Animali torturati e uccisi, i video messi in internet
Vendeva fimati di piccoli animali che venivano uccisi dopo atroci sofferenze e torture. La responsabile sarebbe una donna lombarda che si appoggiava a un sito danese.
The Pirate Bay non issa l’ancora, rimane in Svezia
Alla fine The Pirate Bay ha deciso che rimarrà nel porto svedese. Lo ha detto Tobias Andersson, uno dei sei giovani pirati del galeone simbolo dello scambio libero dei file tramite bitTorrent.
Utenti propongono riforma indici d’ascolto della tv
Consiglio Nazionale degli Utenti, presieduto da Luca Borgomeo, da le sue indicazioni l’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni. “E’ indispensabile ed urgente un’incisiva riforma dell’attuale sistema di rilevazione degli indici di ascolto e di diffusione dei mezzi di comunicazione”. Ma non solo.
Bali non vuole ricordare le esplosioni
L’isola indonesiana di Bali ha bandito un film sull’attentato terroristico che ha ucciso 200 persone nel 2002. Si tratta del primo lavoro cinematografico sull’attacco esplosivo che ha sconvolto l’Indonesia e, secondo Gusti Ngurah Gde a capo della commissione cinematografica, riaprirebbe vecchie ferite facilitando lo scontro tra le forze nel paese.
Rai: ancora 10 giorni per la firma del contratto di servizio
Il percorso per la ratifica del nuovo contratto di servizio tra la Rai e il ministero delle Comunicazioni è quasi concluso. Lo assicura il ministro delle Comunicazioni, Paolo Gentiloni, intervenuto oggi a un incontro organizzato da Doc/it, l’Associazione documentaristi italiani.
Sbatte la moglie (nuda) sul web
Probabilmente sarebbe bastato un consulente di coppia o un bel week end romantico per risolvere tutti i dissapori del matrimonio quando inizia a dare segni di crisi. Un uomo di 42 anni di Terracina (Latina), invece, ha pensato bene di utilizzare l’economico spazio web messo a disposizione da Altervista per mettere online le foto e i filmati della moglie.
Un nuovo sito per Radiouno
Sarà online da martedì 27 febbraio il nuovo sito di Radiouno. Fra le novità, volute dal direttore dei Gr e di Radiouno Antonio Caprarica (nella foto), la presentazione online dell’informazione giornalistica del Gr1, e Gr2 e Gr3.
La Bbc discute se mettere la pubblicità online
La pubblicità sul sito internet di Bbc fa discutere il Trust di saggi che amministra la tv pubblica britannica. La discussione sui proventi derivanti dagli inserzionisti non è di poco conto, visto che la Bbc si regge sul canone pagato dai contribuenti inglesi.
Neuf Cegetel anticipa sul Vod l’uscita in sala dei film
L’operatore telefonico francese Neuf Cegetel proporrà il 5 marzo sulla piattaforma Vod (video on demand) della sua Tv Hd l’anteprima del film “Ségo e Sarko sont dans un bateau” di Karl Zéro. L’uscita nelle sale è prevista per il 4 aprile prossimo.
YouTube sempre più anti-pirateria
Eric Schimidt, ceo di Google, ha annunciato che la lotta contro la pirateria è diventata una priorità per YouTube . Il sito implemenetrà gli strumenti anti-pirateria.
Ofcom delibera sugli spot del cibo malsano
Il regolatore britannico del media Ofcom ha concluso che è “appropriato e necessario” adottare restrizioni sulle pubblicità televisive di cibo malsano rivolte ai giovani sotto i 16 anni.
L’Italia ha il sito
E’ ancora un cantiere, ma finalmente il turismo italiano è online. Tutto il bello del nostro Paese si trova sul sito italia.it presentato al salone del turismo di Milano.
Brand Journalism