Tutti in rete per studiare il clima
Il clima è la variabile che sempre più preoccupa governi e gente comune. Un esempio è la nuova ondata di maltempo che ha investito il centro e nord Europa. Una previsione delle prossime variazioni climatiche – e possibili disastri – è possibile con il sistema climateprediction.net.
Sodalizio fra Brian Eno e il creatore dei Sims
Potrebbe essere Brian Eno a firmare la colonna sonora del videogioco ‘Spore’, il nuovo progetto di Will Wright, il game designer che ha messo la firma al gioco di grande successo ‘The Sims’
In Usa cresce la voglia di politica nel web
Obama, Hillary e Al. Non è il titolo di una nuova serie tv made in Usa, ma i nomi alla ribalta mediatica e multimediale della politica statunitense. Gli americani usano sempre di più internet per informarsi sulla vita politica del paese e per confrontare idee.
In Germania vincono i vecchi e ribelli
Generazioni che cambiano e che modificano i palinsesti tv. Se a partire dagli anni 70 il comandamento era quello del ‘giovanilismo’ proponendo serie e prodotti televisivi che strizzavano l’occhio alla popolazione giovane, adesso si volta pagina.
Il sito della tv all news francese piace agli uomini
Nel suo primo mese di vita il sito www.france24.com , braccio internet della tv di informazione internazionale francese France 24, ha registrato 1,2 milioni di visite.
Vasco torna con nuovo singolo. questa volta online
Vasco Rossi fa il suo ingresso nell’universo digitale con il nuovo singolo “Basta poco”, scaricabile esclusivamente da internet. La scelta controcorrente di Vasco non prevede l’uscita successiva di un album o di un cd singolo.
Per la Rai il ministro propone un nuovo contratto di servizio
Il contratto di servizio come trampolino di lancio della nuova Rai. E’ quello che ha in mente il ministro delle Comunicazioni Paolo Gentiloni proponendo un testo innovativo che supera le insufficenze dei testi precedenti e diventare il fondamento della Rai del futuro.
Irsig: rivoluzione e-justice ancora lontana
In Italia il passaggio dalla carta bollata all’informatizzazione dei processi civili è ancora lontano. Lo afferma l’Irsig, l’Istituto di ricerca sui sistemi giudiziari, dopo un’indagine sull’uso delle nuove tecnologie negli enti giudiziari.
Vista sarà disponibile online
Microsoft metterà in vendita il suo nuovo sistema operativo Window Vista anche online. Si tratta di una novità assoluta per la società che fino a ora aveva distribuito le versioni di Windows attraverso dischi confezionati o caricandole sui pc.
Si spiana la strada per Moretti al Torino Film Festival
Il presidente dell’associazione Cinema Giovani, Gianni Rondolino, e il presidente del Museo Nazionale del Cinema di Torino, Sandro Casazza, hanno siglato con il sindaco Sergio Chiamparino un lettera di intenti che sancisce la pace tra le parti e e riapre uno spiraglio sulla possibilità che Nanni Moretti diriga il Torino Film Festival.
È ufficiale: niente “Apocalypto” per i minori di 14 anni
Il Tar del Lazio ha stabilito che il divieto provvisorio ai minori 14 anni per l’ultima fatica di Mel Gibson “Apocalypto” diventa definitivo. I giudici hanno quindi accolto il ricorso del Codacons che lamentava l’eccessiva violenza di alcune scene.
La Nazionale in tv ancora con Rai
Gli Azzurri campioni del mondo continueranno a giocare in diretta tv sulla Rai. La tv di Stato e la Federcalcio italiana hanno raggiunto l’accordo per il nuovo contratto per i diritti tv.
Brand Journalism