definitiva.
Italia e India, partono le co-produzioni
Italia e India hanno siglato nei giorni scorsi un protocollo d’intesa per il settore audiovisivo e hanno messo in campo tre co-produzioni cinematografiche . Saranno un lungometraggio animato e due pellicole dirette da giovani registi indiani. Lo rivela il sito di Cinecittà.
Un sito per calcolare le emissioni di CO2 casalinghe
Da oggi è possibile calcolare quanta CO2 produce la propria casa e contribuire a compensarla attraverso la riforestazione di un’area in una riserva naturale della Costa Rica.
Hdtv: adesso tocca all’Asia
Non solo uno sfizio, ma una tendenza che porterà al miglioramento della qualità delle immagini televisive trasmesse. In Australia, Cina, Giappone, Corea del Sud e Singapore la tv in alta definizione farà il salto di qualità passando da 3,2 miliardi di dollari di fatturato del 2006 agli 8,06 del 2012.
Brand Journalism


