Gmail ora è accessibile a tutti
L’iscrizione al servizio di posta elettronica di Google Gmail è ora aperta a tutti gli utenti. Fino a oggi e per tutti i suoi tre anni di vita Gmail era disponibile solo su invito, stratagemma che ha contribuito ad aumentare l’interesse degli internauti. La casella di posta di Google offre 2,8 Gb di spazio e un efficace sistema antispam.
Hacker condannato per molestie
Un hacker trentaseienne di Niscemi (Cl) è stato condannato a un anno e tre mesi per minacce gravi, violenza privata, violazione della privacy e altri reati informatici nei confronti di una giovane donna di Delia. Prescritta l’ipotesi di reato più grave, ovvero quella per molestie. L’indagato era entrato in possesso dei dati della vittima violando gli accessi del suo pc.
Anche per la tv norme contro il calcio violento
D’ora in poi le emittenti tv, nei programmi di commento degli eventi sportivi, soprattutto calcistici, dovranno rispettare specifiche misure contenute in un codice di autoregolamentazione.
Diritti tv calcio: parte l’iter al Senato
Le commissioni Lavori Pubblici e Istruzione del Senato hanno avviato la discussione generale sul Ddl sui diritti televisivi del calcio.
La supplente alle (porno)manovre di internet
Non impedire l’installazione di un popup porno in un computer della scuola Kelly Middle School di Norwich, nel Connecticut, costa il posto alla supplente Julie Amero di 40 anni.
Il paradosso dell’informazione su internet
Internet ha un ruolo sempre maggiore nella diffusione della libertà di stampa in tutto il mondo. Queste le parole del presidente e Ceo di Google Eric Schmidt.
La Norvegia risponde a Steve Jobs su iTunes
Dopo la presa di posizione di Steve Jobs contro i Drm arriva la replica del Consiglio dei consumatori norvegese che si era scagliato contro iTunes.
Moretti-Barbagallo è addio consensuale
La coppia del cinema italiano si spacca. A vent’anni dalla nascita della Sacher Film, il regista Nanni Moretti e il produttore Angelo Barbagallo si separano. Lo ha confermato al sito di Cinecittà lo stesso Barbagallo.
BSkyB: perde con il Super Bowl, ma vince con i Simpson
In Gran Bretagna il Super Bowl è stato trasmesso su due canali ma non ha conquistato il pubblico. Sono piaciuti di più Homer e famiglia.
Steve Jobs propone di eliminare i Drm
Il ceo di Apple Steve Jobs ha preso una netta posizione nei confronti della tecnologia per la gestione dei diritti digitali, i Drm, con una lettera aperta , “Thoughts on Music”, pubblicata sul sito della società.
TiVo e Amazon.com lanciano un nuovo servizio
TiVo e Amazon.com hanno annunciato l’imminente lancio del servizio “Amazon Unbox on TiVo”, che permette agli utenti di TiVo di guardare video noleggiati o acquistati da internet direttamente sulla televisione.
Il cinema ovunque e il rischio pirateria
Il pubblico cinematografico si è frantumato secondo una ricerca condotta dall’istituto demoscopico Doxa commissionata da Anica e Direzione generale per il cinema. Il cinofilo usa mezzi sempre più diversi per la fruizione: sala, consumo domestico e, in misura sempre crescente, il computer.
Brand Journalism